Roma, 28 giugno 2017. “Oggi si apre per noi la stagione del tempo opportuno”. La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, apre così il suo intervento al XVIII Congresso confederale intervenendo a tutto tondo sui nodi critici del momento: centralità della persona e del lavoro, riforma fiscale, contrattazione e partecipazione dei lavoratori, misure per contrastare le diseguaglianze sociali, politiche attive ed all’apprendistato duale per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, per citarne alcuni.
Mese: Giugno 2017
Ventura: “Il sindacato grande strumento di democrazia e partecipazione”
28 Giugno 2017 – “Un grande esempio di partecipazione attiva alla vita democratica della nostra organizzazione”. La Segretaria organizzativa Cisl, Giovanna Ventura ha presentato così i lavori del XVIII Congresso della confederazione ricordando il percorso Congressuale iniziato nel mese di ottobre quando il Consiglio Generale ha deliberato la convocazione del Congresso insieme alle Tesi e proposte da offrire al dibattito degli oltre 4.000.000 associati. “Nel mese di novembre – ha spiegato Ventura – si sono svolte le Assemblee Congressuali in tutti i luoghi di lavoro e nelle RLS dei pensionati. 25.000 Assemblee”.
Puglia. Trasporti, la Lesina Termoli è ancora il collo di bottiglia della linea ferroviaria adriatica
28 Giugno 201 7- "L’inaugurazione del nuovo tracciato Cervaro - Bovino, sulla Linea A/C Bari-Napoli, previsto nei prossimi giorni, rappresenta un significativo passo in avanti verso la realizzazione di un’opera che, nella sua interezza, permetterà di elevare la...
Barometro Cisl: Bollettino n. 5
“A fronte di un PIL in crescita contenuta, l’analisi dei dati effettuata dal Barometro nazionale Cisl di giugno mostra un Indice di Benessere Complessivo delle famiglie in calo rispetto ai livelli più alti di inizio 2016.
Terziario. Siglato il nuovo contratto nazionale del settore ortofruttifero ed agrumario
Roma, 27 giugno 2017 - Fisascat Cisl, Flai Cgil, Uiltucs e l’associazione imprenditoriale Fruitimprese hanno siglato, a sei mesi dalla scadenza, il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei 60mila addetti, prevalentemente donne, del settore ortofrutticolo ed...
Entrato in vigore il decreto che riporta disposizioni integrative e correttive al “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”
Il 26 giugno 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147/2017 il decreto legislativo n. 100 del 16 giugno 2017 che riporta le disposizioni integrative e correttive al “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” (D.Lgs. n....
I delegati Cisl in udienza al Vaticano. Papa Francesco: “Il sindacato è indispensabile”. Furlan: “Giovani e lavoro al centro del nostro impegno per la persona”
Roma, 28 giugno 2017. La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, insieme al gruppo dirigente della Confederazione ed ai delegati presenti al Congresso sono stati ricevuti in Vaticano da Papa Francesco. “Il sindacato e’ indispensabile -ha detto il Santo Padre- per fare una buona societa’, stare insieme agli ultimi, nelle periferie, accanto ai giovani, agli immigrati e agli esclusi.
Stalking. Reato cancellato, è una vergogna nel paese dove una donna viene uccisa ogni due giorni
Lo Stato non può tradire le donne due volte, prima esortandole a denunciare e poi archiviando le denunce, o peggio, a depenalizzare il reato di stalking. A una settimana dall'efferato femminicidio della oncologa Ester Pasqualoni, uccisa dallo stalker contro il...
Lavoro. Il congresso della Cisl: Furlan lancia la sfida a politica ed imprese per un nuovo ruolo del sindacato
Roma, 28 giugno 2017- Centralità della persona e del lavoro, misure per contrastare le diseguaglianze sociali, riforma dei contratti, partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali, no al populismo sindacale ed al reddito di cittadinanza, sì alle politiche attive ed all’apprendistato duale per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro: sono questi alcuni degli argomenti che saranno discussi nel XVIII Congresso nazionale della Cisl che si aprirà oggi pomeriggio a Roma al Palazzo dei Congressi dell’ Eur. In mattinata la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, insieme al gruppo dirigente della Confederazione ed ai delegati presenti al Congresso saranno ricevuti in Vaticano da Papa Francesco.
Terziario. Case da gioco, la Fisascat Cisl in Audizione al MInistero dell’economia sollecita una nuova regolamentazione per i casino’
Roma, 27 giugno 2017 - Una nuova regolamentazione per la gestione delle case da gioco italiane attualmente operanti a Saint Vincent, Campione D’Italia, Venezia e Sanremo. E’ quanto sollecitato oggi dai componenti il coordinamento nazionale Fisascat Cisl case da gioco...
Infortuni sul lavoro. Farina: “Mettere in campo con urgenza una strategia nazionale sulla prevenzione”
Roma, 27 giugno 2017- "I dati ISTAT sulla crescita delle morti e degli infortuni sul lavoro sono una triste conferma dell’urgenza di investire e fare di più sulla prevenzione e sulla sicurezza sul lavoro". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl,...
Edili. Per Natuzzi impossibile rispettare accordo: a rischio 1.300 posti
27 giugno 2017. La Natuzzi ha annunciato l’impossibilità di sostenere il piano industriale concordato nel 2013 che aveva l’obiettivo di garantire la salvaguardia di tutti i lavoratori con investimenti sia sui siti produttivi attualmente attivi...
Statali. Al via trattativa all’Aran. Furlan: “Giornata importante per i lavoratori pubblici. Ora il contratto”
Roma, 27 giugno 2017. "E' una giornata importante per tutti i lavoratori pubblici e per il sindacato. Finalmente era ora. Da otto anni circa 3,3 milioni di lavoratori aspettano il rinnovo del contratto. Oggi abbiamo aperto ufficialmente le trattative all'Aran ed ora...
Umbria. Farmacie aperte in agosto: soddisfazione della Fisascat Cisl
27 giugno 2017. La delibera firmata nei giorni scorsi dalla Giunta del Comune di Terni che prevede l'autorizzazione a Farmacia Terni 5r1di assumere personale a tempo determinato per garantire sostituzioni a vario titolo necessarie per assicurare l'apertura anche nel...
Consumatori. Adiconsum: “La povertà energetica nel nostro Paese è una realtà”
27 giugno 2017 - Ieri mattina Adiconsum ha partecipato alla Presentazione del programma “Open Meter” alla presenza di Paolo Gentiloni, Presidente del Consiglio dei Ministri, dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Enel, Francesco Starace e del Direttore...
Reggio Calabria. Cisl ospita incontro Partenariato Economico Sociale Città Metropolitana
Reggio Calabria, 27 giugno 2017. La sede cittadina della Cisl ha ospitato un incontro organizzato dal 'Partenariato Economico Sociale Città Metropolitana' strumento nato qualche mese addietro per realizzare una rete di collaborazione tra i principali attori sindacali,...
Lazio. Autostrada Roma-Latina. Cisl: “Un’opera fondamentale,aprire subito i cantieri”
Roma, 26 giugno 2017. "Apriamo subito i cantieri" Lo choedono la CISL Lazio, Roma Capitale Rieti e Latina. 2.8 miliardi di euro il costo complessivo dell’opera, una durata in concessione di 50 anni e 186 km di infrastrutture. Sono questi i numeri previsti per la...
Puglia. Nuova tratta Cervaro-Bovino. Sindacati: “Le politiche dei trasporti penalizzano l’utenza di Foggia”
Foggia, 26 giugno 2017 - Nuova tratta Cervaro-Bovino, CGIL, CISL e UIL diserteranno l’inaugurazione che si terrà alla presenza del Ministro Graziano Delrio. I sindacati proseguiranno la mobilitazione per protestare contro le politiche dei trasporti che...
Emilia Romagna. Iren: nuovo contratto nazionale per gli addetti reggiani di gas e acqua
26 Giugno 2017 - E' stato approvato da oltre il 90 per cento degli addetti reggiani di Iren il nuovo contratto nazionale del settore gas-acqua. Si applica a circa 48 mila lavoratori (a Reggio Emilia sono 500) e copre il triennio 2016-2018. Il precedente...
Pensioni. Petriccioli: “Avviare confronto su fase due dell’intesa previdenziale per migliorare l’equità sociale del sistema previdenziale”
Roma, 26 giugno 2017- “Il sistema pensionistico non può prescindere dall’equilibrio fra sostenibilità finanziaria e sostenibilità sociale e qualunque scelta che venga orientata esclusivamente alla quadratura della spesa pensionistica, trascurando le ragioni...