Mese: Settembre 2019
Lazio. Coppotelli (Cisl): “Dati incoraggianti dell’economia grazie anche al contributo dei lavoratori. Urge debellare piaga morti bianche”
Roma, 11 settembre 2019. “Accogliamo con soddisfazione la notizia riguardante i dati dell’economia laziale, in particolare relativi all’export e diffusi oggi dall’Istat, che ci riportano una fotografia positiva dello stato di salute della nostra industria. Allo stesso...
Marche. Sindacati: “Venerdì 13 presidio dipendenti Ubi”
Ancona 11 settembre 2019. Venerdì 13 settembre 2019 ore 8,15 -9,00 presidio dei dipendenti delle società del Gruppo Ubi all’ ingresso dei cancelli esterni del Centro Direzionale Esagono Ubi Banca, via Don A. Battistoni 4,...
Puglia. Teleperformance (Taranto), salvaguardati oltre 300 posti di lavoro e stabilizzati 100 lavoratori precari
Bari, 11 settembre 2019 - Dopo un lungo e proficuo confronto, si è raggiunto l’accordo di Clausola Sociale a seguito cambio di appalto per la commessa Enel Mercato Libero, che ha previsto il passaggio di tutta la forza lavoro da Teleperformance alla nuova azienda...
Governo. Lettera di Cgil, Cisl e Uil a Conte: “Discutere al piu’ presto delle misure necessarie per la prossima legge di stabilità”
11 Settembre 2019 - "Abbiamo scritto al Presidente Conte chiedendo di essere convocati per iniziare un confronto serio che parta dalla nostra 'stella polare': la piattaforma unitaria di Cgil, Cisl e Uil presentata all'inizio di quest'anno. Così la Segretaria generale...
Puglia. Sindacati: “Aggressione ai danni degli autisti del Ctp s.p.a.”
Taranto, 11 settembre 2019. Ancora una volta assistiamo ad un’aggressione nei confronti di un operatore di esercizio (autista), questa volta dell’azienda CTP di Taranto, mentre svolgeva la corsa delle ore 10.20 da Taranto per Massafra. Un passeggero quando l’autista,...
Campania. Sanità, la Cisl dice no alla guerra tra poveri. Appello a De Luca per porre fine ad annunci e ritardi
Roma, 10 settembre 2019 - “Facciamo appello al Governatore De Luca affinché intervenga quanto prima per porre fine ad un preoccupante clima di tensione sociale tra i lavoratori e i vincitori di concorso in Sanità – è quanto affermano Doriana Buonavita e Lorenzo...
Governo. Domani alle 10.30 Furlan a ‘Coffee Break’ su La7
Roma, 10 settembre- La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, domani, mercoledì 11 settembre, sarà ospite della trasmissione 'Coffee Break' in onda su La7 a partire dalle ore 10.30, intervistata sul discorso programmatico del Presidente del Consiglio...
Industria Alimentare. Fai, Flai e Uila presentano piattaforma rinnovo Ccnl, definiti prossimi incontri
Roma, 10 settembre 2019 - Si è aperta oggi presso la sede di Confindustria la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’industria alimentare, in scadenza il 30 novembre.I Segretari Generali di Fai, Flai e Uila, Onofrio Rota, Giovanni Mininni,...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Supplentite, malattia che rischia di diventare cronica, specie al nord. Urge intervenire”
Roma, 10 settembre 2019 - Supplentite, una malattia che stenta a guarire e anzi tende ad aggravarsi e diventare cronica, come dimostra la serie di dati rilevati negli ultimi anni scolastici: per quello appena iniziato si andrà probabilmente oltre le 170.000 supplenze,...
Industria. Sbarra: “Serve una inversione di rotta su crescita e sviluppo. Il Governo apra un confronto con le parti sociali”
Roma, 10 settembre- “Una riprova, purtroppo l’ennesima, dello stallo produttivo in cui versa il Paese. E un altro monito, laddove ce ne fosse bisogno, sull’urgenza di far ripartire una politica economica e industriale in grado di superare la fase di perdurante...
Ue. Furlan: “Una splendida notizia la nomina di Gentiloni a Commissario. È l’uomo giusto per affermare un’Europa della crescita”
10 settembre 2019 - “È una splendida notizia la nomina di Paolo Gentiloni a Commissario Europeo agli Affari economici. Con le sue competenze e le sue capacità politiche e diplomatiche, Paolo è l’uomo giusto al posto giusto per affermare un’ Europa della crescita,...
Toscana. Sciopero del 12 e 13 settembre, Cisl Medici: “confronto tra parti, nelle sedi a ciò preposte, sia un elemento fondamentale dell’azione sindacale”
Firenze, 10 settembre 2019 - La recente sperimentazione avviata all’Ospedale Serristori di Figline Valdarno, relativa all’utilizzo del medico 118 di turno con l’auto medica, in attività di Pronto Soccorso quando non impegnato in missioni sul territorio, comporta a...
Edili. Richiesta dei sindacati al governo: “Rilanciare lotta agli infortuni e contro dumping contrattuale”
Roma, 10 settembre 2019 - “La lotta al lavoro nero, agli infortuni e al dumping contrattuale siano le priorità del nuovo esecutivo, in un settore, quello delle costruzioni, che è sempre di più una giungla”. Così dichiarano in una nota Vito Panzarella, Franco Turri e...
Governo. Furlan: “Da Conte nessun riferimento a rinnovi contratti pubblici e vertenze. Occorre ora un confronto vero con il sindacato per cambiare il paese”
9 settembre 2019 - “Il discorso programmatico del Presidente del Consiglio Conte contiene indubbiamente degli elementi positivi che rispecchiano la volontà di aprire una stagione di riforme economiche e sociali per le quali sarà ancor più indispensabile aprire...
Emilia Romagna. Unione Terre Castelli: sindacati esultano per neo assessorato alla legalità
Modena, 9 settembre 2019 - Plauso dei sindacati all’assessorato alle politiche per la legalità e al lavoro istituito dall’Unione Terre di Castelli. Ricordiamo che la giunta è nuova, dal momento che lo scorso maggio quattro Comuni su otto (Savignano sul Panaro,...
Governo. Alle 17.30 in diretta su Radio1Rai Furlan commenta il discorso del Premier Conte
Roma, 9 settembre- Alle 17,30 la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in diretta su Radio Uno Rai commenta il discorso programmatico del Premier alla Camera
Marche. Generazioni al lavoro: a Fano la Summer School della Cisl Marche
Ancona, 9 settembre 2019 - Dal 10 al 13 settembre Villa Bassa Prelato di Fano ospiterà l'edizione 2019 dello Stage Giovani della Cisl Marche con la collaborazione di Cooperativa Generazioni – Fano; Ufficio diocesano per i problemi sociali e del lavoro di Fano;...
Intervento di Annamaria Furlan sulla ‘centralità della scuola’ da ‘Il Quotidiano Nazionale’ e intervista a ‘Il Mattino’ “Investimenti e contratti, banco di prova del Governo”
Ridare centralità alle poliiche su istruzione, formazione e ricerca è quanto mai indispensabile ma richiede, anzitutto, scelte di investimento che rimettano il nostro Paese in linea con la media OCSE nel rapporto tra spesa per l'istruzione e Pil. Questo è uno degli...
Politica. Furlan: “Vergognosi gli insulti sessisti contro la De Micheli”
7 settembre 2019 - “Sono davvero vergognosi gli insulti sessisti nei confronti di Paola De Micheli una donna che rappresenta le istituzioni, cui va piena solidarietà e vicinanza. Sconfiggere l'odio diffuso sui social deve diventare un impegno collettivo. Basta!”. Lo...