Roma, 10 luglio 2020 - “Al presidente Patuelli, che oggi e stato riconfermato al vertice dell'Abi, vanno i nostri auguri per il lavoro che lo attende nei prossimi due anni. L’atteggiamento dialogante che ha contraddistinto finora il suo operato e quello del presidente...
Mese: Luglio 2020
Lazio. Appalti sanità, sindacati: “Il 13 luglio assemblea pubblica dei delegati e delle delegate degli appalti delle pulizie e sanificazione, pretendiamo chiarezza su aggiudicazione nuove gare”
Roma, 10 luglio 2020 - “Lunedì 13 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà un’assemblea pubblica delle delegate e dei delegati degli appalti di pulizia e sanificazione delle strutture sanitarie del territorio davanti alla sede della Regione Lazio. Dopo l’apertura,...
Banqueting e Catering. Un avviso comune delle parti sociali sul grave stato di crisi del settore. Guarini (Fisascat Cisl): “Necessarie misure a lungo termine che accompagnino il comparto verso l’auspicata ripresa a pieno regime delle attività”
Roma, 10 luglio 2020 – Un intervento normativo che riconosca lo stato di crisi del settore del banqueting e del catering che alimenta un giro di affari annuo pari a circa 2 miliardi e 200 milioni di euro di fatturato ed è parte fondamentale del sistema turistico...
Emilia Romagna. Caso Dentix: primi riscontri dalle finanziarie
10 luglio 2020 - Proseguono e registrano i primi frutti le azioni messe in campo da Adiconsum Emilia Centrale per assistere i pazienti reggiano modenesi che sono rimasti coinvolti dalla chiusura delle sedi di Reggio Emilia e Carpi, di Dentix Italia a seguito di...
Basilicata. Indotto Eni, Cgil, Cisl e Uil diffidano la Regione: “convocare subito il tavolo della trasparenza o la Val d’Agri diventerà una polveriera”
Potenza, 10 luglio 2020- "Bardi e Cupparo convochino subito il tavolo della trasparenza o la Val d'Agri diventerà una polveriera sociale". I segretari di Cgil Cisl Uil di Basilicata, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli intervengono sulla situazione...
Treofan. I sindacati scrivono al Mise per chiedere l’intervento immediato del ministro Patuanelli
Roma, 10 luglio 2020 - “Sulla vertenza Treofan non c’è più tempo da perdere: il ministro Patuanelli intervenga subito per scongiurare la chiusura dello stabilimento di Terni, nel quale lavorano 150 addetti”. Lo dichiarano le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca...
Lombardia. Milano, Cgil e Cisl: “Trivulzio, si scarica la colpa sui lavoratori”
Milano, 10 luglio 2020 - "Non vi erano Dpi, non si eseguivano tamponi ma la pandemia non può essere scaricata sul personale. Leggiamo con stupore che la pandemia del Pio Albergo Trivulzio avrebbe tra le cause l'assenteismo del personale.Appare quantomeno...
Emilia Romagna. Cisl: “Scuola. A Modena mancano 2800 docenti”
Modena, 10 luglio 2020. Anche se mancano ancora due mesi all’inizio del nuovo anno scolastico (14 settembre), le scuole sanno già che dovranno reclutare oltre 2.800 docenti solo per coprire i posti vacanti, senza contare gli incarichi aggiuntivi necessari per...
Sviluppo. Sbarra: “Dl rilancio necessario ma non sufficiente. Estendere le protezioni sociali a tutto il 2020 e rilanciare gli investimenti”
Roma, 10 luglio 2020 - “Il Decreto Rilancio “mette in campo misure necessarie, ma non sufficienti per garantire piena protezione sociale fino a fine anno. Il Governo vari subito un provvedimento per prorogare a tutto il 2020 le coperture delle casse integrazioni, le...
Lazio. Sindacati: “No alla chiusura delle Domus romane di Palazzo Valentini : dipendenti nell’incertezza e la Capitale priva di un sito di grande rilievo”
Roma, 10 luglio 2020. “Abbiamo inviato all’amministrazione Capitolina e alla società Civita Mostre e Musei Spa una richiesta di incontro urgente per fare il punto sulla situazione di grave stallo riguardante le Domus Romane di Palazzo Valentini, ancora ad oggi chiuse...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Nasce il progetto “Pin- Prevenire e Informare per navigare sicuri”
Roma, 10 luglio 2020 - L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha aumentato in maniera significativa il tempo trascorso su internet dei consumatori italiani, per informazione, lavoro, intrattenimento. Secondo i dati di GfK Sinottica, tra il 21 febbraio e il 3 maggio 2020,...
Istruzione. Sindacati: “Riapertura in sicurezza delle scuole. Prosegue confronto con Ministero”
Roma, 9 luglio 2020. L’ incontro odierno con il Capo Dipartimento per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione, con la presenza di rappresentanti del Commissario per la ripartenza delle scuole in sicurezza e del Ministero della Salute, è servito...
Lavoro. Sbarra: “Bene piano industriale Anpal Servizi, ora stabilizzare lavoratori e investire su politiche attive”
Roma, 9 luglio 2020 - “Un passo necessario e importante l’approvazione del piano industriale di Anpal Servizi. Ora si proceda senza indugio alla sua implementazione, si dia continuità al percorso di stabilizzazione di tutti i precari del ‘motore’ operativo...
Settore termale. Un avviso comune delle parti sociali per il rilancio del comparto. Investimenti per salvaguardare la continuità aziendale e ammortizzatori sociali per preservare l’occupazione
Roma, 9 luglio 2020 – Un impegno preciso nei confronti del settore termale, comparto di fondamentale importanza per la sanità pubblica, da sempre componente di assoluto rilievo dell’offerta turistica nazionale con più di 320 stabilimenti termali attivi in tutta...
Edilizia Scolastica. Sindacati: “Siglato un importante protocollo per avviare subito la messa in sicurezza, nel rispetto dei contratti e della qualità del lavoro”
Roma, 9 luglio 2020 - "In questi mesi estivi i lavoratori edili metteranno in campo tutto il loro impegno per garantire che le scuole siano messe in sicurezza e pronte ad accogliere ai primi di settembre di nuovo gli studenti, i docenti e tutto il personale”: è...
Turismo. Guarini (Fisascat Cisl): “Urgente prorogare cassa integrazione e prevedere sgravi contributivi e fiscali e credito di imposta per le imprese ricettive che hanno scommesso su riapertura e che richiamano in servizio personale”
Roma, 9 luglio 2020 – "Il turismo è uno dei settori che ha ricevuto il colpo più duro dalla pandemia e, soprattutto, è uno dei comparti che ritornerà più lentamente alla normalità. E’ evidente che l’assistenzialismo non è sufficiente, sono urgenti investimenti...
Lavoro. Furlan all’Esecutivo della Cisl di Bergamo. “Questa e’ una provincia nel cuore di tutti gli italiani per la tragedia che ha vissuto. Ricostruiamo ora il Paese senza commettere gli errori del passato”
9 luglio 2020 -“Bergamo è nel cuore di tutti gli italiani perché è una provincia che ha vissuto in questi mesi una tragedia terribile che nessuno potrà mai dimenticare”. Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, nella sede della Cisl di...
Lavoro. Furlan: “Basta con gli annunci. Il Governo passi ora dalle parole ai fatti”
9 luglio 2020 -“Bergamo è nel cuore di tutti gli italiani perché è una provincia che ha vissuto in questi mesi una tragedia terribile che nessuno potrà mai dimenticare”. Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, nella sede della Cisl di...
Carceri. Mannone (Fns Cisl): “Grazie al Presidente Mattarella. Il suo encomio sproni politica ed istituzioni a fare di più per personale penitenziario. No a misure episodiche”
Roma, 9 luglio 2020 - "Come Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, la Fns, ringraziamo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la 'viva gratitudine e l' apprezzamento più volte espressi oggi nel messaggio inviato al Capo del Dipartimento...
Puglia. Cisl: “Taranto tra le città del sud con più addetti al customer care”
Taranto, 9 luglio 2020.Il cambio di appalto che ha coinvolto a partire dall’ 1 luglio scorsooltre 200 lavoratori di TeleperformanceTaranto,impegnati nelcustomer care (assistenza alla clientela)per il Servizio Elettrico Nazionale, ha...