Firenze, 30 luglio 2020 - “Un progetto importante, che leggiamo con interesse, ovviamente dal punto di vista dell’occupazione, ma da quello ambientale, per la riqualificazione del territorio.” E’ il commento di Christian Paci, della Femca-Cisl Firenze-Prato...
Mese: Luglio 2020
Terziario e Turismo. Covid 19, c’è intesa tra i sindacati e Confesercenti sull’intervento della bilateralià’ settoriale: 700mila euro per il cofinanziamento delle iniziative degli enti territoriali
Roma, 30 luglio 2020 – Si rafforza l’intervento della bilateralità contrattuale a supporto di lavoratori e imprese nei settori del terziario distribuzione e servizi e del turismo coinvolti dall’emergenza pandemica da Covid-19. I sindacati di categoria Filcams Cgil,...
Emilia Romagna. Cangini (Cisl): “ Saldi estivi. Acquisti in sicurezza con i consigli Adiconsum”
Modena, 30 luglio 2020. «I saldi rappresentano ancora un’opportunità di risparmio, soprattutto per chi non è avvezzo all’e-commerce o semplicemente preferisce toccare i prodotti con mano. Affinché l’acquisto sia conveniente, però, è bene seguire alcuni consigli». Lo...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Recovery fund occasione per rilanciare il Mezzogiorno”
Potenza, 30 luglio 2020 - “Il piano nazionale per la ripartenza da sostenere con le risorse previste dal recovery fund per essere realmente efficace deve agganciare il Mezzogiorno e ricucire i divari sociali e territoriali aggravati dalla pandemia". Questo il...
Consumatori. Adiconsum e altre associazioni chiedono al Presidente del CNCU, on. Alessia Morani, di essere auditi per conoscere tempi e relativa documentazione della realizzazione della rete di banda larga
30 luglio 2020 - Nel nostro Paese, un’ampia fetta di popolazione non ha ancora accesso alla rete a banda larga. Questa indisponibilità è ulteriormente emersa con l’emergenza Covid-19, evidenziando come la connettività sia da annoverare quale bene primario e...
Marche. I 70 anni della Cisl tra memoria e futuro: seminario a Fermo per riflettere di digitalizzazione e partecipazione nel mondo che cambia
Ancona, 30 luglio 2020 - La Cisl delle Marche celebra il settantesimo anniversario dalla fondazione del sindacato di Giulio Pastore con un Consiglio Generale che si terrà domani venerdì 31 luglio al Fermo Forum (Via Giovanni Agnelli, Fermo) a partire dalle ore...
Migranti. Furlan: “Tratta esseri umani una piaga da estirpare “
30 luglio 2020 - “Oggi è la giornata mondiale contro la tratta. Serve l’impegno di tutta la comunità internazionale per estirpare la piaga del traffico di esseri umani e la sistematica violazione dei diritti fondamentali. Abusi terrificanti, violenze brutali a donne e...
30.07.2020 – Dal Recovery Fund un’opportunità anche per la parità di genere
‘La notte per il lavoro’. Ricostruire il Paese e l’Europa partendo dal buon lavoro. Furlan: “E’ con il confronto che si realizzano le cose migliori”
Roma, 29 Luglio 2020 - Una piazza che ha visto tutti i manifestanti seduti, quella di stasera per “La notte per il Lavoro” la manifestazione organizzata da Cgil Cisl Uil a Roma in Piazza SS. Apostoli, nel rispetto delle norme sulla salute e sicurezza. Tantissimi...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Daniela Fumarola eletta nella segreteria nazionale della Cisl”
Bari, 29 luglio 2020. Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia, è stata eletta oggi 29 luglio componente della segreteria nazionale, su proposta della leader Cisl confederale Annamaria Furlan. “Intendo interpretare il piacere e l’orgoglio dell’intero Gruppo...
Sindacato. Daniela Fumarola new entry nella Segreteria Confederale Cisl
29 Luglio 2020 – Si rafforza la presenza femminile nella Segreteria Confederale della Cisl. Su proposta della Segretaria Generale, Annamaria Furlan, il Consiglio Generale della Cisl, riunito a Roma, ha infatti eletto oggi Daniela Fumarola, segretaria confederale.
Pensionati. Sindacati: ” Verso mobilitazione nazionale in autunno”
Roma, 29 luglio 2020. Una mobilitazione nazionale in autunno, all’interno delle iniziative decise da Cgil, Cisl e Uil, per rilanciare le proposte dei Sindacati dei pensionati su sanità, non autosufficienza, redditi da pensione e fisco e per contribuire, insieme alle...
Consiglio Generale del 29 Luglio 2020
Cgil, Cisl e Uil, questa sera alle 20,30 a Roma ‘Notte per il lavoro’, con Landini, Furlan, Bombardieri
Roma, 29 luglio - Si terrà questa sera la ‘Notte per il lavoro’, iniziativa promossa da Cgil, Cisl e Uilall’interno di un più ampio percorso di mobilitazione per “ricostruire il Paese e l’Europa partendo dal buon lavoro”. Appuntamento alle ore 20.30 in piazza Santi...
La riunione del Consiglio Generale Cisl. Furlan: “Vogliamo un confronto serio con il Governo per un cambio di passo condiviso e per ricostruire con equita’ e coesione sociale il paese”
29 luglio 2020 - “Non possiamo sprecare nulla delle risorse europee, né tantomeno possiamo rifiutare il sostegno del Mes per rafforzare la nostra sanità pubblica. Per questo chiederemo stasera nella nostra manifestazione l’apertura di un confronto serio e concreto con...
Emilia Romagna. Cisl: “Cig boom a Modena. Blocco licenziamenti e proroga ammortizzatori fino a fine anno”
Modena, 29 luglio 2020. Nei primi cinque mesi del 2020 le ore di cassa integrazione autorizzate a Modena sono state più di 30 milioni, un dato superiore al totale delle ore autorizzate complessivamente dal 2013 al 2019. Rispetto all’anno scorso (gennaio-maggio 2019),...
“La sfida del dopo-Covid richiede l’impegno per ricostruire l’intero Sistema ospedaliero” – ‘Rigenerazioni’
Intervento di Annamaria Furlan alla conferenza stampa unitaria su “La notte per il lavoro”
Puglia. Trasporti, Cgil, Cisl, Uil, Cisal, Ugl: anni difficili nella regione ma abbiamo condiviso un buon lavoro
Bari, 28 luglio 2020 - È tempo ormai di consuntivi, così da rendicontare quanto fatto nel settore trasporti in questi anni di governo regionale. Siamo di fronte a una vera rivoluzione, che determinerà il miglioramento delle condizioni di viaggio, la qualità e la...
Edilizia Sanitaria. Siglato protocollo al Ministero Salute, sindacati: qualità e sicurezza al centro di un rinnovato dialogo sociale
28 luglio 2020 - Sicurezza, formazione professionale, lavoro regolare, rispetto del contratto nazionale, legalità, trasparenza e lotta al dumping contrattuale, collaborazione tra parti sociali ed istituzioni: sono questi i punti cardine dell’[...