Roma, 21 luglio 2020 - “E' donna, lavora nella sanità, età compresa tra i 35 e i 65 anni, vive e/o lavora nella Capitale. Su 1.496 casi di contagio sul lavoro nel Lazio da Covid, 929 sono donne. È la fotografia scattata nell’ultimo report elaborato dalla Consulenza...
Mese: Luglio 2020
Lavoro. Sbarra: “Ministero Lavoro e Inps chiariscano subito l’esclusione di lavoratori artigiani e somministrati da Assegno nucleo familiare”
21 luglio 2020 - “Il Ministero del Lavoro e l’Inps facciano subito chiarezza sulla incomprensibile esclusione di decine di migliaia di lavoratori dell’artigianato e somministrati dall’Assegno al nucleo familiare sulle prestazioni di cassa integrazione”. A...
Toscana. Aggressioni sui treni, situazione bruttissima
Firenze, 21 luglio 2020 - Sperimentare per almeno sei mesi, sulle direttrici ferroviarie più a rischio, dopo le ore 21,00, la presenza di due capitreno in turno sullo stesso convoglio oppure una squadra di controlleria per la verifica dei biglietti. E’ la richiesta...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Recovery Fund. Risultato storico. Adesso avanti con la modernizzazione del Paese”
Roma, 21 luglio 2020. Il Recovery Fund rappresenta un risultato storico per l’Europa, una presa di posizione importante, una vittoria per tutti nel solco del progetto originario dei padri fondatori: quello di un’Europa unita e solidale. Adesso avanti con...
Lazio. Diociaiuti (Fisascat Cisl): “Troppe famiglie sul territorio ancora in attesa degli ammortizzatori, la loro vita non può essere ‘in proroga’”
Roma, 21 luglio 2020. “Frigoriferi vuoti, affitti da pagare, intere famiglie, talvolta monoreddito, senza risorse dal mese di marzo: questa non è la Capitale che vogliamo, l’Italia che vogliamo. Troppi lavoratori del nostro comparto, sul territorio, sono ancora...
Puglia. Fns Cisl: “22 luglio giornata nazionale di mobilitazione dei vigili del fuoco”
Brindisi, 21 luglio 2020. “Dopo decenni di profonde disparità economiche con gli altri Corpi dello Stato, il Governo ha inserito nel Decreto “Semplificazioni”, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, la distribuzione di 165 milioni di...
Commercio. Scarpe&Scarpe: chiudono 16 punti vendita, a rischio 120 dipendenti. Situazione economico-finanziaria incomprensibile, proclamato lo stato di agitazione
Roma, 21 luglio 2020 – Scarpe&Scarpe ha annunciato l’avvio delle procedure di licenziamento collettivo con la chiusura di 16 punti vendita per un complessivo di circa 120 tra lavoratrici e lavoratori, con tempi da definire, vista la normativa emergenziale che...
Veneto. Mercoledì 22 luglio giornata di mobilitazione per i diritti dei Vigili del fuoco La Cisl Fns scrive ai Prefetti di Treviso e Belluno: “Giusta previdenza e migliore distribuzione delle risorse economiche stanziate”
21 luglio 2020 - Mobilitazione nazionale per i diritti dei Vigili del fuoco. L’ha indetta la Cisl Fns per la giornata di mercoledì 22 luglio. Nel mirino dei pompieri, l’iniquità della distribuzione dei 165 milioni di euro stanziati dal Governo per la valorizzazione...
Recovery fund. Furlan: “Positivo l’accordo tra i governi europei. Ma ora l’Italia non sprechi questa occasione storica”
21 luglio 2020 - “È un fatto molto positivo l’accordo tra i governi europei per il Recovery Fund. Ma ora l’Italia non deve sprecare questa occasione storica. Occorre un accordo fra governo e parti sociali per la destinazione di queste somme ingenti, con un piano...
Sanità. Furlan, Speranza, Bonaccini oggi al webinar Cisl su nuovo modello sanitario
Roma, 21 luglio 2020 - “Per un nuovo rinascimento – Un rinnovato modello sanitario pubblico”: è questo il titolo della web-conference organizzata dalla Cisl Confederale insieme a Fnp, Cisl FP, Fisascat, Cisl Medici e Fondazione PMR (Partecipazione Mediazione...
Coronavirus. Colombini: “Positiva la convocazione della Ministra Catalfo sui temi della salute e sicurezza dei lavoratori”
Roma, 20 luglio 2020 - “Positiva la convocazione da parte della Ministra Catalfo sulle questioni inerenti la salute e sicurezza sul lavoro, in tempo di Covid19, in una Fase di ri-avvio e ripresa delle attività, soprattutto per il parallelo confronto con le Parti...
Abruzzo. Cgil Cisl e Uil: “Insieme per ripartire, imprese e sindacati presentano le loro proposte”
Pescara, 20 luglio 2020. Un pacchetto di proposte per far ripartire l’Abruzzo, contenente idee dedicate alle principali emergenze ed anche prospettive che riguardano il mondo delle imprese e dei lavoratori. E’ stato messo a punto da sedici sigle associative che...
Basilicata. Sindacati: “Vigilanza uffici regionali. Il bando è sbagliato, sale la tensione tra gli ex addetti La Ronda”
Potenza, 20 luglio 2020 - A distanza di quattro anni, torna a salire la tensione tra i lavoratori ex La Ronda. Il motivo è il bando di gara pubblicato dalla Regione nel 2016 nel bel mezzo della trattativa sindacale con l'istituto campano Cosmopol, "un atto scellerato"...
Toscana. Cisl: “Patrimonio Alinari. La Regione Toscana ha fatto la cosa giusta che va portata a compimento”
Firenze, 20 luglio 2020. Per dare coerenza operativa a tutte le condivisibili buone ragioni annunciate e più volte confermate, anche con impegno e lavoro dalla stessa Regione, bisogna fare due cose adesso, e comunque prima dello stop che le elezioni determineranno: 1)...
Incidenti sul lavoro. Turri (Filca Cisl): “profitto e fretta di completare le opere non mettano in discussione la sicurezza”
Roma, 20 luglio 2020. “Siamo sconvolti e affranti per questa nuova tragedia in un cantiere. Le due vittime di oggi a Roma non fanno che allungare la scia di sangue in edilizia: dopo la fine del lockdown, con la ripresa dell’attività, stiamo riscontrando un fortissimo...
Morti sul lavoro. Furlan: “Una tragedia quotidiana, senza soluzione di continuità. La Cisl farà sentire la sua voce insieme agli altri sindacati per fermare questa strage”
20 luglio 2020 - “Agghiacciante la morte di due operai oggi in un cantiere a Roma. È una interminabile scia di sangue e di vite stroncate nei luoghi di lavoro. Dove sono i controlli sulla sicurezza? La Cisl farà sentire la sua voce insieme agli altri sindacati:...
Lavoro. Furlan: “Agghiacciante la morte dei due operai a Roma. Dobbiamo fermare questa strage”
20 luglio 2020 - “Agghiacciante la morte di due operai oggi in un cantiere a Roma. È una interminabile scia di sangue e di vite stroncate nei luoghi di lavoro. Dove sono i controlli sulla sicurezza? La Cisl farà sentire la sua voce insieme agli altri sindacati:...
Emilia Romagna. Glem Gas San Cesario: sciopero oggi e domani con presidio davanti ai cancelli
20 luglio 2020 - Nuova giornata di sciopero stamattina alla Glem Gas di San Cesario sul Panaro (Modena). L'adesione dei lavoratori è stata alta, così come la partecipazione al presidio di protesta. I lavoratori incrociano le braccia anche domani - martedì 21...
Puglia. Cisl: “Mobilitazione vigili del fuoco”
Lecce, 20 luglio 2020. Anche a Lecce la mobilitazione dei Vigili del Fuoco, con la campagna di sensibilizzazione #sosteniamoidirittideivvf messa in campo per il 22 luglio prossimo che si articolerà con varie modalità sul territorio nazionale. Previsti sit-in davanti...
Castelli. Furlan: “Solidarietà e vicinanza. Fermare questa deriva di odio”
20 luglio 2020 - “Solidarietà e vicinanza alla vice ministra Castelli. Vergognosi gli insulti ed inquietanti le minacce nei suoi confronti frutto di un clima avvelenato nella politica e nella società italiana. Ma che Paese incivile siamo diventati?...