Roma, 2 febbraio 2021 - “Un arretramento inferiore alle attese, ma non per questo meno preoccupante, quello indicato oggi dall’Istat sul Pil. La flessione recepisce gli effetti economici dell’innalzamento della curva pandemica, ma anche una risposta troppo debole sul...
Mese: Febbraio 2021
Covid. Furlan: “Gravi ed inaccettabili le minacce all’infettivologo Bassetti”
2 febbraio 2021 - “Gravi ed inaccettabili, frutto di ignoranza e di un clima avvelenato, le minacce e gli insulti all’infettivologo Matteo Bassetti cui va la solidarietà ed il sostegno della Cisl. La diffussione più ampia possibile del vaccino è oggi la grande...
Piaggio. Fim Cisl: incontro positivo in arrivo assunzioni ed investimenti
2 febbraio 2021 - Si è svolto questa mattina presso la Piaggio di Pontedera con la direzione aziendale alla presenza delle segreterie territoriali di Fim, Fiom, Uilm e le Rsu l’incontro per illustrare le prospettive industriali del Gruppo, in particolare su...
Campania. Nuovo arcivescovo. Cisl: attenzione agli ultimi anche nel giorno del suo insediamento
Napoli, 2 febbraio 2021 - “Rinnoviamo il benvenuto all’arcivescovo di Napoli, don Domenico Battaglia che nel giorno del suo insediamento ha confermato la sua ricca umanità, il suo animo sensibile ed attento soprattutto agli ultimi. Siamo sicuri che saprà svolgere al...
Basilicata. Gambardella (Cisl): “I dati Inps riportano una Basilicata che nella violenta tempesta resiste”
Potenza, 2 febbraio 2021 - I dati resi noti nei giorni scorsi dalla direzione regionale dell'Inps, in considerazione della enorme e variegata mole di prestazioni che attualmente eroga, sono una fonte preziosa di informazione per ricostruire il profilo socio-economico...
Puglia. Cisl Taranto Brindisi: Necessarie iniziative a tutela dei diritti inviolabili dei cittadini (salute, ambiente, istruzione, lavoro)
Taranto, 2 febbraio 2021 - La crisi sanitaria, sociale ed economica che ha investito l’intero Paese, la più dura dal Dopoguerra ad oggi, sta riverberando effetti devastanti sull’intera comunità ionica, già precedentemente colpita da eventi altrettanto drammatici...
Emilia Romagna. Scuola, emergenza Covid: sindacati modenesi chiedono confronto Ausl
2 febbraio 2021 - Valutare la gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 nelle scuole modenesi di ogni ordine e grado, anche in vista del possibile aumento dal 50 al 75% della presenza degli studenti in presenza. Lo chiedono Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil...
Campania. Vertenze industriali. Fim Cisl: i lavoratori pagheranno il prezzo della instabilità politica
Napoli, 2 febbraio 2021 - “L’ennesima crisi di Governo non fa altro che confermare a chiunque voglia investire o mantenere i propri insediamenti industriali in Italia e magari in Campania, che forse è meglio andare altrove. Dalla Whirlpool di Napoli alla Meridbulloni...
Toscana. Vertenza Cementificio Testi (Greve in Chianti), domani presidio di Cgil Cisl Uil di categoria sotto la Regione a Firenze (9-13)
Firenze, 2 febbraio 2021 - Tenere alta l’attenzione sulla vertenza del Cementificio di Testi. E’ questo l’obiettivo del presidio organizzato da Feneal-Uil, Fillea-Cgil e Filca-Cisl per domani, 3 febbraio 2021, dalle 9 alle 13 sotto la Regione Toscana in piazza Duomo,...
Lazio. Diociaiuti (Fisascat-Cisl): “Turismo. Bene riapertura siti e musei, si valuti apertura anche nel weekend”
Roma, 1° febbraio 2021. “La riapertura di Musei e siti archeologici è stata una vera e propria boccata di ossigeno per molti lavoratori e famiglie su un territorio, quello della Capitale, che ha nel turismo culturale uno dei più importanti pilastri. Invitiamo tuttavia...
Terziario. Sindacati: “Avviso comune per la tutela dei lavoratori e delle imprese del settore del commercio”
Roma, 1 febbraio 2021 - I lavoratori del settore del commercio meritano una particolare attenzione nell’attuazione del Piano di Vaccinazione anti-COVID-19 nell’ambito del piano strategico definito dal Ministero della Salute. In particolare i lavoratori meritano...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Myanmar. Uniti all’appello dei Paesi democratici affinché i diritti vengano rispettati e non venga impedita la transizione democratica”
Roma, 1 Febbraio 2021. Il Myanmar è di nuovo nel caos. Il capo del governo Aung San Suu Kyi (premio Nobel per la pace nel 1991) è stata «arrestata» dalle forze armate. Lo ha detto la portavoce del suo partito, la Lega nazionale per la democrazia...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Birmania. A rischio anche le libertà sindacali e i progetti di sviluppo, la comunità internazionale intervenga”
ROMA, 1 FEBBRAIO 2021 - “Siamo fortemente preoccupati per quanto sta accadendo in Birmania in queste ore. L’ arresto di Aung San Suu Kyi, del Presidente U Win Mynt e di tante altre persone con importanti incarichi istituzionali, a un giorno dall’inaugurazione del...
Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl): “In attesa della vaccinazione, ora più che mai serve un vaccino comportamentale per agevolare la ripartenza economica e sociale del Paese”
1 febbraio 2021 - In questi giorni si fa un gran parlare della campagna di vaccinazione, grazie alla quale il mondo intero dovrebbe essere in grado di contrastare la pandemia, dovuta al virus cinese “COVID 19”. Gli scienziati e i ricercatori di tutti i Paesi si sono...
Lavoro. Sbarra su dati Istat: “Situazione critica per giovani, donne, autonomi. Urgono proroga blocco licenziamenti, cassa covid ed indennità e definitiva conclusione del Recovery Plan”
Roma, 1 febbraio 2021 – “Purtroppo la ripresa della crisi epidemiologica e le conseguenti restrizioni messe in atto da fine ottobre presentano un conto salato dal punto di vista del lavoro: i dati Istat di dicembre segnalano che l’occupazione torna a diminuire, dopo la “ripresina” estiva ed autunnale e che purtroppo il calo è ancora una volta concentrato sulle donne, particolarmente presenti nei settori più colpiti e per le quali cresce molto anche l’inattività e sui giovani, meno tutelati dal divieto di licenziamento in quanto spesso impegnati in lavori a termine”.
Lavoro. Furlan: “Sbagliato prorogare il blocco licenziamenti in modo selettivo come proposto da Confindustria. Imprese in crisi non solo nel terziario, anche nel manifatturiero”
1° Febbraio 2021 – “Abbiamo letto tutti i dati Istat che parlano chiaro. Più disoccupazione in modo drammatico femminile e giovanile e tanti autonomi che chiudono, partite Iva, tanti piccoli negozi e imprese piccole di tutti i settori”.
Lavoro. Furlan oggi alle 12.30 in diretta al Tgcom
1 febbraio 2021 - Oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, alle ore 12.30 sarà in collegamento in diretta con il Tgcom24 (canale 51 del digitale terrestre).
Emilia Romagna. Sindacati trasporti: “Solidarietà e sostegno a lavoratori biglietterie Seta in sciopero”
Modena, 1 febbraio 2021. Filt Cgil Modena, Fit Cisl Emilia-Romagna e Uiltrasporti Modena esprimono piena solidarietà e sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici delle biglietterie modenesi di Seta che scioperano oggi - lunedì 1° febbraio. I sindacati dei trasporti...
Vaccini. Furlan: “Ha ragione Vaia: le aziende che hanno il brevetto lo cedano alle industrie produttrici”.
1 febbraio 2021 - “Condividiamo l’appello del prof. Francesco Vaia direttore sanitario dello Spallanzani: bisogna dare impulso alla campagna vaccinale, facendo in modo che le aziende che detengono il brevetto lo cedano alle industrie produttrici. L’Unione...
Lombardia. Cisl:”Appello alle istituzioni. Dignità e diritti per le persone trattenute nel centro di permanenza per il rimpatrio”
Milano, 1 febbraio 2021 - Chiudere i CPR a partire da quello di via Corelli a Milano.Questo l’appello (testo a seguire), lanciato da una rete di oltre 20 realtà della società civile milanese, che chiedono la chiusura dei centri di permanenza per il...