Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
"Ci avviciniamo al nostro XX Congresso in un passaggio storico carico di responsabilità. Dopo l’approvazione della Legge 76/2025 sulla...
“Il coraggio della partecipazione - Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l'Italia e l'Europa”: sarà questo il filo...
E’ stata pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la LEGGE 15 maggio 2025, n. 76. “Disposizioni per la partecipazione dei...
https://www.cisl.it/notizie/primo-piano/75-anniversario-fondazione-della-cisl-fumarola-alliniziativa-al-teatro-adriano-partecipazione-vicinanza-coesione-democrazia-la-cisl-continuera-a-muoversi-lungo-questo-solco/
“Il Coraggio della Partecipazione” questo lo slogan dell’Assemblea Nazionale di quadri e delegati della Cisl che si è svolta a Roma l'11 febbraio a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Conciliazione. Al centro dell'evento, che ha visto la...
Dossier di approfondimento relativo alla Legge di Bilancio 2025, con valutazioni e commenti a cura dei Dipartimenti confederali.
“La firma oggi del nuovo CCNL per le Attività Minerarie e’ un risultato positivo che premia le capacità negoziali della Femca Cisl e delle altre...
''È fondamentale continuare a sostenere Kiev perché se sosteniamo Kiev sosteniamo anche noi stessi, la nostra libertà''. Lo ha detto Daniela...
“La CISL esprime grande soddisfazione per la sottoscrizione avvenuta in data odierna all’A.r.a.N del CCNL dei lavoratori del comparto della...
“Il nostro XX congresso confederale ha come titolo ‘Il coraggio della partecipazione’. Non lo abbiamo scelto per caso perché pensiamo che in questo...
“Il coraggio della partecipazione. Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa”. È questo il titolo del XX...
La CISL giudica positivamente l’accelerazione impressa dal DL Infrastrutture alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, infrastruttura...
La Segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, domani, giovedì 10 luglio, a partire dalle ore 10.45, sarà ospite della trasmissione 'Coffee Break' in onda su La7 sui temi di attualità sindacale ed economica.
“Il coraggio della partecipazione - Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l'Italia e l'Europa”: sarà questo il filo conduttore che animerà il programma del XX Congresso Confederale della Cisl in programma a Roma al Palazzo dei Congressi dell’Eur...
La Segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola martedì 17 giugno parteciperà da domani al XIV Congresso della Cisl Lombardia: "Costruiamo il futuro, decidiamo insieme" presso il Quark Hotel, Via Lampedusa 11a, Milano. La leader nazionale della Cisl incontrerà la...
Delle 54.000 assunzioni annunciate dal Ministro Valditara, 48.504 sono di aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi e dalle GAE,...
Questa mattina a Roma la delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze di Assorisorse, l’associazione datoriale...
Occorre difendere il futuro industriale e l’integrità del Gruppo Fs nell’interesse dei lavoratori e del Paese“Il rinnovo del CCNL della Mobilità –...
“La salute mentale è un tema centrale per chi, come noi, rappresenta il mondo delle persone anziane, non solo perché alcune fragilità possono...
“La capacità di esportare, finora fiore all’occhiello dell’area metropolitana fiorentina, per colpa dei dazi statunitensi rischia di diventare il...
La recente decisione di riaprire i turni in alcuni uffici postali della provincia di Rimini, sebbene intesa a migliorare il servizio, solleva serie...
Dai territori di Treviso e Belluno alla guida della Federazione veneta. Marco Potente, trevigiano di 48 anni, al timone della Filca Cisl Belluno...
“In Toscana continuano a crescere gli acquisti a rate, con ritmi tra i più alti d’Italia e sempre più spesso riguardano persone che hanno già...
NoiCISL è una App innovativa riservata agli iscritti, ai non iscritti e ai delegati che operano quotidianamente nei luoghi di lavoro e nei territori.
Nasce per rendere i servizi e le informazioni della nostra organizzazione facilmente fruibili con nuove tecnologie e strumenti che avvicinano la CISL alle persone.
Società