Roma, 16 aprile - “Oggi ancora altri incidenti mortali sul lavoro in varie regioni italiane. Non basta solo il doveroso... continua
Roma, 15 aprile 2021 - “L’ incontro di ieri con la Ministro Stefani, che istituzionalmente ha il coordinamento delle politiche... continua
13 Aprile 2021 - “Stiamo sollecitando l’apertura di un tavolo di confronto". Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra... continua
13 aprile 2021 - “Solidarietà e vicinanza della Cisl agli operai edili ed ai poliziotti attaccati in Val di Susa... continua
11 aprile 2021 - “Su Alitalia è inaccettabile l’atteggiamento discriminatorio della Commissione Europea su che non autorizza il piano industriale... continua
12 aprile 2021 - “Congratulazioni e buon lavoro a Maria Chiara Carrozza prima donna Presidente del Cnr. È un segnale... continua
19 Aprile 2021 - Anche la Cisl darà il suo contributo per la Festa della Liberazione aderendo all’iniziativa promossa dall’ANPI intitolata “Strade di Liberazione”. Attraverso il gesto simbolico della deposizione di un fiore, da parte di un giovane ed un adulto sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate ad antifascisti e partigiani, si vuole rendere omaggio alle donne e agli uomini che hanno sacrificato la loro vita per la libertà e la democrazia. Alle ore 16.00 del 25 Aprile anche i fiori della Cisl saranno numerosi a testimoniare la partecipazione dell’organizzazione per ribadire l’importanza dei valori fondativi della nostra Repubblica.
17 aprile 2021 - “La proposta lanciata oggi da Enrico Letta di un nuovo Patto Sociale come quello firmato con il Governo Ciampi nel 1993 è la strada indicata dalla Cisl in questi mesi. Oggi abbiamo bisogno di una nuova fase di concertazione e partecipazione per la crescita, il lavoro e la coesione sociale, fissando insieme gli obiettivi da raggiungere e su cui Governo e parti sociali devono impegnarsi per governare l’emergenza e costruire una visione di medio lungo periodo, condizione necessaria per far ripartire il Paese".
16 Aprile 2021 - “È un fatto molto positivo, oltre che un segnale di attenzione al mondo del lavoro, la convocazione dei sindacati da parte del Presidente del Consiglio Draghi martedì prossimo a Palazzo Chigi per un primo confronto sugli obiettivi del Recovery Plan e sugli strumenti da mettere in campo per il monitoraggio dei progetti ed una efficace e rapida attuazione del piano di resilienza”.
Roma, 14 aprile 2021 - “Non esiste lavoro agile senza contrattazione. In vista del 30 aprile, data in cui scadrà la norma che consente l’utilizzo dello smart-working anche in assenza di accordo individuale, chiediamo che il gruppo di studio sul tema appena insediato dal Ministro del lavoro, Orlando, incontri subito il sindacato per riportare questo importante strumento nel perimetro delle relazioni industriali”.
La Cisl ha posto il tema del Patto Sociale al Governo Conte, oggi insistiamo con il Governo Draghi. Serve una nuova fase di concertazione per crescita, lavoro, coesione. Siamo convinti che il Premier voglia imboccare questo percorso.(...)E' un fatto importante che il leader del Pd, Enrico Letta abbia rilanciato la proposta di un nuovo Patto sociale come quello firmato tra il Governo Campi, sindacato ed imprese nel 1993 sulla politica dei redditi, che pose le basi di una stabilità economica e la riduzione del debito. Non si tratta di un ritorno al passato. Tutt'altro. Da quando il Paese non ha praticato più in maniera coerente e responsabile quel metodo virtuoso di governo delle società complesse abbiamo avuto una scarsa crescita economica, sono aumentate le disuguaglianze sociali e le distanze tra Nord e Sud. (...)
3 gennaio 2021 - La parola “crisi" ha dominato il 2020. I pesanti effetti sociali ed economici della pandemia hanno prodotto una netta discontinuità, chiamando le istituzioni a un inedito sforzo di integrazione. Sono saltati temporaneamente i vincoli di bilancio nazionali e degli aiuti alle imprese, la politica della BCE fornisce un sostegno senza limiti ai debiti pubblici ed al sistema bancario, i parametri storici della tecnocrazia europea sono stati sospesi, a favore di un ritorno alla politica di sviluppo e coesione.
Sindacato, contrattazione, tutela e rappresentanza. La persona, il luogo di lavoro, il territorio al centro dell'azione della CISL. Azione di prossimità. Siamo presenti su tutto il territorio con le Unioni sindacali territoriali e con la rete di servizi di assistenza, informazione e orientamento. | Dettagli Iscriviti |
Error: No articles to display
Error: No articles to display