CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Pensioni. Cisl ed Fnp...

Pensioni. Cisl ed Fnp Cisl: “Su riforme previdenziali e perequazione Parlamento e Governo decidano insieme alle Organizzazioni sindacali”

Pubblicato il 8 Giu, 2015

Roma- 8 giugno 2015- “Auspichiamo che dai lavori della Commissione possano emergere le soluzioni necessarie per migliorare il decreto legge sulla perequazione e spunti di riflessioni utili anche per il tavolo che si aprirà nei prossimi giorni fra il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e le Organizzazioni sindacali” Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli, audito presso la Commissione Lavoro della Camera dei deputati oggi, in occasione delle procedure di conversione in legge del decreto legge 6572015. “Quello che è accaduto a seguito dell’esito della sentenza della Corte Costituzionale dimostra che in materia previdenziale l’urgenza delle decisioni non può avvenire a scapito del confronto sociale, che resta essenziale per garantire il necessario equilibrio fra le razioni della sostenibilità sociale e quella finanziaria. Il Segretario generale aggiunto della Fnp Cisl, Loreno Coli, presente all’audizione, ha, invece, ribadito “l’esigenza di migliorare le soluzioni individuate dal provvedimento in esame, attraverso la individuazione di criteri più equi ed un percorso progressivo di erogazione, temporalmente sostenibile, che dia luogo alla ricostituzione della pensione per un importo adeguato al reale andamento del costo della vita”. Petriccioli, in conclusione, ha affermato che: “L’apertura del tavolo con il Governo deve costituire l’occasione per un cambio di passo, sia per rivedere le regole e le modalità della perequazione delle pensioni dal 2017 in poi, sia per gettare le premesse per la prosecuzione del confronto sul tema della riforma previdenziale e del necessario ripristino della flessibilità nell’accesso al pensionamento”

Ufficio Stampa Cisl

Condividi