CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Dati Istat. Farina (Cisl),...

Dati Istat. Farina (Cisl), Incoraggiante solo l’incremento della produzione industriale

Pubblicato il 11 Dic, 2015

Roma, 11 dicembre 2015 – “E’ positivo il credito d’imposta sugli investimenti, è necessario invece rendere certa la decontribuzione fino al 2018. L’emendamento proposto dal Governo alla Legge di Stabilità è indubbiamente un segnale di attenzione del Governo verso le esigenze di rilancio dell’economia meridionale dalla Cisl fortemente richiesto e sollecitato”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale Cisl Giuseppe Farina . “E’ una decisione che in ogni caso non esaurisce l’esigenza di definire un progetto di sviluppo unitario per le regioni del Sud e di individuare le diverse traiettorie d’investimento su cui costruire una più robusta e strutturata crescita dell’economia e dell’occupazione nel Mezzogiorno. Anche i segnali di crescita della produzione industriale registrata oggi dall’Istat – sottolinea – sono incoraggianti, ma non debbono far sperare il Governo che il più è fatto. L’intensità della crescita è troppo modesta e così anche la crescita dell’occupazione”. “Per questo il Sud e l’industria rappresentano per l’Italia le più forti leve della possibile e urgente accelerazione della ripresa economica. Per l’uno e per l’altra occorrono progetti e risorse e impegno straordinario e continuo del Governo e delle parti sociali per i prossimi anni. E a questo proposito – conclude Farina – che fine ha fatto l’annunciata convocazione degli stati generali dell’industria?”.

Ufficio stampa Cisl

Condividi