Roma 21 dicembre 2017- “ La Cisl appezza e si riconosce idealmente nelle parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che anche oggi ha rivolto un appello ineccepibile alle istituzioni perché collaborino lealmente in una dialettica democratica che faccia partecipare tutti i soggetti politici e sociali alla scelte da intraprendere per il bene comune”. E’ quanto sottolinea la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan sul discorso pronunciato dal Capo dello Stato nel corso dello scambio di auguri con le alte cariche dello Stato. “Tutti dovrebbero fare tesoro delle parole sagge ed illuminanti pronunciate anche oggi dal Presidente della Repubblica. In particolare ha fatto bene Mattarella a sollecitare sul tema delle Banche un rafforzamento delle regole e dei controlli per evitare che scelte sbagliate da parte di dirigenti e manager si scarichino sui risparmiatori e sulle famiglie italiane. E’ importante che il Capo dello Stato abbia richiamato tutti gli attori politici, economici e sociali ad una assunzione di responsabilità collettiva sui temi dell’educazione finanziaria per tutelare i risparmi dei cittadini e per un utilizzo corretto del credito a favore degli investimenti produttivi e della crescita economica e sociale del paese. Le banche non devono guardare solo al profitto, ma devono diventare un veicolo di sviluppo ed uno strumento per combattere anche le diseguaglianze sociali ed economiche. Abbiamo altresì apprezzato che Mattarella abbia ricordato come i livelli di disoccupazione nel nostro paese rimangono ancora troppo elevati, in particolare per i giovani e nel Mezzogiorno, sollecitando un impegno maggiore delle istituzioni politiche per gli investimenti e la crescita complessiva del paese. Un ringraziamento infine al Capo dello Stato per aver sottolineato positivamente l’impegno dei lavoratori pubblici che continuano a servire lo Stato con grande dedizione e sacrifici, nonostante la carenza di risorse e mezzi”. Ufficio stampa Cisl