Roma, 13 gennaio 2016. “Importanti e significative le parole con cui, questa mattina, il Governo ha rassicurato i sindacati agricoli sul futuro dei dipendenti degli Uffici territoriali per la biodiversità (Utb). Ne prendiamo atto con fiducia, ma vigileremo affinché alle parole seguano comportamenti coerenti”. Lo afferma Luigi Sbarra, Commissario Nazionale della Fai-Cisl, commentando l’incontro con rappresentanti dell’esecutivo nell’ambito del presidio nazionale organizzato da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil questa mattina presso il Mipaaf. “Il governo ci ha dato garanzie circa la salvaguardia dei livelli occupazionali, il mantenimento degli inquadramenti e delle competenze, la valorizzazione delle professionalità degli operatori. Importante anche la volontà espressa di istituire un tavolo strutturato di confronto con le parti sociali di settore per seguire l’iter del decreto attuativo relativo all’accorpamento delle Forze di Polizia. A questo attendiamo la prova dei fatti. Il Governo, lo riconosciamo, si è dimostrato fin qui attento a questo settore, varando tra l’altro norme che valorizzano la biodiversità e inaspriscono le pene per i reati ambientali. Ora ci vogliono atti conseguenti”, conclude Sbarra.