Roma, 3 marzo 2016-“Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Testo del Decreto attuativo della riforma degli appalti. Il tempo che abbiamo ora davanti per l’approvazione definitiva del Nuovo Codice, che rappresenta un traguardo epocale per il Paese, deve essere speso affinché il Testo conservi quanto previsto nella legge delega”. Così si è espresso il Segretario confederale della Cisl, Luigi Sbarra. “In particolare poniamo l’accento sulle clausole sociali, sulla continuità occupazionale nei cambi di appalto, sull’applicazione dei contratti di lavoro sottoscritti dai sindacati maggiormente rappresentativi”.“Non va persa l’occasione – ha proseguito Sbarra – per mettere al centro della riforma la tutela del lavoro, oltre che la legalità e la trasparenza. In tema di concessioni riteniamo che vada riservata particolare attenzione alla salvaguardia del patrimonio industriale ed alle ricadute delle nuove norme sugli investimenti infrastrutturali e sul superamento della legge obiettivo”. “E’ necessario inoltre – conclude il Segretario confederale Cisl – garantire anche la tutela dei lavori in subappalto e che la Cabina di regia prevista nel Testo veda anche la presenza delle organizzazioni sindacali. Esprimeremo un giudizio più dettagliato quando avremo il testo definitivo”.
Ufficio Stampa Cisl