CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Metalmeccanici. Fim Cisl esprime...

Metalmeccanici. Fim Cisl esprime grande preoccupazione per quanto sta accadendo in Turchia

Pubblicato il 25 Lug, 2016

Roma, 25 luglio 2016. “Il tentativo di colpo di stato ha creato instabilità e incertezza sul futuro del Paese. Il Governo, dietro alla motivazione di perseguire i responsabili, sta ora mettendo in opera una ritorsione che colpisce indiscriminatamente lavoratori, giornalisti, giuristi, con un attacco molto forte alla libertà di espressione, alla libertà delle persone e alla democrazia”. E’ quanto afferma la Fim Cisl nazionale in merito alla situazione turca di questi giorni. “La Turchia è un paese in cui i requisiti minimi di uno Stato libero e democratico si erano già ridimensionati in questi ultimi anni. Ciò è avvenuto anche per quanto attiene le libertà sindacali. Non esistono condizioni emergenziali che possano giustificare la sospensione della Convenzione Europea dei diritti umani come è avvenuto in queste ore, con le brutalità, gli arresti di massa e le torture, o l’imbarbarimento del diritto con l’ipotesi di re-introduzione della pena capitale. La Fim-Cisl ritiene che una comunità democratica debba assicurare innanzitutto il rispetto dei principi di dignità e libertà della persone, precondizione per ogni autentica democrazia. Riteniamo inadeguata la reazione della Comunità internazionale che non può avere ambiguità di sorta, né derivanti da rapporti commerciali e neanche da Patti multilaterali come la Nato. Va richiesto il ripristino immediato delle libertà e della democrazia, altrimenti il comportamento del regime di Erdogan farebbe venir meno la sussistenza delle condizioni per l’adesione a questi organismi. La Fim-Cisl chiede quindi che il Governo italiano e l’Unione Europea intervengano nei confronti del Governo turco per esigere nell’immediato e incondizionatamente il rispetto dei diritti all’incolumità personale, di opinione, di stampa e alle libertà democratiche. Come Fim Cisl in questi anni abbiamo rafforzato la cooperazione sindacale con le due più grandi federazioni metalmeccaniche turche, la Turk-Is Metal e Birlesik-Metal, e confermiamo un rinnovato sostegno e solidarietà, da estendere a tutte le forze democratiche e ai lavoratori turchi, a cui vogliamo far arrivare tutta la vicinanza dei metalmeccanici italiani.”

Condividi