CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Agroalimentare. Fai Cisl prima...

Agroalimentare. Fai Cisl prima alle elezioni Rsu della Ferrero di Alba

Pubblicato il 3 Ott, 2016

3 ottobre 2016. La Fai Cisl primo sindacato in Ferrero. A confermarlo sono i risultati dell’ultima tornata elettorale negli stabilimenti della storica multinazionale italiana. La Federazione di via Tevere consolida la propria leadership a livello nazionale, imponendosi nei siti produttivi di Alba (CN), Pozzuolo (MI) e Sant’Angelo (AV) e ottenendo complessivamente 1.606 voti (il 41,4%), contro i 1.277 della Uila Uil (32,9%) e i 994 della Flai Cgil (25,6%). “Una vittoria di assoluta importanza – è il commento del Segretario generale Fai Cisl, Luigi Sbarra –  che consolida la leadership del nostro sindacato in azienda investendoci di un consenso ampio, specialmente alla luce delle nuove regole sulla rappresentanza”. Il risultato, aggiunge il leader della Fai Cisl, ” premia il lavoro di tanti delegati e l’impostazione di una Federazione sempre pronta a raccogliere le sfide del nuovo”. Le complesse interazioni legate alla globalizzazione dei mercati, sottolinea Sbarra, “invocano infatti cambiamenti epocali improntati sulla partecipazione, sulla condivisione delle scelte e dei risultati, sulla valorizzazione del lavoro nei processi di innovazione. Principi che caratterizzano a tutti i livelli l’azione della Fai Cisl e che in Ferrero trovano una realtà sensibile e attenta”. Dunque, “grazie ai nostri delegati e alle nostre strutture territoriali, che ogni giorno fanno della tutela e dell’ascolto la propria missione cercando faticosamente soluzioni e non facili riflettori. E Grazie soprattutto ai tanti lavoratori che hanno rivolto la loro preferenza alla Fai, investendola di grande responsabilità”. 
“La nostra iniziativa – sottolinea il Segretario Nazionale Fai Cisl, Attilio Cornelli – si concentrerà ora sullo sviluppo dei Comitati aziendali europei, di cui oggi ricorre il ventennale dalla costituzione, e sui rinnovi aziendali. Questi devono cogliere a pieno le grandi potenzialità offerte dal nuovo contratto nazionale sui diversi piani della partecipazione: la bilateralità, la contrattazione di secondo livello, il welfare integrativo, la formazione continua. La Fai Cisl ha i numeri e l’intenzione di giocare questa fase da protagonista, aprendo a nuove opportunità per fare sviluppo, elevando le condizioni di vita dei lavoratori e la competitività di un’azienda che rappresenta in tutto il modo l’Italia e la sua eccellenza”, conclude Cornelli.
“In un contesto aziendale di forte cambiamento e di rapida evoluzione verso modelli globalizzati, la fiducia nei nostri confronti aumenta e si consolida – commenta il Segretario Generale della Fai Cisl Cuneo, Franco Ferria -. Ringrazio personalmente i candidati, gli eletti, la commissione elettorale e tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato. Il mio grazie va in modo particolare ai lavoratori che hanno scelto la Fai, investendoci di grandi responsabilità in ordine alla tutela dei diritti dei lavoratori, alla difesa dei livelli occupazionali, agli investimenti futuri e ai rinnovi degli accordi che andremo a sottoscrivere”. “Il grande risultato della Fai nelle elezioni per le rsu nello stabilimento Ferrero di Alba – aggiunge il segretario generale Cisl Cuneo, Massimiliano Campana – premia il lavoro della Cisl sul territorio e nei luoghi di lavoro e il suo impegno quotidiano per essere sempre più vicini ai lavoratori e alla gente. Questo importante e straordinario riconoscimento ci spinge a continuare su questa strada e a fare di più”.

Condividi