CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Pensioni. Petriccioli: ”Con le...

Pensioni. Petriccioli: ”Con le agevolazioni, l’Ape, oltre che sostenibile, può diventare intervento equo ed efficace”

Pubblicato il 28 Ott, 2016

Roma, 28 ottobre 2016. “Le misure per l’uscita anticipata dal lavoro, tramite l’Ape, si riveleranno tanto più efficaci quanto maggiori saranno coloro che usufruiranno concretamente dello strumento”. Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli, commentando le misure sull’Ape, previste nella legge di stabilità. “La portata sociale dell’intervento resta legata soprattutto alla capacità dell’Ape agevolata di raggiungere il maggior numero delle persone coinvolte da situazioni di bisogno, per le quali l’uscita anticipata dal lavoro mette fine ad una situazione di disagio economico e sociale insostenibile e le accompagna, tramite un’indennità economica interamente a carico dello Stato alla pensione. Si tratta di un intervento più equo, rispetto ad altre proposte fatte in passato, che miravano a ripristinare la flessibilità pensionistica, scaricandone i costi su altri pensionati. L’Ape comporta oneri assolutamente sostenibili, che la società può e deve permettersi, per affrontare i problemi causati dall’abolizione della pensione di anzianità, realizzata dalla legge Fornero in concomitanza di una delle più gravi crisi economiche del nostro tempo, e per contribuire a ridurre la disoccupazione giovanile, attivando un maggiore turnover della forza lavoro. Ora si tratta di migliorare nella legge di stabilità quello che può essere migliorato dal punto di vista dell’equità, ampliando la platea delle categorie dei lavoratori coinvolti con l’Ape social e riducendo l’anzianità contributiva minima per accedere alle agevolazioni, ad esempio abbassando quella prevista per i disoccupati e portando, almeno a 35 anni, i 36 attualmente previsti per chi svolge lavori gravosi “, ha concluso Maurizio Petriccioli.

Pensioni. Entrata nel vivo la Campagna informativa Cisl

Condividi