Roma, 3 novembre 2016. “Tina Anselmi ha rappresentato per la Cisl un riferimento ideale e culturale costante, un simbolo di emancipazione e di impegno politico e sociale per tutte le donne italiane”. E’ quanto sottolinea oggi su “Il Gazzettino” la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, che domani pomeriggio parteciperà a Castelfranco Veneto ai funerali della Anselmi con una rappresentanza di dirigenti e militanti della Cisl trevigiana e veneta. “Tina Anselmi è stata anche una grande sindacalista della Cisl. Nei primi anni cinquanta fu tra i fondatori della nostra organizzazione, portatrice dei valori del cattolicesimo popolare ed impegnata prima nella nostra categoria dei tessili della Cisl al fianco delle “filandiere” e più tardi nello storico sindacato Cisl della scuola elementare, per il rinnovamento del movimento dei lavoratori, per il pluralismo e la sua autonomia dai partiti politici, per il riconoscimento a tutte le donne dei diritti di cittadinanza”, scrive la leader della Cisl.
“La Anselmi è stata sempre dalla parte dei più deboli, figlia di quel filone riformista che aveva in De Gasperi, Dossetti, Pastore, Moro i suoi principali ispiratori. Tutta la sua vita è stata dedicata a costruire qualcosa per gli altri, come la legge per la parità di trattamento tra uomini e donne nel mondo del lavoro, l’istituzione del servizio sanitario nazionale universalistico e solidale, la legge 194 sulla tutela sociale della maternità e l’interruzione volontaria della gravidanza. Tre grandi conquiste sociali del nostro paese, ottenute grazie alla capacità di dialogo e di mediazione di cui la Anselmi era indubbiamente capace. Questa è la grande lezione che ci lascia. Per questo la Cisl non la dimenticherà mai, ma resterà per tutti noi un esempio da trasmettere alle giovani generazioni cui spetterà raccogliere idealmente il testimone della staffetta “Gabriella”.
Leggi anche:
“Tina Anselmi e il suo impegno da sindacalista Cisl”
Tina Anselmi. Furlan: “Una madre della patria. La sua vita esempio di coraggio e impegno civile”