Roma, 13 dicembre 2016. Si è svolto oggi a Roma la IX edizione del Premio Flavio Cocanari, premio istituito per ricordare un uomo della Cisl, primo responsabile sindacale in Europa con delega alle Politiche per la disabilità , scomparso l’8 febbraio 2004, che ha sempre difeso i diritti delle persone svantaggiate. L’iniziativa, arrivata alla sua nona edizione, con cadenza biennale, premia un ente o associazione, selezionata dalla Cisl, che si sia dimostrato particolarmente meritevole nella capacità di inclusione delle persone con disabilità.
“Il tema dell’inclusione delle persone con disabilità deve diventare sempre più tema centrale” dichiara il Segretario confederale con delega alle Politiche Sociali, Maurizio Bernava, nel corso dell’incontro. “I diritti umani vanno conquistati ogni giorno” sottolinea il Segretario generale della Fnp Cisl, Gigi Bonfanti, precisando come l’impegno del sindacato sia fare luce sulla condizione del welfare.
L’incontro offre quindi un confronto sulle fragilità e le vulnerabilità sociali, prendendo in esame le testimonianze sugli Accordi aziendali rivolti all’integrazione, anticipando e applicando norme attuative del jobs act sull’ integrazione disabili nel lavoro Il vincitore di questa edizione è l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), con la quale la Cisl ha collaborato all’interno dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità anche in merito alla riforma del Jobs Act, e che si distingue per produrre accompagnamento e documentazione anche in relazione ai diritti nell’ambito lavorativo.