CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Giornata dell’ accoglienza migranti....

Giornata dell’ accoglienza migranti. Cisl: “Occorre un vero progetto di governance del fenomeno migratorio sotto l’egida dell’ONU e con il contributo fattivo dell’Europa”

Pubblicato il 2 Ott, 2017
2ottobre 2017. Si celebra domani  la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Accoglienza. Una data simbolica per ricordare e commemorare quel drammatico giorno in cui, nel 2013, 368 persone persero la vita in un naufragio a largo di Lampedusa”.  Lo ricorda in una nota Liliana Ocmin, Responsabile Giovani, donne, immigrati della Cisl. “Il pensiero della Cisl va oggi, dunque, a tutti quegli uomini, donne e bambini che nel tentativo di fuggire dai loro paesi, dilaniati da guerre e conflitti, per riprogettare più serenamente la propria vita e quella dei loro familiari, hanno trovato la morte nel nostro Mediterraneo. Per la Cisl, però, il ricordo di quel tragico episodio non deve essere un mero esercizio di memoria, ma guidare l’impegno di tutti per fare in modo che ciò non si ripeta. Tenere vivo questo ricordo, infatti, è importante ma da solo non basta, come purtroppo abbiamo avuto modo di constatare in altre simili occasioni, occorre invece un vero progetto di governance del fenomeno che, sotto l’egida dell’ONU e con il contributo fattivo dell’Europa, punti, se non ad eliminare, a ridurre sensibilmente questi rischi senza però staccare lo sguardo dai diritti fondamentali delle persone. L’Italia sta lavorando in questa direzione, ma occorre fare di più. La situazione in Libia, dopo gli accordi con il nostro Paese, racconta una situazione al limite dell’umano. I campi di raccolta profughi sono per lo più “zone franche” dove spesso i diritti umani vengono ripetutamente negati e calpestati. Lo sa l’Italia, lo sa l’Europa, lo sanno tutti. Bisogna far presto e agire con assoluta trasparenza. Ogni giorno, ogni ora che passa si rischia di spegnere non solo le speranze di questa gente ma la loro stessa vita”. 

Condividi