CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Pensioni. Petteni: “Apprezzabili le...

Pensioni. Petteni: “Apprezzabili le aperture del Governo. Ma ora fare ultimo sforzo per intesa nel segno di equita’ che dia maggiori tutele ai lavoratori”

Pubblicato il 10 Nov, 2017

10 novembre 2017- “Lunedì incontreremo il Presidente del Consiglio, Gentiloni e verificheremo anche la proposta del Governo in base alle questioni che in questi giorni in sede tecnica abbiamo affrontato”. Lo ha detto oggi la Segreteria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, a margine dell’inaugurazione della sala “Sandro Loschi” nella sede Cisl di Fiorenzuola d’Arda in vista dell’appuntamento di lunedì sulle pensioni. . “Mi sembra di cogliere una volontà da parte del Governo di voler affrontare alcune questioni nodali che noi abbiamo posto”- ha sottolineato la leader nazionale della Cisl. “In particolare, come si calcola l’aspettativa di vita, per quali categorie dobbiamo assolutamente bloccarla, come creiamo una condizione di dignità per le pensioni dei giovani e come facciamo finalmente partire il lavoro di separazione tra assistenza e previdenza, insieme alla valutazione del paniere. Il confronto è aperto e quando si discute seriamente sui problemi sono sempre fiduciosa che le volontà positive emergano alla fine. Quindi speriamo che vengano accolte le questioni che abbiamo posto e che ci sia la volontà di gestire questa seconda fase dell’accordo sulla previdenza perché è necessario e ne hanno bisogno le lavoratrici ed i lavoratori “.

“La trattativa fra il Governo ed i sindacati sulle necessarie modifiche da introdurre al sistema pensionistico e’ entrata ora nella fase piu’ delicata” ha detto dalla sua il Segretario Confederale della Cisl, Gigi Petteni, intervenuto ad una iniziativa a Milano di Confartigianato. “La Cisl fara’ come sempre ha fatto la sua parte per trovare una intesa nel segno dell’equità e della giustizia sociale”. E nel fare il punto sugli incontri tecnici che si sono tenuti in questi giorni sulla previdenza tra governo e sindacati, incontri che proseguiranno fino alla mattina del 13 quando nel pomeriggio il Presidente del Consiglio incontrerà i Segretari generali di Cgil Cisl Uil, Petteni, presente all’incontro di ieri ha definito apprezabili “le aperture importanti e le proposte del Governo Gentiloni che sono state fatte negli incontri tecnici sul sistema di calcolo dell’aspettativa di vita, sull’equiparazione della previdenza integrativa tra lavoratori privati e pubblici, l’allargamento della platea dei lavori gravosi che resteranno fuori dall’innalzamento dell’eta’ pensionabile”. Ma ha poi ricordato che “ci sono ancora delle questioni delicate che dobbiamo approfondire che riguardano soprattutto la previdenza dei giovani, le donne ed il lavoro di cura. “Ora bisogna fare l’ultimo sforzo per cercare di trovare lunedi’ una intesa che e’ sicuramente alla portata delle parti, venendo incontro alle giuste attese dei giovani, dei futuri pensionati e dei piu’ deboli, così come abbiamo fatto l’anno scorso con la prima parte dell’intesa sulla previdenza. Per questo, tutti dobbiamo dimostrare un grande senso di responsabilita’ e coerenza, partendo da un assunto: le attuali norme della previdenza, purtroppo, sono il frutto di scelte politiche dei precedenti Governi che hanno introdotto regole molto restrittive e penalizzanti sulle pensioni. Se dunque il sindacato portera’ a casa nei prossimi giorni ulteriori modifiche sostanziali sull’aspettativa di vita, sara’ indubbiamente un fatto positivo per i lavoratori e per il clima generale del paese, ponendo le condizioni perché si possa proseguire ogni anno ad una correzione delle norme del passato per un miglioramento delle prestazioni sociali e previdenziali”

 

Condividi