Roma, 22 novembre – “Opportuno l’avvio immediato di un confronto a livello istituzionale, relativo all’aggiornamento della normativa che regola i servizi di trasporto interregionale di competenza statale, capace diindividuare, nella liberalizzazione senza regole, i principi e i criteri che prevedano regole uguali per tutti e finalizzate a garantire l’occupazione e i diritti dei lavoratori previsti dalle norme legislative e contrattuali”. Questa la richiesta di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna a seguito dell’apertura della procedura di licenziamento collettivo di 85 lavoratori,avviata dall’azienda Viaggi e Turismo Marozzi, assistita dall’associazione datoriale Anav, “La procedura, aperta per una contrazione della clientela e quindi del fatturato, determinerà di fatto la chiusura o trasformazione dell’attività aziendale” spiegano concludendo come sia “possibile individuare soluzioni alternative al licenziamento collettivo e finalizzate al mantenimento dei livelli occupazionali”.