8 febbraio 2018 – Si riuniranno il 14 febbraio a Roma, presso la Sala delle Carte Geografiche, in via Napoli 36, i Direttivi unitari di Feneal, Filca, Fillea che nel corso dell’iniziativa presenteranno le loro proposte sul tema del dumping contrattuale e della fuga dal contratto edile verso l’applicazione di contratti meno onerosi. “Una tendenza – dichiarano i segretari generali Vito Panzarella, Franco Turri, Alessandro Genovesi – che si sta diffondendo in varie realtà produttive e attraverso cui moltissime imprese risparmiano sulla pelle dei lavoratori e a discapito della concorrenza leale tra imprese sane”.
“Stesso Lavoro Stesso Contratto”: è quello che chiederanno le tre sigle nel corso di questa iniziativa nazionale che avrà inizio alle 9,30, cui sono stati invitati i rappresentanti delle maggiori forze politiche. Hanno garantito la presenza l’onorevole Cesare Damiano ed i senatori Maurizio Sacconi e Federico Fornaro.
“Il sistema del massimo ribasso – spiegano – non sembra più essere appannaggio esclusivo del sistema di aggiudicazione degli appalti pubblici, ma è oramai diventato anche il criterio di scelta dell’applicazione contrattuale da parte di molte imprese a danno della sicurezza e dei diritti dei lavoratori, della qualità delle imprese stesse e del lavoro. Per questo occorre mettere un freno alla giungla di contratti che si applicano nei cantieri edili, perché applicare il giusto contratto non è un costo ma un investimento, a partire da una riduzione del numero dei contratti e ripristinando, anche attraverso un obbligo contrattuale e normativo, l’applicazione del Ccnl più attinente alla reale attività di impresa e al luogo dove essa si svolge” concludono le tre sigle.