Emilia Romagna, 13 aprile 2018. Adesione totale dei pensionati Cisl (Fnp) dell’ Emilia Romagna all’appello di ‘CESSATE IL FUOCO’, lanciato oggi a Roma da tante associazioni e da Cgil Cisl Uil.Mentre la casa di qualcuno brucia non si può rimanere in balcone, impotenti. Così mentre in tante regioni del mondo, dalla Siria allo Yemen, è in corso una mattanza non si può rimanere a guardare, col rischio di una nuova guerra mondiale.Pertanto, la Fnp-Cisl dell’Emilia Romagna rivolge un appello alla politica, alla Comunità internazionale affinchè il Mediterraneo e il Medio Oriente non diventino un campo di battaglia, con il rischio di un nuovo conflitto che coinvolga le super potenze mondiali. Che siano armi chimiche o bombe intelligenti qui c’è in gioco la vita di troppe persone. Per questo serve che la comunità internazionali, con in testa l’ONU e l’Europa si adoperino per un’azione forte di pacificazione coerente con i principi e i valori dei trattati internazionali.Da qui l’appello di Cavalletti anche alla società civile “perché ognuno si faccia protagonista, con un gesto simbolico del dissenso ad ogni forma di guerra. Tutti i cittadini mettano sul balcone una bandiera della pace, o una candela accesa o altro: è importante che ritornino questi simboli in ogni quartiere –insiste il responsabile Fnp Emilia-Romagna-cosi da riuscire a mandare un segnale forte ai decisori politici”.