Roma 19 aprile 2018. “I dati comunicati oggi dall’Inps sono incoraggianti. Nel periodo gennaio-febbraio 2018 si conferma l’aumento delle assunzioni e, nonostante siano aumentate anche le cessazioni, il saldo netto è positivo e superiore a quello del corrispondente periodo 2017”. E’ quanto sostiene in una nota il Segretario Generale Aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra. “Soprattutto sono significativi la ripresa delle assunzioni a tempo indeterminato nonché il fortissimo incremento delle trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato – dice Sbarra – Lo stesso Inps sottolinea che questi dati non sono attribuibili unicamente all’impatto dei nuovi sgravi strutturali introdotti dalla legge di bilancio 2018, in quanto solo una quota minoritaria dei lavoratori assunti è in possesso dei requisiti per il diritto ai predetti sgravi. Inoltre si registra l’ennesimo calo della cassa integrazione”.“La ripresa economica si va dunque consolidando – conclude – e questo, insieme agli sgravi, indirizza parte delle imprese verso i contratti stabili. Proprio sfruttando questa fase di congiuntura economica positiva e l’opportunità degli sgravi, è il momento di mettere al centro delle riflessioni del sindacato, delle imprese, della politica il tema della qualità del lavoro, ponendo particolare attenzione alle grandi trasformazioni che il lavoro sta vivendo e alle nuove forme che il lavoro sta assumendo, con l’emergere dell’”economia dei lavoretti” spesso legati alle piattaforme digitali”.