“Il testo della nostra proposta di legge sulla partecipazione dopo il via libera della Commissione Lavoro del Senato, approderà il 15 maggio in aula a Palazzo Madama per il via libera definitivo. Siamo ad un passo da un fatto davvero storico: attuare l’articolo 46 della Costituzione, dando più voce ai lavoratori e coinvolgendoli nelle scelte strategiche delle aziende, come richiedono i principi della democrazia economica. Ci auguriamo che prevalga uno spirito pienamente “bipartisan”, perché a guadagnarne sarebbe il Paese”. Lo ha detto oggi a Reggio Calabria la leader Cisl Daniela Fumarola a margine del XII Congresso della Cisl Reggio Calabria Città Metropolitana. Fumarola ha ringraziato la UST di Reggio Calabria per “essere presidio solido di tutela e di rappresentanza per i nostri associati e per il grande lavoro che porta avanti ogni giorno per dare risposte a tutte le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati, le famiglie, che soprattutto al Sud, in questi anni così intensi e complessi, hanno sofferto il susseguirsi di crisi che intrecciandosi hanno frenato la crescita e aumentato i divari sociali, di genere e generazionali”. “Tanti sono i problemi storici e radicati che gravano sull’area metropolitana di Reggio Calabria: crisi industriali irrisolte, tessuto produttivo debole, disoccupazione femminile e giovanile che continua ad essere diffusa e troppo alta, fuga di cervelli, giovani soprattutto, all’estero o in altre regioni d’Italia, trasporti ferroviari e stradali che continuano ad essere insufficienti, un servizio sanitario pubblico lontano dall’essere efficiente e sostenibile che costringe ad attese interminabili o a viaggi della speranza mortificanti, oltre che costosi e faticosi. Una criminalità organizzata che va combattuta in ogni modo, perché meno legalità vuol dire meno benessere, meno possibilità di crescita”., ha aggiunto Fumarola che ha sottolineato l’esigenza di “alzare la voce per chiedere che le potenzialità che ci sono in questa regione vengano messe nelle condizioni di esprimersi. E’ di cruciale importanza il ruolo di hub strategico che la Calabria e in particolare Reggio possono rivendicare sia dal punto di vista dell’energia che da quello delle infrastrutture a partire dal Porto di Gioia Tauro, alla sua possibilità di diventare davvero una grande piattaforma logistica euro-mediterranea. Occorre utilizzare al meglio le risorse del PNRR senza ritardi e senza sprecare nemmeno un euro, sfruttare le opportunità della Zona Economica Speciale Unica. Bisogna fare sistema, unire tutte le forze stringendo responsabilmente un grande un “Accordo della responsabilità” tra governo e parti sociali riformiste. Vale per il Paese come vale per per l’Area metropolitana di Reggio Calabria per un progetto di sviluppo concertato coniugando produttività e sostenibilità, efficienza e solidarietà”, ha concluso.
Partecipazione: Fumarola al Congresso della Cisl Reggio Calabria: “Il testo della nostra proposta di legge il 15 maggio in aula a Palazzo Madama per il via libera definitivo. Siamo ad un passo da un fatto davvero storico”
