CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Primo Piano
  6. /
  7. Lavoro. Fumarola al Congresso...

Lavoro. Fumarola al Congresso della Cisl Toscana: “Mettere in campo più forti leve di politica attiva ma anche strategie industriali all’altezza delle grandi transizioni in atto”

“Grazie a tutta la famiglia della Cisl della Toscana per il grande lavoro che ha portato avanti in questi anni così duri e complessi e che continua, giorno dopo giorno, con un mix vincente di passione e di competenza. Sempre nel segno della concretezza, senza il minimo rischio di cadere mai nella demagogia e nel velleitarismo che non porta ad alcun risultato. Percorrendo invece la strada del pragmatismo, autonomia,dialogo e corresponsabilità”. Lo ha detto oggi a Firenze la leader Cisl Daniela Fumarola intervenendo alla prima giornata del congresso Cisl Toscana.

“L’occupazione in Toscana come a livello nazionale si è rafforzata nel segmento a tempo indeterminato con una riduzione anche dell’incidenza NEET, inferiore rispetto alla media italiana. Le imprese segnalano però grande difficoltà a reperire manodopera qualificata in alcuni comparti in crescita, manifestando la necessità di mettere in campo più forti leve di politica attiva ma anche strategie industriali all’altezza delle grandi transizioni in atto. Parliamo dei settori della moda, manifattura, agroalimentare, tessile, siderurgia, vetro e carta, che soffrono i rincari energetici. I “dazi di Trump” rischiano di aggravare ulteriormente la situazione, con ricadute sul tessuto occupazionale imprevedibili”.

Il sistema delle relazioni industriali deve evolversi, dando più voce ai lavoratori e coinvolgendoli nelle scelte strategiche delle aziende, come richiedono la nostra Costituzione e i principi della democrazia economica. È un obiettivo per il quale manca solo un passo: dopo un breve passaggio nelle commissioni competenti, la nostra legge sulla partecipazione è stato infatti calendarizzata in Aula del Senato il 14 maggio. L’auspicio è che tutto l’arco parlamentare colga questa opportunità e dia un segno di unità nazionale su una norma di civiltà di cui non solo il mondo del lavoro ma l’intero Paese ha un enorme bisogno”, ha concluso Fumarola.

Condividi