CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Comunicati stampa
  4. /
  5. Manovra. Fumarola: “Il 13...

Manovra. Fumarola: “Il 13 dicembre in piazza per migliorarla”

“Alla nostra manifestazione del 13 dicembre a Roma porteremo due aspetti fondamentali per le nostre scelte politiche, ovvero in che modo possiamo ancora migliorare la manovra di bilancio ma nello stesso tempo come bisogna affrontare con una strategia condivisa il tema della crescita del Paese”. Lo ha detto oggi a Genova la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, a margine del Consiglio Generale della Cisl Liguria. “Abbiamo presentato- ricorda- una serie di emendamenti alla legge di bilancio a partire dal finanziamento del fondo sulla legge della partecipazione, passando poi per un’attenzione diversa su scuola, università, ricerca. Crediamo che debba esserci un impegno più forte rispetto ai pensionati e che bisogna agire su settori importanti nel nostro Paese. La filiera della formazione è fondamentale e va assolutamente implementata. Così come crediamo che, rispetto alla defiscalizzazione degli aumenti contrattuali, bisogna chiarire nella legge di bilancio chi sono i firmatari dei contratti ai quali questa norma fa riferimento. Noi diciamo che devono essere le organizzazioni comparativamente più rappresentative. E allo stesso tempo su questa norma abbiamo chiesto di allargare la platea, perché così come e’ stata scritta rischia di tenere fuori chi ha rinnovato i contratti nel 2024, a partire dal settore del commercio”.

“In secondo luogo- continua- vanno assolutamente rilanciate le politiche per far crescere di piu il nostro Paese, anche alla luce della sfida che dovremo necessariamente affrontare dopo 2026 con la conclusione del Pnrr. Per questo la Cisl ha proposto un patto della responsabilità tra soggetti riformisti, sul quale il Presidente del Consiglio Meloni al nostro congresso ha dato ampia disponibilità. Ci sono diverse aperture anche da associazioni imprenditoriali che abbiamo incontrato lo scorso 20 novembre. Noi pensiamo che a partire dal 13 dicembre l’obiettivo debba essere un protocollo su lavoro, sicurezza, salari , produttività che devono essere i pilastri fondamentali di questo patto”.

Fumarola ha parlato anche della situazione della ex Ilva. “Abbiamo chiesto e continueremo a chiedere che si possa ragionare su un piano industriale definitivo e solido, che tenga insieme le ragioni del lavoro, dell’impresa e dell’ambiente. Noi ad oggi non intravediamo una soluzione che possa andare in questa direzione. Non accetteremo uno spezzatino, perché pensiamo invece che nel nostro Paese è fondamentale valorizzare la produzione dell’acciaio. Abbiamo le imprese che possono farlo. Bisogna, ancora una volta, sedersi intorno a un tavolo con elementi di chiarezza e possibilmente con una prospettiva certa, sicura e di lungo respiro”.