Matera, 12 marzo 2020 - Monta la protesta tra i lavoratori. Mentre al Nord si segnalano i primi scioperi, anche in Basilicata i sindacati si mobilitano per chiedere più sicurezza. Nel settore chimico Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil preannunciano che, se nelle...
Redazione CISL
Lazio. Coronavirus, Masucci (Fit Cisl): “Rider e driver non sono ‘piccoli imprenditori’: vengano dotati di dispositivi di protezione”
Roma, 12 marzo 2020 - “E’inaccettabile che in questo momento rider e driver continuino ad essere pervicacemente trattati come imprenditori: a molti di loro viene richiesto di procurarsi in proprio mascherine e dispositivi di protezione. In un momento in cui, come non...
Edili. Coronavirus, Turri (Filca Cisl): “chiudere subito i cantieri insicuri, non c’è opera che valga una vita umana”
Roma, 12 marzo 2020 - “Non esiste opera o infrastruttura che valga una vita umana. È per questo che ripetiamo che i cantieri nei quali non si riesca a garantire l’osservanza delle disposizioni contro il Coronavirus vanno chiusi immediatamente, assicurando ogni...
Veneto. Cgil Cisl e Uil di Belluno ribadiscono che la salute dei lavoratori va salvaguardata e quindi nei luoghi di lavoro ci si deve attenere alle disposizioni indicate nel Decreto della presidenza 11/03/2020
Belluno, 12 marzo 2020 - La distanza di sicurezza prevista per evitare il contagio da COVID-19 di almeno un metro DEVE essere rispettata in ogni Azienda sia in produzione che negli uffici, in mensa e negli spogliatoi anche prevedendo riorganizzazioni nei turni di...
Istruzione. Emergenza Coronavirus, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento per la scuola
Roma, 12 marzo 2020 - Le misure adottate nella serata dell’11 marzo dal Governo, necessarie per far fronte con efficacia alla diffusione tuttora crescente del contagio da coronavirus, ancor più di quelle che le hanno precedute hanno un chiaro ed esplicito obiettivo:...
Terziario. Emergenza Coronavirus, cooperative-sindacati, tutelare terzo settore. 200mila lavoratori che offrono servizi a tutela 6 milioni di famiglie
Roma, 12 marzo 2020 – Tutelare il terzo settore, prevedendo l’utilizzo di risorse già appostate a bilancio con i contratti stipulati con la Pubblica amministrazione, la cui interruzione non può ricadere sulle cooperative sociali, sui loro soci lavoratori e...
Campania. Coronavirus, Cgil Cisl Uil di Napoli: necessario adottare tutte le misure per tutelare i lavoratori e le lavoratrici
Napoli, 12 marzo 2020. I recenti interventi del Governo per contenere la diffusione del virus Covid-19, resi necessari dalla situazione sempre più drammatica, impongono a tutti quanti comportamenti rigorosi e coerenti con tale finalità anche e soprattutto nei luoghi...
Agroalimentare. Coronavirus, l’appello della Fai Cisl: “Su agroalimentare serve maggiore impegno dall’Europa”
Roma, 12 mazro 2020 - “In questi giorni di grave incertezza è fondamentale l’impegno di tutti per non creare allarmismo e per affrontare, con grande senso di responsabilità, l’emergenza Coronavirus e le sue conseguenze economiche e sociali. Apprezziamo lo sforzo del...
Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori, imprese e turismo a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 – Memoria Cisl
Il DDL 1746 converte in legge il Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020 “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” e contiene misure indirizzate principalmente agli 11 comuni, individuati nell’...
Lombardia. Coronavirus, da domani, venerdì 13 marzo, le sedi metropolitane della Cisl saranno chiuse al pubblico. Presenti gli operatori per consulenze al telefono o online
Milano. 12 marzo 2020 - Da domani, venerdì 13 marzo, tutte le sedi della Cisl dell’area metropolitana milanese verranno chiuse al pubblico. Saranno, comunque, presenti gli operatori sindacali e dei servizi per offrire consulenze e assistenza tramite telefono o posta...
Terziario. Coronavirus, i sindacati siglano con Federdistribuzione l’avviso comune per preservare la continuità occupazionale e di reddito dei lavoratori. Guarini (Fisascat Cisl): “Primo contributo degli attori negoziali, il settore commercio ancora una v
Roma, 12 marzo 2020 – Avviati i tavoli di confronto richiesti dalle federazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per definire il contributo che i sistemi bilaterali contrattuali nei settori del terziario distribuzione e servizi e della...
Toscana. Covid-19, Fisascat: tutte le aziende siano responsabili
Firenze, 12 marzo 2020 - “Ad affrontare il virus in prima linea c’è il personale sanitario, mai abbastanza ringraziato. Ma con loro in trincea, solo un passo indietro, ci sono i lavoratori di tanti servizi essenziali, che la frammentazione di questo settore rende...
Coronavirus. Furlan: “Va tutelata la salute dei lavoratori in tutti i settori”
12 marzo 2020 - “Dal Governo ulteriori misure restrittive ma indispensabili per tentare di fermare i contagi e proteggere la salute dei cittadini. Ma le aziende, in tutti i settori produttivi, ed i servizi pubblici che restano attivi devono obbligatoriamente garantire...
Medici. Papotto (Cisl Medici): “Emergenza è servita per far capire che mancano medici e sanitari, che non ci sono abbastanza posti-letto e che le risorse sono limitate ed insufficienti”
Roma, 12 marzo 2020 - Di solito si parla di “rovescio della medaglia”, per indicare qualcosa di sgradevole che sia conseguenza di altro invece ben accetto. La magagna è in pratica la cosa opposta: qualcosa che sembra buona e invece nasconde la parte negativa.Abbiamo...
Coronavirus. Furlan: “Garantire salute e sicurezza in tutti i settori lavorativi”
12 marzo 2020 - “Ha fatto benissimo il presidente Conte perché la tutela della salute dei cittadini viene prima di ogni altra cosa”. Lo sottolinea oggi in una intervista a “la Repubblica” la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Insieme alla...
12.03.2020 – Il sindacato internazionale preme per la parità di genere
Piemonte. Accordo regionale Covid-19: sostegno alle imprese ed ai lavoratori dell’artigianato piemontese
Torino, 11 marzo 2020 - Le Parti sociali piemontesi Confartigianato, Cna, Casartigiani, Cgil, Cisl, Uil costituenti l’EBAP -Ente Bilaterale Artigianato Piemonte- hanno sottoscritto il 10 marzo un Accordo che prevede concreti aiuti economici alle 18.000 imprese ed ai...
“Nessun lavoratore deve perdere il reddito per colpa delle chiusure”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Repubblica’ del 12 marzo 2020
"Ha fatto benissimo il presidente Conte perché la tutela della salute dei cittadini viene prima di ogni altra cosa. Insieme alla Cgil ed alla Uil abbiamo una lettera a tutti i presidenti delle associazioni imprenditoriali e allo stesso Conte in cui affermiamo la...
Agroalimentare. Terra Viva: il settore lattiero caseario fortemente penalizzato dall’emergenza coronavirus. Il Governo metta subito in campo risorse a sostegno concreto del comparto
Roma, 12 marzo 2020 - Saranno provvedimenti economici essenziali, quelli proposti dal Governo per fronteggiare l'emergenza coronavirus. 25 miliardi per far fronte alla situazione, di cui 12 saranno utilizzati nell’immediato per finanziare un nuovo decreto che sostenga...
Coronavirus. Furlan: “Aziende che restano attive devono garantire la salute dei lavoratori”
11 marzo 2020 - “Dal Governo stasera ulteriori misure dolorose ma indispensabili per tentare di fermare i contagi dal coronavirus e proteggere la salute dei cittadini. Ma le aziende e tutti i settori produttivi che restano attivi devono obbligatoriamente garantire la...