CISL
CISL

Redazione CISL

Basilicata. Covid-19, sale la tensione tra i lavoratori del settore chimico. sindacati minacciano l’astensione dal lavoro se non saranno rispettate le norme di sicurezza

Matera, 12 marzo 2020 - Monta la protesta tra i lavoratori. Mentre al Nord si segnalano i primi scioperi, anche in Basilicata i sindacati si mobilitano per chiedere più sicurezza. Nel settore chimico Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil preannunciano che, se nelle...

leggi tutto

Veneto. Cgil Cisl e Uil di Belluno ribadiscono che la salute dei lavoratori va salvaguardata e quindi nei luoghi di lavoro ci si deve attenere alle disposizioni indicate nel Decreto della presidenza 11/03/2020

Belluno, 12 marzo 2020 - La distanza di sicurezza prevista per evitare il contagio da COVID-19 di almeno un metro DEVE essere rispettata in ogni Azienda sia in produzione che negli uffici, in mensa e negli spogliatoi anche prevedendo riorganizzazioni nei turni di...

leggi tutto

Lombardia. Coronavirus, da domani, venerdì 13 marzo, le sedi metropolitane della Cisl saranno chiuse al pubblico. Presenti gli operatori per consulenze al telefono o online

Milano. 12 marzo 2020 - Da domani, venerdì 13 marzo, tutte le sedi della Cisl dell’area metropolitana milanese verranno chiuse al pubblico. Saranno, comunque, presenti gli operatori sindacali e dei servizi per offrire consulenze e assistenza tramite telefono o posta...

leggi tutto

Terziario. Coronavirus, i sindacati siglano con Federdistribuzione l’avviso comune per preservare la continuità occupazionale e di reddito dei lavoratori. Guarini (Fisascat Cisl): “Primo contributo degli attori negoziali, il settore commercio ancora una v

Roma, 12 marzo 2020 – Avviati i tavoli di confronto richiesti dalle federazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per definire il contributo che i sistemi bilaterali contrattuali nei settori del terziario distribuzione e servizi e della...

leggi tutto

Medici. Papotto (Cisl Medici): “Emergenza è servita per far capire che mancano medici e sanitari, che non ci sono abbastanza posti-letto e che le risorse sono limitate ed insufficienti”

Roma, 12 marzo 2020 - Di solito si parla di “rovescio della medaglia”, per indicare qualcosa di sgradevole che sia conseguenza di altro invece ben accetto. La magagna è in pratica la cosa opposta: qualcosa che sembra buona e invece nasconde la parte negativa.Abbiamo...

leggi tutto

Agroalimentare. Terra Viva: il settore lattiero caseario fortemente penalizzato dall’emergenza coronavirus. Il Governo metta subito in campo risorse a sostegno concreto del comparto

Roma, 12 marzo 2020 - Saranno provvedimenti economici essenziali, quelli proposti dal Governo per fronteggiare l'emergenza coronavirus. 25 miliardi per far fronte alla situazione, di cui 12 saranno utilizzati nell’immediato per finanziare un nuovo decreto che sostenga...

leggi tutto