Roma, 9 marzo 2020. La Fit-Cisl da sempre ritiene il tema della sicurezza prioritario in tutto il settore dei trasporti, per cui anche nel trasporto aereo. A conferma di ciò, la Federazione compie un nuovo, significativo passo avanti e istituisce al proprio interno...
Redazione CISL
Basilicata. Sindacati: “CORONAVIRUS. Incontro con il Prefetto di Potenza”
Potenza, 9 marzo 2020. Questa mattina i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Vincenzo Tortorelli, hanno incontrato il prefetto di Potenza per un esame delle disposizioni contenute nell'ultimo decreto del presidente...
Sardegna. Carta (Cisl): “Emergenza sanitaria, produttiva e del lavoro. Priorità assolute che la Giunta regionale deve condividere finalizzando e approvando subito una manovra finanziaria e di bilancio.”
Cagliari, 9 marzo 2020. Accanto alle prescrizioni sul coronavirus il Presidente e la Giunta regionale hanno il dovere di adottare decisioni urgenti, che loro competono, in fatto di lavoro e attività produttive. E’ infatti ulteriormente grave il ritardo...
Marche. Coronavirus, Cisl Medici: al fianco di tutti i medici e del personale sanitario
Ancona, 9 marzo 2020 - La Cisl Medici delle Marche, esprime piena e completa solidarietà a tutti i colleghi che da giorni si stanno prodigando negli ospedali, negli ambulatori specialistici e dei medici di famiglia, per fare fronte e combattere, con impegno dedizione...
Sicurezza. Coronavirus, Mannone (Fns Cisl): “per garantire salute ed incolumità personale carceri, supportarlo con forze dell’ordine e forze armate”
Roma, 9 marzo 2020 - “La situazione nelle nostre carceri, legata al sovraffollamento ed alla carenza di organico, sta diventando sempre più drammatica in queste ore soprattutto dopo le decisioni governative assunte per cercare di contenere il contagio da coronavirus”....
Istruzione. Emergenza Coronavirus: previste nuove misure urgenti di contenimento nelle zone più colpite dal contagio
Roma, 9 marzo 2020 - Nella notte tra il 7 e l’8 marzo il governo ha emanato un nuovo DPCM recante ulteriori misure di prevenzione e di contenimento della diffusione del virus Covid 19. Nelle zone considerate ad alto rischio (“ex zone rosse”) non è più prevista la...
Toscana. Covid 19, Nocentini (Slp Cisl): “Le istituzioni e le aziende devono assolutamente fare di più per la salute dei lavoratori e cittadini”
Firenze, 7 marzo 2020“In questi ultimi giorni abbiamo segnalato ripetutamente come RLS e SLP-CISL che le misure finora adottate in Toscana nel settore postale non sono sufficienti a garantire la salute dei lavoratori e dei cittadini. I portalettere di Poste Italiane...
8 Marzo. Furlan: “Grazie a tutte le donne che con coraggio e responsabilità sono in prima linea per combattere il coronavirus”
8 marzo 2020 – “Oggi è un 8 marzo diverso nel nostro paese ed in tutto il mondo, senza cortei e manifestazioni, a causa delle restrizioni per contenere la diffusione del coronavirus. Tante donne sono in prima linea, in queste giornate difficili, con grande coraggio, determinazione e senso di responsabilità, per curare ed assistere le persone contagiate. A queste lavoratrici, a tutti i medici, al personale sanitario, alle ricercatrici, va oggi il nostro primo pensiero, la nostra gratitudine ed un ringraziamento collettivo”.
Coronavirus. Furlan: “Troppa ambiguità nel Dpcm. Il Governo faccia chiarezza sugli spostamenti di lavoratori e merci”
8 marzo 2020 - “C’è troppa ambiguità in alcuni passaggi del Dpcm sul coronavirus. Si rischia ulteriore confusione ed incertezza. Il Governo metta immediatamente in chiaro chi è titolato a "comprovare l'esigenza lavorativa" delle persone ed espliciti meglio le regole...
“Noi che tanto sosteniamo e per prime paghiamo” intervento di Annamaria Furlan ‘Avvenire’ 8 Marzo 2020
8 Marzo. Furlan: “Tante donne sono in prima linea con responsabilità per combattere il coronavirus. Meritano più rispetto”
8 marzo 2020 - “Le donne sono in prima linea per combattere il coronavirus. Meritano molto più rispetto e considerazione nella vita sociale, civile e culturale. Ci sono ancora tanti ostacoli e pregiudizi da superare, troppi fenomeni di violenza, ricatti sessuali,...
Interventi di Annamaria Furlan sulla Giornata Internazionale della Donna da ‘Il Secolo XIX’ e ‘Avvenire’
“Le donne sono in prima linea per combattere il coronavirus. Meritano molto più rispetto e considerazione nella vita sociale, civile e culturale. Ci sono ancora tanti ostacoli e pregiudizi da superare, troppi fenomeni di violenza, ricatti sessuali, sfruttamento,...
Coronavirus. Furlan: “Vicinanza a Zingaretti. Combattere con unità e senso di responsabilità”
7 marzo 2020 - “A Nicola Zingaretti ed a tutti quelli contagiati dal coronavirus va tutta la mia vicinanza e gli auguri di pronta guarigione. Dobbiamo combattere questa battaglia con unità e senso di responsabilità come stanno dimostrando tanti medici e tutto il...
Sicilia. Coronavirus: quali ricadute? e come ripartire? Dibattito in streaming dalla sede regionale Cisl
Palermo, 7 marzo 2020 - Quali le ricadute del coronavirus sull'economia e la società siciliane? E come venirne fuori neutralizzandone le conseguenze e facendone persino occasione di sviluppo e ripartenza? Se ne parlerà nel corso di un dibattito in streaming che...
Calabria. Appello di Cgil, Cisl e Uil Calabria ai Parlamentari calabresi
Lamezia, 7 marzo 2020 - «Rivolgiamo ai Parlamentari calabresi un appello – dichiarano i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo – perché, approvato ieri sera il piano straordinario di assunzioni nella Sanità da...
Infrastrutture. Furlan: “Bene nomina commissari. Modello Genova può dare i suoi frutti. Ma bisogna sbloccare tutte le 600 opere pubbliche ferme da anni”
Roma, 6 marzo 2020 - “È una decisione condivisibile la scelta della Ministra De Micheli di proporre la nomina di 12 commissari accorpando 25 grandi opere pubbliche. Il modello Genova può funzionare e dare i suoi frutti. Ma bisogna sbloccare subito tutte le 600 opere...
Lazio. Atac, Ricci (Fit Cisl): “Firmata intesa su assunzione 330 autisti e 82 operai, ora delibera comunale”
Roma, 6 marzo 2020 - "Grazie all’intesa sul piano industriale firmata con Atac nel 2017, che prevedeva l’assunzione totale di 660 autisti, abbiamo siglato il 3 marzo con l’azienda un accordo che prevede il reclutamento di un secondo scaglione di 330 conducenti, che si...
Sardegna. Carta (Cisl): “Il confronto con le parti sociali e la ricerca dell’unità è fondamentale per attivare una risposta unitaria ed efficace all’emergenza occupazionale, economica e sanitaria”
Cagliari, 6 marzo 2020 - Il messaggio del Presidente della Repubblica On.le Sergio Mattarella sulla necessità inderogabile di uno sforzo comune e di unità d’intenti, per meglio rispondere ai problemi posti dall’emergenza coronavirus, e alle conseguenze nefaste...
Basilicata. Fca, produzione ferma per altri cinque turni per calo della domanda
Melfi, 6 marzo 2020 - La direzione dello stabilimento Fca di Melfi ha comunicato al comitato esecutivo del consiglio delle Rsa il calendario aggiornato dei fermi produttivi con il conseguente ricorso al contratto di solidarietà. La produzione sarà sospesa...
Toscana. Coronavirus, Cgil Cisl Uil Firenze: “E’ allarme lavoro”. Chiesta a istituzioni e controparti una cabina di regia per gestire le ricadute. “No ad azioni unilaterali, serve responsabilità”. Lavoratori lasciati a casa via Whatsapp, richieste di ammo
Firenze, 6 marzo 2020 - La situazione sanitaria ed economica creata dal Coronavirus è senza precedenti, e va affrontata “tutti insieme, senza azioni unilaterali, tutti con grande senso di responsabilità, trovando anche risposte nuove”: per questo Cgil-Cisl-Uil Firenze...