CISL
CISL

Redazione CISL

Graziani: “Una nuova stagione di resindacalizzazione della società italiana, ciò che serve al sindacalismo del nostro paese”

Roma, 9 Luglio 2019 – “Il quadro che la nostra Segretaria Generale Annamaria Furlan ha appena tracciato, non lascia dubbi sul fatto che un grande sindacato confederale, qual è la Cisl, sia necessario in questo tempo e in questo Paese, come pure, per una associazione di rappresentanza responsabile, sia indispensabile elaborare adeguate strategie di tutela del mondo del lavoro e del sociale”.

leggi tutto

Il saluto del Presidente della Repubblica Mattarella

Gentile Segretario Generale,
desidero esprimere ai delegati e dirigenti sindacali riuniti per la Conferenza nazionale organizzativa il saluto più cordiale.
Avete posto a tema del vostro incontro le periferie e l’accesso dei giovani a un lavoro che consenta piena cittadinanza. È questa una chiave di volta che interpreta una missione definita dalla Costituzione: ridurre gli squilibri sociali, territoriali, di genere. Sono questioni nevralgiche per lo sviluppo del Paese e nessuno può permettersi di trascurarle.

leggi tutto

Furlan: “Il Governo cambi la propria linea economica e metta finalmente al centro il lavoro e la crescita”

9 Luglio 2019 – “Chiediamo al Governo di cambiare  la propria linea economica e di mettere finalmente al centro  il lavoro e la crescita”. E’ quanto ha ribadito la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan a margine della Conferenza organizzativa nazionale che ha preso il via stamani a Roma all’Auditorium del Massimo.”Per noi la bussola  è molto chiara: vogliamo la riforma del fisco che renda più pesanti le buste paga dei lavoratori dipendenti e che renda più  pesanti le pensioni  dei nostri anziani.  Dobbiamo partire da loro per dare  una  risposta fiscale positiva. D’altra parte  rappresentano l’85% dei versamenti all’erario italiano”.

leggi tutto

Furlan. “Vicini alle periferie esistenziali. Noi ci siamo non è uno slogan ma una promessa”

Roma, 9 Luglio 2019 – “La Cisl non vuole rimanere in silenzio. Ecco perché siamo qui oggi:  ‘Noi ci siamo’ come recita il titolo della nostra conferenza non è uno slogan  ma una promessa!”.  La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan,  apre in questo modo la sua relazione alla tre giorni della Conferenza Organizzativa Nazionale  ‘in corso all’Auditorium del Massimo a Roma, al termine della proiezione di Antonio Crispino ‘Dignità Minima’. 

leggi tutto

Il saluto della Cisl Lazio e della Cisl Roma capitale e Rieti

Roma, 9 luglio 2019 – “In questi anni abbiamo messo al centro della nostra azione giovani, donne, migranti, precari, disoccupati e anziani, molto e’ stato fatto ma molto resta da fare. Oggi sembra acuirsi una cultura della diseguaglianza, con i Paesi ricchi sempre piu’ ricchi e quelli poveri sempre piu’ poveri, di fronte a una trasversalita’ della poverta’ che non ci consente di stare a guardare ma ci impone di agire presto e bene per arginare questa deriva prima che sia troppo tardi.

leggi tutto

Pubblico Impiego. Ganga: ” Innovazione viene dai contratti e non passa dai controlli biometrici”

Roma, 8 luglio 2019 -“Ci auguriamo che con l’attuale compimento dell’iter del decreto concretezza ci si possa concentrare, finalmente sul rinnovo dei contratti collettivi nazionali dei dipendenti pubblici per il periodo 2019/21 evitando di allungare i tempi attraverso la previsione di inopportune indennità di vacanza contrattuale”. Lo dichiara il segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga , responsabile del pubblico impiego.

leggi tutto

Puglia. Sindacati: “Soddisfazione per la decisione della Asl di Bari di sospendere i termini per la presentazione delle offerte per la ristorazione dei pazienti nelle strutture ospedaliere”

Bari, 08 Luglio 2019. Le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil esprimono soddisfazione per la decisione della Asl di Bari di sospendere i termini per la presentazione delle offerte per la ristorazione dei pazienti nelle strutture...

leggi tutto

“Il Governo cambi passo”. Intervista ad Annamaria Furlan, “Avvenire” del 7 luglio 2019

 “Serve un cambio di passo e di direzione della politica economica, perché così non andiamo da nessuna parte”. Così la Segretaria generale della Cisl dalle pagine di ‘Avvenire’. “Al Presidente del Consiglio abbiamo prospettato ancora una volta quelle che per noi sono le priorità riguardo a crescita, sviluppo e lavoro. Confortati, oltretutto, dalla grandissima partecipazione registrata nelle iniziative confederali e negli scioperi di categoria. Il premier anche questa volta ha dato la disponibilità ad aprire tavoli tematici su infrastrutture, previdenza, scuola, crisi industriali e riforma del fisco. Speriamo seguano fatti concreti e il confronto sia reale e non di facciata(…)”Il ministro dell’Interno Salvini le ha definite “Giornate di ascolto e di proposta”: bene, purché sia vero ascolto e si possa impostare un cambio di passo e di direzione della politica economica”. “Abbiamo la crescita economica a zero e, nonostante gli ultimi dati indichino un lieve incremento dell’occupazione generale, quello che registriamo ogni giorno è l’impoverimento della struttura produttiva del Paese. Ogni settimana si annuncia una nuova crisi e addirittura si riaprono quelle faticosamente risolte in precedenza. Penso alla vicenda Ilva, in cui per le minacce del governo e le scelte unilaterali dell’azienda, si rischia non solo il lavoro e il futuro di 11mila dipendenti, ma di dare un colpo mortale per la capacità imprenditoriale dell’Italia. Per non parlare di Alitalia, per la quale siamo in attesa da mesi di un progetto e di una soluzione credibili”. 

leggi tutto