Roma, 9 Luglio 2019 – “Il quadro che la nostra Segretaria Generale Annamaria Furlan ha appena tracciato, non lascia dubbi sul fatto che un grande sindacato confederale, qual è la Cisl, sia necessario in questo tempo e in questo Paese, come pure, per una associazione di rappresentanza responsabile, sia indispensabile elaborare adeguate strategie di tutela del mondo del lavoro e del sociale”.
Redazione CISL
Veneto. Cisl: “Conferenza stampa CSA Luxottica”
Treviso, 9 luglio 2019. Un altro anno da record per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su proposta delle organizzazioni sindacali, nel 1996. Aumentano sia il numero dei lavoratori iscritti che la portata delle...
Il saluto del Presidente della Repubblica Mattarella
Gentile Segretario Generale,
desidero esprimere ai delegati e dirigenti sindacali riuniti per la Conferenza nazionale organizzativa il saluto più cordiale.
Avete posto a tema del vostro incontro le periferie e l’accesso dei giovani a un lavoro che consenta piena cittadinanza. È questa una chiave di volta che interpreta una missione definita dalla Costituzione: ridurre gli squilibri sociali, territoriali, di genere. Sono questioni nevralgiche per lo sviluppo del Paese e nessuno può permettersi di trascurarle.
Furlan: “Il Governo cambi la propria linea economica e metta finalmente al centro il lavoro e la crescita”
9 Luglio 2019 – “Chiediamo al Governo di cambiare la propria linea economica e di mettere finalmente al centro il lavoro e la crescita”. E’ quanto ha ribadito la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan a margine della Conferenza organizzativa nazionale che ha preso il via stamani a Roma all’Auditorium del Massimo.”Per noi la bussola è molto chiara: vogliamo la riforma del fisco che renda più pesanti le buste paga dei lavoratori dipendenti e che renda più pesanti le pensioni dei nostri anziani. Dobbiamo partire da loro per dare una risposta fiscale positiva. D’altra parte rappresentano l’85% dei versamenti all’erario italiano”.
Furlan. “Vicini alle periferie esistenziali. Noi ci siamo non è uno slogan ma una promessa”
Roma, 9 Luglio 2019 – “La Cisl non vuole rimanere in silenzio. Ecco perché siamo qui oggi: ‘Noi ci siamo’ come recita il titolo della nostra conferenza non è uno slogan ma una promessa!”. La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, apre in questo modo la sua relazione alla tre giorni della Conferenza Organizzativa Nazionale ‘in corso all’Auditorium del Massimo a Roma, al termine della proiezione di Antonio Crispino ‘Dignità Minima’.
Settimo Report Osservatorio Sociale 2019: “Per una Cisl di prossimità. Il contributo della contrattazione sociale”
Basilicata. Gambardella (Cisl): “Unibas. Bene laurea professionalizzante in edilizia, volano per modernizzare il settore”
Potenza, 9 luglio 2019. Il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, e il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre, valutano positivamente l'attivazione da parte dell'Università della Basilicata del corso di laurea...
Il saluto della Cisl Lazio e della Cisl Roma capitale e Rieti
Roma, 9 luglio 2019 – “In questi anni abbiamo messo al centro della nostra azione giovani, donne, migranti, precari, disoccupati e anziani, molto e’ stato fatto ma molto resta da fare. Oggi sembra acuirsi una cultura della diseguaglianza, con i Paesi ricchi sempre piu’ ricchi e quelli poveri sempre piu’ poveri, di fronte a una trasversalita’ della poverta’ che non ci consente di stare a guardare ma ci impone di agire presto e bene per arginare questa deriva prima che sia troppo tardi.
Pubblico Impiego. Ganga: ” Innovazione viene dai contratti e non passa dai controlli biometrici”
Roma, 8 luglio 2019 -“Ci auguriamo che con l’attuale compimento dell’iter del decreto concretezza ci si possa concentrare, finalmente sul rinnovo dei contratti collettivi nazionali dei dipendenti pubblici per il periodo 2019/21 evitando di allungare i tempi attraverso la previsione di inopportune indennità di vacanza contrattuale”. Lo dichiara il segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga , responsabile del pubblico impiego.
Lazio. Sindacati: “Taxi. Bene controlli anti abusivismo”
Roma, 8 luglio 2019. Da alcuni mesi, presso i principali scali ferroviari della nostra città, stazione Termini e stazione Tiburtina, nonché presso l’aeroporto di Ciampino, per volontà dell’Assessore Linda Meleo, sono stati intensificati i controlli anti abusivismo...
Terziario. Sindacati: “Consorzio Manital. Pronti allo sciopero nazionale. “
Roma, 8 luglio 2019. Fumata nera al previsto incontro al Mise richiesto dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti per fare luce nella difficile vertenza che ha coinvolto i 10mila addetti del Consorzio Manital – composti dalla capofila...
Sanità. Fera (Cisl Medici): “Noto. Chiusura Pronto Soccorso”
Roma, 8 Luglio 2019. Ha fatto scalpore la chiusura del Pronto Soccorso a Noto, ma in realtà negli anni molti altri Pronto Soccorso hanno chiuso o sono diventati Punti di Primo Intervento, cioè poco più di una Guardia Medica, che ingenera nella popolazione, per pura...
Emilia Romagna. Cangini (Adiconsum Cisl): “Consigli per i Saldi”
Reggio Emilia, 8 gluglio 2019. «Innanzitutto ricordiamo che sull'articolo in saldo deve essere sempre riportato il prezzo d'origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale - afferma la responsabile Adiconsum Emilia Centrale Adele Chiara...
Puglia. Sindacati: “Soddisfazione per la decisione della Asl di Bari di sospendere i termini per la presentazione delle offerte per la ristorazione dei pazienti nelle strutture ospedaliere”
Bari, 08 Luglio 2019. Le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil esprimono soddisfazione per la decisione della Asl di Bari di sospendere i termini per la presentazione delle offerte per la ristorazione dei pazienti nelle strutture...
Lavoro. Cisl: “Da domani a Roma la Conferenza nazionale organizzativa”
Roma, 8 luglio 2019. Saranno più di un migliaio i delegati della Cisl che da domani fino all'11 luglio parteciperanno a Roma presso l'Auditorium Massimo dell'Eur (via Massiliano Massimo, n.1) alla Conferenza nazionale organizzativa della Cisl. Tre giorni di proposte e...
Lavoro. Furlan: “Serve un cambio di passo dal Governo. Confronto sia reale e non di facciata”
7 luglio 2019 - “Serve un cambio di passo e di direzione della politica economica, perché così non andiamo da nessuna parte». È quanto sottolinea oggi la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in una lunga intervista al quotidiano cattolico "Avvenire" alla...
“Il Governo cambi passo”. Intervista ad Annamaria Furlan, “Avvenire” del 7 luglio 2019
“Serve un cambio di passo e di direzione della politica economica, perché così non andiamo da nessuna parte”. Così la Segretaria generale della Cisl dalle pagine di ‘Avvenire’. “Al Presidente del Consiglio abbiamo prospettato ancora una volta quelle che per noi sono le priorità riguardo a crescita, sviluppo e lavoro. Confortati, oltretutto, dalla grandissima partecipazione registrata nelle iniziative confederali e negli scioperi di categoria. Il premier anche questa volta ha dato la disponibilità ad aprire tavoli tematici su infrastrutture, previdenza, scuola, crisi industriali e riforma del fisco. Speriamo seguano fatti concreti e il confronto sia reale e non di facciata(…)”Il ministro dell’Interno Salvini le ha definite “Giornate di ascolto e di proposta”: bene, purché sia vero ascolto e si possa impostare un cambio di passo e di direzione della politica economica”. “Abbiamo la crescita economica a zero e, nonostante gli ultimi dati indichino un lieve incremento dell’occupazione generale, quello che registriamo ogni giorno è l’impoverimento della struttura produttiva del Paese. Ogni settimana si annuncia una nuova crisi e addirittura si riaprono quelle faticosamente risolte in precedenza. Penso alla vicenda Ilva, in cui per le minacce del governo e le scelte unilaterali dell’azienda, si rischia non solo il lavoro e il futuro di 11mila dipendenti, ma di dare un colpo mortale per la capacità imprenditoriale dell’Italia. Per non parlare di Alitalia, per la quale siamo in attesa da mesi di un progetto e di una soluzione credibili”.
Abruzzo. Melandra (Cisl): “La Cisl Abruzzo Molise parteciperà alla Conferenza Organizzativa della CISL”
5 luglio 2019. “Dalle due nostre regioni partiranno tante donne, pensionati, giovani, immigrati, operatori e dirigenti della Cisl per raggiungere la capitale e assistere ai tre giorni di lavoro e di dibattito. Questa conferenza, insieme quella nostra svolta il...
Sicilia. Cisl: “Anziani. «Patto di rete» contro liste d’attesa persino di sei mesi”
Palermo, 5 luglio 2019. In Sicilia si è costretti ad attendere «da un minimo di due fino a sei mesi e più» per eseguire, nelle strutture del servizio sanitario nazionale, prestazioni specialistiche, dalla colonscopia all’ecocolordoppler cardiaco, per le quali non si...
Calabria. Gigliotti (Adiconsum): “E’ attivo dal 1 luglio lo sportello per la gestione della crisi di sovraindebitamento delle famiglie”
Lamezia Terme, 05 luglio 2019. “Il cosiddetto piano del consumatore, istituito con legge n.3 del 27 gennaio 2012 rivolto a persone fisiche che abbiano contratto debiti per scopi estranei all’attività imprenditoriale ovvero consumatori, è uno strumento che può dare un...