Sardegna, 3 gennaio 2019. Sulla Sardegna si sta abbattendo l'ennesimo colpo da parte del Governo che potrebbe mettere in ginocchio l'intero sistema economico dell'Isola. Il decreto del Ministero dell'Ambiente numero 430 del 22 novembre 2018 riguardante “Avvio...
Redazione CISL
Trasporti. Masucci (Fit Lazio): “Una Befana per Amatrice”
Roma, 3 gennaio 2019. “In occasione dell’Epifania abbiamo deciso di fare in modo che la solidarietà non resti una parola: la tradurremo in un gesto. La Fit-Cisl di Roma e Lazio distribuirà venti regali per i bambini di Amatrice dai 9 ai 14 anni, condividendo un...
Banca Carige. Galvagni (Adiconsum): “Chiediamo apertura tavolo per tutela risparmiatori e lavoratori”
Roma, 3 gennaio 2019. Il 2019 inizia male per i risparmiatori, i clienti e i dipendenti di Banca Carige – afferma il Vicepresidente di Adiconsum, Danilo Galvagni: La decisione della Consob di sospendere temporaneamente le negoziazioni dei titoli di Banca Carige dalla...
Terziario. Dell’Orefice (Cisl): “Rischio occupazione Unicoop Tirreno. Quattro punti nel Lazio sono prossimi alla chiusura””
Roma, 3 gennaio 2019. Non è iniziato nel migliore dei modi il nuovo anno per i dipendenti dei punti vendita Unicoop Tirreno del Sud del Lazio connotati, a detta dell’impresa cooperativa, da andamenti pesantemente diseconomici.Il tavolo in sede sindacale tra Fisascat...
Mezzogiorno. Ganga: “Va rafforzata la spesa ordinaria per realizzare politiche di sviluppo”
3 gennaio 2019 – “ E’ certamente positivo il fatto che le regioni del Mezzogiorno al 31 dicembre 2018 potranno vantare il risultato di aver centrato gli obiettivi di spendita comunitari. Ma per realizzare le politiche del Mezzogiorno bisogna rafforzare la spesa ordinaria”.
Immigrati. Furlan: “Il Governo ha il dovere di aprire un confronto con i sindaci e l’Anci”
3 gennaio 2019 - “Il Governo ha il dovere di aprire un confronto con i sindaci e con l’Anci sulle ricadute del Dl sicurezza. Si può trovare una strada condivisa per conciliare la legalità con il diritto universale all’accoglienza. Il tema dei migranti e dei rifiugiati...
“Un’iniziativa sindacale partecipata e socialmente responsabile nel servizio pubblico”, articolo di Ignazio Ganga da ‘Sindacalismo’ n36 (Rubbettino editore)
Puglia. Eletta la nuova segreteria della Fim Cisl di Taranto Brindisi
Taranto 3 gennaio 2019 - Questa mattina il Consiglio Generale della Fim Cisl Taranto Brindisi, riunitosi a Taranto presso il Best Western Ara Solis di Lido Azzurro, alla presenza del Segretario regionale, Gianfranco Gasbarro, ha eletto la segreteria territoriale che,...
Agroalimentare. Pesca, sindacati soddisfatti per sblocco risorse e sostegno al reddito: “Ora aprire confronto per un ammortizzatore stabile”
Roma 3 dicembre 2019 - “Lo scorso 31 dicembre, dopo la firma di tutti i ministeri competenti, sono state sbloccate le risorse per il pagamento ai lavoratori imbarcati degli indennizzi del fermo pesca 2018, la cui presentazione delle domande di accesso dovrà avvenire...
Lombardia. Lavoratori somministrati, in 200mila in Lombardia interessati dal nuovo contratto nazionale
Milano 3 gennaio 2019 - Sono quasi 200.000 i lavoratori lombardi somministrati interessati dal recente rinnovo del contratto collettivo nazionale, siglato il 21 dicembre da Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp con Assolavoro. Sono lavoratori impiegati in quasi tutti i...
Legge di bilancio 2019: scheda di lettura su lavoro e formazione
Gennaio 2019 - Una scheda di lettura -a cura del a cura del Dipartimento lavoro, scuola, formazione, contrattazione, bilateralità- della Legge di Bilancio 2019 - approvata dal Parlamento e pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Legge 30 dicembre 2018, n. 145). Partendo...
Intervento di Annamaria Furlan da ‘Il Secolo XIX’ e ‘Il Dubbio’ del 3 Gennaio 2019: “La manovra non va, pronti all’anno caldo”
Dobbiamo essere grati al Presidente Mattarella per aver ricordato l'importanza di sentirsi 'comunità' insieme ai veri bisogni del Paese, a partire dal lavoro che resta la prima e grave emergenza sociale. E' stato un appello al necessario confronto con le parti sociali...
Bancari. Romani (First Cisl): “Carige, ok continuità gestionale, ma abbassare tasso obbligazione fondo interbancario”
Roma 2 gennaio 2019 - L’amministrazione straordinaria di Carige deve assicurarne il rilancio e comprendiamo pertanto che la Bce abbia fatto la scelta della continuità gestionale: è indispensabile garantire il proseguimento delle attività di rafforzamento patrimoniale...
Emilia Romagna. Infortuni sul lavoro: no della Cisl a riduzione premi assicurativi Inail, anche se a Modena denunce calano
Modena 2 gennaio 2019 - "Anche se a Modena le denunce di infortuni sul lavoro sono in leggero calo, non condividiamo la riduzione generalizzata delle tariffe dei premi assicurativi Inail decisa dal governo". Lo afferma la Cisl Emilia Centrale commentando l’emendamento...
Basilicata. Fim Cisl, il 21 gennaio Consiglio Generale per celebrare il 25° anniversario della sede di San Nicola di Melfi
Potenza, 2 gennaio 2019 – A quasi due mesi dalla presentazione del nuovo piano industriale lunedì 21 gennaio, alle 10, la Fim Cisl Basilicata riunirà il consiglio generale nella nostra sede storica di San Nicola di Melfi alla presenza del coordinatore nazionale del...
Istruzione. “La scuola c’è. La scuola è”. Volti e luoghi della scuola in Italia nel calendario Cisl Scuola per il 2019
Roma 2 gennaio 2019 - “L’idea di realizzare in questo modo il nostro calendario per il 2019 ("La scuola c'è. La scuola è") ce l’hanno data le parole con cui il Presidente Mattarella, lo scorso 17 settembre, spiegò le ragioni che lo avevano indotto a scegliere l’Isola...
Emilia Romagna. Un anno nuovo diverso, cattolici e mussulmani assieme alla mensa Caritas
Reggio Emilia 1 gennaio 2019 - Cattolici e mussulmani insieme per fare del bene, nel momento più significativo dell’anno per la nostra religione. È successo giovedì 27 dicembre 2018 alla mensa Caritas di via Adua a Reggio Emilia, quando alcuni volontari reggiani di...
Mattarella. Furlan: “Grazie al Presidente per aver ricordato l’emergenza lavoro e la necessità del confronto con le parti sociali”
31 dicembre 2018 - "Grazie al Presidente della Repubblica Mattarella per aver ricordato i veri bisogni del paese e la necessità del confronto con le parti sociali. È un appello alla responsabilità che ora non va disatteso". Lo scrive su twitter la Segretaria generale...
Legge di bilancio. Furlan: “Molte ombre e poche luci. È una occasione sprecata per il paese. A gennaio mobilitazione dei sindacati per sollecitare un cambio di passo del Governo”
30 dicembre 2018 - "La legge di bilancio approvata oggi dal Parlamento è purtroppo una occasione sprecata per il nostro paese. Per questo a gennaio la Cisl non starà ferma, ma si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio di...
Femminicidi. Sindacati e associazioni: “Intollerabile strage”
Roma, 29 Dicembre 2018 - "È intollerabile la strage di donne quotidiana, implacabile, una guerra senza tregua e senza un contrasto efficace. Sei donne in questo fine anno sono state uccise da mariti, compagni o ex, da Giarre a Bolzano. Tre nella sola giornata del 23...