Roma, 3 dicembre 2018 - “Abbiamo richiesto alla Regione Lazio e a Roma Capitale un incontro urgente sul sistema dei trasporti laziale e capitolino: un tema che riteniamo cruciale per l’economia, la vivibilità, il futuro del territorio”.E’ quanto rendono noto i...
Redazione CISL
Calabria. Attivo unitario straordinario regionale su Lsu Lpu
Catanzaro 3 dicembre 2018 - Cgil Cisl Uil della Calabria sono fortemente preoccupate per gli sviluppi in commissione bilancio della Camera dei Deputati circa la vertenza dei 4.500 lavoratori Lsu-Lpu. Al momento le notizie che giungono da Roma sono...
Terziario. Sefitalia srl sigla con la Fisascat Cisl il primo contratto integrativo aziendale
Roma, 3 dicembre 2018 - Buone notizie per i dipendenti di Sefitalia Srl, il network di servizi, dalla logistica ai servizi di vigilanza, reception e portierato e prodotti tecnologici rivolto alle imprese della grande distribuzione organizzata. La società è presente in...
Lavoro. Furlan: “Basta steccati e barriere culturali su lavoro disabili”
3 dicembre 2018 "La società e le istituzioni devono fare di più per le persone disabili e non autosuffcienti. Ha ragione Mattarellla: Assistenza, lavoro, diritto alla formazione devono diventare l’obiettivo di tutti. Basta steccati e barriere culturali”. Lo...
Puglia. Sindacati: “Emiliano di risposte concrete su Welfare e sanità”
Puglia, 3 dicembre 2018. È partita stamattina da Bari la mobilitazione di Cgil Cisl Uil Puglia per denunciare le gravi condizioni dei servizi socio-sanitari in Puglia e per ristabilire che il diritto alla salute ed alle cure sia assicurato in modo uniforme in tutto il...
Convegno Associazioni Cattoliche “La nostra Europa”
Istat. Furlan: serve scossa forte, investimenti per lavoro
Pensioni. Ganga: “Sconcertante affermazione Ocse su reversibilità”
Roma, 3 dicembre 2018- Troviamo sconcertante l'affermazione dell'Ocse per cui le pensioni di reversibilità potrebbero "disincentivare" la ricerca di un lavoro". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga commentando le notizie stampa...
Toscana. Porti di Livorno e Piombino, Cisl : quando le infrastrutture?
Firenze 3 dicembre 2018 - Lo sviluppo e la crescita passano dalla realizzazione delle infrastrutture e nel territorio toscano anche dai porti e interporti, che rappresentano la porta per creare occupazione e competitività con il resto del Paese.Dobbiamo essere pronti...
Lombardia. Cisl: “Parte il progetto Faber-Food and beverage european experience requested”
Milano, 3 dicembre 2018. Partirà tra qualche settimana il primo gruppo dei 100 i giovani lombardi iscritti al quarto anno dei corsi di formazione professionale nel settore ristorazione che tra dicembre 2018 e l’estate del 2020 avranno l’opportunità di fare...
Emilia Romagna. Lasagni (Fnp Cisl): “Pensioni per i dipendenti pubblici più alte col ricalcolo”. A Reggio e provincia quasi 1500 persone interessate
Reggio Emilia 3 dicembre 2018 – Il rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio 2016 – 2018 porta con sé buone notizie per i dipendenti pubblici che sono andati in pensione dopo il primo gennaio 2016: un aumento di circa 80-90 euro al mese. Le domande...
Scuola. Gissi: accoglienza e inclusione, per la scuola italiana un primato da rafforzare
Roma 3 dicembre 2018 - Si celebra oggi, 3 dicembre, la giornata internazionale delle persone con disabilità, ricorrenza istituita dall’ONU nel 1981. Il tema scelto per le celebrazioni del 2018 è “Dare forza alle persone con disabilità e assicurare uguaglianza e...
Emilia Romagna. Pensioni, Cisl: “2 mila modenesi ex dipendenti pubblici hanno diritto al ricalcolo”
Modena 3 dicembre 2018 - Sono circa 2 mila i pensionati modenesi ex dipendenti pubblici che, essendo andati in pensione dopo il 1° gennaio 2016, hanno diritto al ricalcolo della pensione a seguito del rinnovo del contratto del pubblico impiego per il triennio...
Manovra. Furlan: “Significativa convergenza tra piattaforma sindacati e manifestazione imprese a Torino”
Roma 3 dicembre 2018 - “Il confronto che si aprirà nei prossimi giorni con il Governo sui punti cardine della manovra economica non potrà non tenere conto sia della nostra piattaforma unitaria e delle tante assemblee di Cgil, Cisl Uil di queste settimane, sia...
Agricoli. Fatti di Avola, Rota (Fai Cisl): “Desecretare gli atti per risanare quella ferita”.
Roma 2 dicembre 2018 - “Quello dello sfruttamento nei campi è un fenomeno trasversale, al sud come al centro e al nord. Oltre 400 mila persone vengono sfruttate e restano senza tutele. Sono circa 220mila i braccianti irregolari, con punte del 50% sul totale della...
Lavoro: Furlan: “Non dimenticare il sacrificio dei braccianti di Avola”
Roma 2 dicembre 2018 - "50 anni fa la morte dei due braccianti di Avola che lottavano per la conquista di diritti essenziali. Non bisogna mai dimenticare il loro sacrificio. C’ è ancora tanto da fare contro il caporalato, le nuove schiavitù e lo sfruttamento, il...
Barometro Cisl. Furlan: “Quota 100 su pensioni risposta positiva alla richiesta di flessibilità. Ma donne e giovani penalizzati”
1 dicembre 2018 – “Quota 100 istituisce un nuovo e più favorevole canale di accesso al pensionamento, non adeguato sufficientemente a supportare, tuttavia, le esigenze delle donne le cui carriere lavorative sono caratterizzate da un tasso di discontinuità maggiore rispetto agli uomini e come tale la quota è più complessa da conseguire”.
Basilicata. Cisl: “Guerra alle assunzioni illegittime del Consiglio Regionale”
Potenza, 30 novembre 2018. “Daremo subito battaglia sulle assunzioni illegittime approvate dal Consiglio regionale con la seconda variazione al bilancio di previsione pluriennale 2018-2020”. Così i segretari della Cisl e della Cisl Fp di Basilicata, Enrico...
Casa. Programma di recupero e razionalizzazione di immobili e alloggi statali
30 novembre 2018. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 277 del 28 novembre 2018 il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 3 ottobre 2018 “Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia...
Casa: Guida aggiornata alle agevolazioni fiscali nelle ristrutturazioni edilizie
30 novembre 2018. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata al 23 novembre 2018 "Ristrutturazioni edilizie: Le agevolazioni fiscali" nella quale sono stati inserite le ultime novità relative alle proroghe, ai beneficiari e alla comunicazione...