Taranto, 27 gennaio 2021 - In data odierna Arcelor Mittal, alla presenza dell'amministratore delegato Morselli e il Direttore delle Risorse Umane Ferrucci, ha incontrato le organizzazioni sindacali per dare delle comunicazioni relative alla ripartenza di AFO/2 e alle...
Redazione CISL
Lavoro. Furlan: “Ripartire dalla fratellanza come ci indica Papa Francesco nella sua Encliclica ‘Fratelli Tutti'”.
27 gennaio 2021- “L’Enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco è un documento di una straordinaria chiarezza che offre tanta speranza in questo momento drammatico che tutta l’umanità sta vivendo tra la pandemia, la grave crisi economica, l’emarginazione sociale, i conflitti. È un messaggio chiaro rivolto a tutti: con la fraternità si può e si deve costruire un mondo migliore”.
Basilicata. Industria alimentare, siglata la nuova stesura del contratto nazionale 2019-2023
Potenza, 27 gennaio 2021 - È stata sottoscritta nei giorni scorsi la stesura definitiva del contratto nazionale di lavoro dell'industria alimentare per il periodo 2019-2023. L'accordo, arrivato al termine di un lungo e difficoltoso negoziato, è stato firmato dai...
Emilia Romagna. Vaccino obbligatorio per il 40% dei reggiani? La Cisl: “In assenza di una legge non si può licenziare chi si rifiuta, ecco perché”
Reggio Emilia, 27 gennaio 2021 - Campagna vaccinale: il datore di lavoro può e con quali conseguenze per il lavoratore in caso di rifiuto? Ne parliamo con Rosamaria Papaleo, segretaria Cisl Emilia Centrale: “Sono temi sindacali molto dibattuti in Italia – spiega la...
Le interviste ad Annamaria Furlan sulla Giornata della Memoria e sulla crisi di governo da ‘Conquiste del lavoro’, ‘Il Dubbio’ e ‘Il Diario del Lavoro’ del 27 Gennaio 2021
"È giusto ricordare il 27 gennaio 1945 quando fu svelato al mondo l'orrore del campo di concentramento di Auschwitz, uno dei luoghi del genocidio nazista. Sei milioni di ebrei furono uccisi durante quegli anni terribili. Una pagina drammatica della storia del...
Giornata della memoria. Furlan: “Mai dimenticare la tragedia dell’Olocausto”
27 gennaio 2021- "Mai come in questo momento, in un mondo dove ogni giorno si moltiplicano episodi di razzismo, di intolleranza, di xenofobia è importante celebrare anche quest’anno il “Giorno della Memoria”. E' quanto sottolinea oggi in un editoriale sul quotidiano...
Governo. Furlan: “Piena fiducia in Mattarella. Situazione economica e sociale molto grave”
26 gennaio 2021 – “La gravità della situazione economica, l’emergenza sanitaria, i problemi sociali ed occupazionali del Paese provocati dal perdurare della pandemia, reclamano risposte urgenti e senso di responsabilità da parte delle istituzioni e da tutte le forze politiche.
Puglia. Delle Noci (Cisl): “1 morto e 4 feriti del cantiere Brindisino. Fermare la strage”
Brindisi, 26 gennaio 2021. “Ancora sangue nei cantieri pugliesi. Oggi il tragico incidente avvenuto a Brindisi ha provocato la morte del titolare di un’azienda edile e il ferimento grave di 4 operai. È un evento inaccettabile che ci addolora e ci indigna, tutti i...
Metalmeccanici. Sindacati: “Corsa contro il tempo per il progetto Italcomp”
Roma, 26 gennaio 2021.In un incontro richiesto urgentemente da Fim, Fiom e Uilm tenuto con il dirigente del Ministero dello Sviluppo economico Dott D’Addona, delegato dalla sottosegretaria Alessandra Todde, abbiamo manifestato la forte preoccupazione circa la...
Scuola. Cisl: “La scuola tra preoccupazione, disorientamento e incertezza, che la crisi può aggravare ulteriormente”
Roma, 26 gennaio 2021. Una situazione diffusa di preoccupazione, disorientamento e incertezza, che la crisi politica in atto rischia di aggravare ulteriormente. È quella che si vive nelle nostre scuole, alle prese con problemi che si trovano costrette a gestire in...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Ennesimo suicidio poliziotto penitenziario non può passare inosservato. Trovare risorse per tutelare personale”
Roma, 26 gennaio 2021 - “La notizia dell’ennesimo suicidio di un poliziotto penitenziario non può passare inosservata”. Lo dichiara in una nota il Segretario Generale della Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl. “Il gesto estremo del 48 enne,...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Cashback. Avviato Tavolo permanente con PagoPa e Consap in un clima di fattiva collaborazione”
26 gennaio 2021 - Come avevamo annunciato nel comunicato del 14 gennaio, nei giorni scorsi abbiamo avuto un incontro congiunto con PagoPa e Consap, incontro che si è svolto in un clima di fattiva collaborazione. Possiamo, quindi, dichiarare ufficialmente aperto...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Taxi. Ascoltare voce lavoratori in Campidoglio, urgono politiche di rilancio e supporto”
Roma, 26 gennaio 2021. “Il Tpl non di linea avrebbe dovuto e dovrebbe essere a supporto strutturale del Trasporto pubblico. Da problema sicurezza ad abusivismo, l’impossibilità di soddisfare i bisogni fisiologici è l’inaccettabile goccia che fa traboccare il...
Lazio. Firmato protocollo d’intesa tra Cgil Roma e Lazio, Cicl Lazio, Uil Lazio Cfi. Cooperazione Finanza Impresa s.c.p.a. per lo sviluppo dei Workers Buyout. Obbiettivo creare forme cooperativistiche per consentire ai lavoratori di aziende in crisi di p
Roma, 26 gennaio 2021 - Si tratta di uno strumento utile che parte dalla comune volontà di attivare iniziative congiunte per la promozione dei Workers Buyout attraverso il monitoraggio delle situazioni di crisi aziendali. L’accordo prevede un sostegno al modello...
Emilia Romagna. Adiconsum Cisl: “Boom di pratiche nel 2020, consumatori recuperano 120 mila euro”
Reggio Emilia, 26 gennaio 2021. Nonostante il lungo stop causato dal coronavirus, l’anno scorso Adiconsum Emilia Centrale – l’associazione dei consumatori promossa dalla Cisl - ha lavorato oltre 500 pratiche, che hanno consentito ai consumatori reggiani e modenesi di...
Toscana. Sindacati: “Lavoratori del privato sanitario e socio sanitario discriminati per il mancato riconoscimento di una premialità per il rischio Covid”
Firenze, 26 gennaio 2021. I lavoratori del privato sanitario e socio sanitario in Toscana che gestiscono i servizi nelle aree Covid ogni giorno rischiano da oltre un anno la propria salute per garantire i servizi. Sono un piccolo esercito di oltre 14 mila...
Puglia. De Giorgio (Fnp Cisl): “Doverosa una corsa contro il tempo per vaccinare tutti i nostri anziani”
Brindisi, 26 gennaio 2021. "In meno di un anno, il susseguirsi drammatico delle morti causatedal Covid-19 è quantificato in numeri,in Puglia oltre 3mila, in Italia oltre 86mila,destinati fatalmente a lievitare ogni...
“I bisogni del Paese sono i grandi assenti dalla crisi di governo”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘L’Eco di Bergamo’ del 26 gennaio 2021
"E' il Papa a richiamare le priorità della persona, del lavoro e soprattutto della fraternità, concetto fondamentale in questo momento. La fratellanza è impegnativa: significa essere responsabili del bene comune e vivere le differenze anche come arricchimento....
Contratti. Cgil Cisl Confsal Vvf presentano proposte per rinnovo contratto
Roma, 25 gennaio 2021 - Interventi salariali e previdenziali, aumento delle tutele personali e collettive, maggiore partecipazione con il rilancio del sistema delle relazioni sindacali. Sono alcuni dei punti contenuti nella piattaforma rivendicativa per il rinnovo del...
Agroalimentare. Sindacati: “Firmata “stesura” nuovo Ccnl 2019/2023”
Roma, 25 gennaio 2021. E' stata sottoscritta oggi, in presenza e nel pieno rispetto delle norme di prevenzione anti-Covid, la “stesura” definitiva del CCNL industria alimentare 2019-2023 tra Fai-Flai-Uila e le 11 associazioni...