10 ottobre 2017. Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil ed Eni hanno hanno siglato oggi il protocollo HSE (Health, Safety and Environment), che promuove e integra al modello operativo aziendale la partecipazione e la condivisione con i sindacati, gli RLSA, gli RSU e...
Redazione CISL
Emilia Romagna. Manifestazione Cgil Cisl Uil davanti alla prefettura
LMOdena, 10 ottobre 2017. Sabato prossimo 14 ottobre si svolgerà anche a Modena la manifestazione organizzata da Cgil Cisl Uil per chiedere più risorse per previdenza, welfare, lavoro e sviluppo. L'niziativa si terrà davanti alla prefettura dalle 11 alle...
Legge di stabilità. Furlan: “Investimenti per la crescita, contratto Pa e rispetto degli accordi, le priorità per il Paese”
10 Ottobre 2017 "Sulla legge di stabilita' sabato manifesteremo insieme a Cgil e UIl, faremo presidi in tutte le citta' e in tutti i territori per ricordare al Governo e al Parlamento quelle che sono le priorita' per il Paese: investimenti per la crescita, ma anche il...
Lavoro. Furlan: “Un grande patto sociale per il rilancio dell’occupazione in Sicilia”
Palermo, 10 ottobre 2017. "Quello che vale per il resto del paese in Sicilia vale ancora di più. Bisogna che si realizzi un grande patto sociale con le organizzazioni dei lavoratori, con le organizzazioni datoriali e con chi governa, a tutti livelli: dalle città...
Agroalimentare. Domani 11 ottobre a Bari il convegno Fai Cisl con Martina, Furlan, Sbarra
10 Ottobre 2017 - "L'agroalimentare del futuro", il convegno organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato, che si terrà domani 11 Ottobre a Bari alla presenza...
Infortuni sul lavoro, Furlan: “Ancora troppi morti, Italia agisca”
10 Ottobre 2017 - "La sicurezza è fondamentale. Anche quest'anno tanti, troppi infortuni sul lavoro e spesso anche mortali. Sono aumentati, non diminuiti". Così Annamaria Furlan, a Palermo, parlando della sicurezza sul lavoro, dopo la giornata di ieri funestata...
Ilva. Bentivogli (Fim Cisl): “Non accettiamo licenziamenti. Alla politica manca una cultura industriale”
Roma, 10 ottobre 2017. "E' assurdo che oggi l’Italia sia costretta a importare acciaio mentre chiude le acciaierie". Durissimo atto di accusa del segretario generale della Fim - Cisl Marco Bentivogli al ceto politico italiano, mentre esplode il caso Ilva, in una lunga...
Reggio Emilia. Cisl: Conferenza a Scandiano per la prevenzione di truffe
Reggio Emilia, 7 ottobre 2017. Oggi, nel libero mercato, sempre più spesso i contratti commerciali e le pubblicità nascondono stratagemmi e sotterfugi per ingannare i consumatori. Per formare consumatori consapevoli, spiegare il diritto di recesso e il cambio d’utenza...
Emilia Romagna. Salvioli Mariani (Cisl): Ricordiamo con stima il professor Corrado Corghi
Reggio Emilia, 10 ottobre 2017. "Un uomo di grande intelligenza politica, capace di leggere i tempi". Così Margherita Salvioli Mariani, segretaria generale aggiunta della Cisl Emilia Centrale ha ricordato nel giorno delle esequie il professor Corrado Corghi, esponente...
Gruppo Ferretti. Altissima l’adesione allo sciopero
9 ottobre 2017. La mobilitazione dei lavoratori del Gruppo Ferretti, organizzata dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, che chiedono risposte rispetto alla piattaforma presentata 3 mesi fa per il rinnovo dell’accordo aziendale, ha registrato...
Toscana. Sindacati: Mobilitazione su Legge di Bilancio
Firenze, 9 ottobre 2017. “Più risorse per sociale, lavoro, pensioni e giovani”: sabato 14 ottobre Cgil, Cisl e Uil si mobilitano a livello nazionale sulla Legge di Bilancio. In Toscana quel giorno è prevista, la mattina in piazza Repubblica a Firenze, una grande...
Puglia. Sindacati: Bene percorso di rilancio polo aeroportuale Gino Lisa
Foggia, 9 ottobre 2017. Le segreterie territoriali di CGIL, CISL e Uil di Foggia esprimono un “giudizio positivo” sul percorso di rilancio dell’Aeroporto “Gino Lisa” indicato dalla Regione Puglia. I segretari generali Maurizio Carmeno, Emilio Di Conza e Gianni Ricci...
Ilva. Salta il tavolo al Mise. “Non va calpestata la dignità del lavoro”
10 ottobre 2017. "Credo abbia fatto bene, benissimo il ministro Calenda a sospendere ieri l'incontro, ad annullarlo, e a richiamare alle sue responsabilita' la nuova proprieta'. Ci sono dei patti che devono essere rispettati. Ilva rappresenta un intero settore, quello...
5.10.2017 Opportunità contrattazione
Ilva. Salta il tavolo al Mise. Fim Cisl: “Con queste premesse piu’ che un’intesa ravvisiamo solo la volonta’ di scontro da parte dell’azienda
9 ottobre 2017. "Sapevamo che il negoziato sarebbe stato durissimo ma con queste premesse piu' che un'intesa ravvisiamo solo la volonta' di scontro da parte dell'azienda". Cosi' il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, al termine dell'incontro...
Sardegna. Ganga (Cisl): Lunga la strada per limitare infortuni sul lavoro
Cagliari, 9 ottobre 2017. “La situazione degli infortuni sul lavoro potrà cambiare solo con una rinnovata capacità di fare rete fra Istituzioni, imprese e lavoratori, per arricchire un percorso intrapreso da tempo che ha visto obiettivi raggiunti e azioni realizzate,...
Agroalimentare. A Bari convegno con Furlan
Bari, 9 ottobre 2017. : Si svolgerà a Bari, mercoledì 11 ottobre, “L'agroalimentare del futuro”, convegno organizzato dalla Fai Cisl per affrontare i temi dell'innovazione, della qualità del lavoro, della lotta allo sfruttamento e al caporalato. L'evento sarà aperto...
Sciopero Ilva. Totale l’adesione in tutti gli stabilimenti. Bentivogli (Fim Cisl) a AMInvestCo: “Cambiare subito il piano”
9 Ottobre 2017 - "I lavoratori hanno ben compreso che le basi su cui si articola il piano industriale annunciato da AMInvestCod vanno radicalmente modificate". Commenta così Marco Bentivogli, segretario generale della Fim Cisl, in vista dell'incontro al...
Emilia Romagna. Sindacati: Preoccupazione per chiusura punti di nascita della montagna
Emilia Romagna, 9 ottobre 2017. Come CGIL CISL UIL esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla decisione assunta dal Ministero della Salute di chiudere i punti nascita della montagna. Più volte abbiamo rimarcato che mantenere i servizi alla persona nelle aree...
Piemonte. Convegno Cisl sul lavoro
Piemonte, 9 ottobre 2017. Il mondo della produzione è attraversato da una profonda trasformazione. Le tecnologie digitali stanno cambiando i processi produttivi e l’organizzazione del lavoro. La digitalizzazione implica infatti un bisogno di competenze tecniche e...