Roma, 27 settembre 2017 - “L’obiettivo di uscite previsto dal piano industriale è stato centrato, ma preoccupa che la banca sia in ritardo con le assunzioni, soprattutto nella rete di vendita”. Così Pier Luigi Ledda, segretario nazionale di First Cisl, in relazione...
Redazione CISL
Agroalimentare. Vertenza Perugina, oggi l’incontro al MISE. Fai Cisl: “Ora riprendere confronto di merito”
Roma, 27 settembre 2017 - Si è svolto oggi al MISE l'incontro relativo alla vertenza Perugina del Gruppo Nestlè "Netta è stata la posizione assunta dall'onorevole Teresa Bellanova, - spiega Massimiliano Albanese, coordinatore Fai Cisl, in relazione al...
Lavoro.Furlan: “Sì al patto proposto da Calenda per il rilancio economico di Roma”
27 settembre 2017 - La crisi di Roma deve far riflettere quanti hanno responsabilità istituzionali e politiche, ma anche il mondo delle imprese e tutte le espressioni della società civile. Nessuno può dire di non avere colpe nello stato di degrado civile, sociale...
Crisi di Roma: “Sì al tavolo di Calenda. E adesso serve l’impegno di tutti”, intervento di Annamaria Furlan, “Il Messaggero” 27 Settembre 2017
La crisi di Roma deve far riflettere quanti hanno responsabilità istituzionali e politiche, ma anche il mondo delle imprese e tutte le espressioni della società civile. Nessuno può dire di non avere colpe nello stato di degrado civile, sociale ed economico in cui...
Puglia. Priorità sviluppo e occupazione del territorio. L’agenda delle priorità della Cisl Taranto Brindisi
Brindisi, 26 settembre 2017. Si sono svolti i lavori del primo Consiglio Generale della Cisl Taranto Brindisi dopo il Congresso territoriale del marzo scorso. Diversi gli interventi alla presenza della Segretaria generale della Cisl Puglia, Daniela Fumarola e del...
Sanità. Cgil, Cisl e Uil al ministro Lorenzin: “Confronto non più rinviabile, ci convochi”
Roma, 26 settembre 2017. "Il ministro Lorenzin convochi un incontro, l'indisponibilità al confronto non può protrarsi in una fase così delicata per la sanità e con la legge di bilancio alle porte". È quanto dichiarano i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil...
Sicilia. Cisl regionale: Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2007-2013, 500 mila euro il costo di ogni posto creato
Palermo, 26 settembre 2017. “È sconcertante quanto si legge nelle tabelle del Defr 2018-2020, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale. Se poi l’antipolitica disfattista e nichilista monta, una ragione c’è”. Così Mimmo Milazzo, segretario della Cisl Sicilia,...
Calabria. Cisl Medici regionale: “Assordante il silenzio del Dipartimento salute della Regione sui precari dell’emergenza-urgenza territoriale”
Lamezia Terme, 26 settembre 2017. La problematica del personale medico convenzionato dell’emergenza-urgenza, cioè del SUEM 118, attività che si basa anche e soprattutto sull’impegno ed abnegazione di questi professionisti che, in numero sempre più ridotto, assicurano...
Banche. First Cisl: “Popolare Vicenza, cessione Ferbanca, preoccupa il silenzio sui lavoratori”
Roma, 26 settembre 2017. “Siamo lieti di apprendere della possibile imminente cessione di Farbanca, ma ci preoccupa che nei rumor sul futuro della società non si faccia menzione al destino dei suoi dipendenti, tema che abbiamo fortemente sottolineato nell’incontro che...
Edili. Filca Cisl: dal Salone Nautico di Genova il sindacato Cisl degli edili ritiene assordante il silenzio sui lavoratori del settore
Roma, 26 settembre 2017. Da una parte gli yacht milionari, dall'altra gli scioperi dei lavoratori “Tra i tanti temi celebrati al Salone Nautico di Genova, che oggi chiude i battenti, c’è un grande assente: i lavoratori. Un silenzio assordante e imperdonabile, perché è...
Edili. Feneal, Filca, Fillea: “Legalità, priorità per l’edilizia e per il Paese. Le nostre proposte”
Roma, 26 settembre 2017. Si è tenuto oggi a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, il Convegno Nazionale organizzato dai sindacati di categoria Feneal Filca Fillea “Legalità: una priorità per il settore delle costruzioni e per l’intero sistema Paese.” Al centro la...
Agroalimentare. Sbarra: “Approvata la piattaforma per il rinnovo ccnl in agricoltura. Testo che rilancia tutele, bilateralità, legalità”
Roma, 26 settembre 2017. Approvata all'unanimità la piattaforma sindacale unitaria relativa al rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e dei florovivaisti. La votazione ha avuto luogo questa mattina e ha coinvolto circa duecento delegati convocati a Roma...
Consumatori. Adiconsum: Sportelli ad hoc per mutui finanziamenti e inestimenti
Roma, 26 settembre 2017. Chi ha sottoscritto mutui, finanziamenti e investimenti può farsi controllare i relativi contratti dall’Adiconsum Emilia Centrale. L’associazione consumatori della Cisl ha, infatti, predisposto sportelli speciali ad hoc nella sua sede in via...
Toscana. Cisl Firenze – Prato: solidarietà ai giornalisti del Corriere Fiorentino
Firenze, 25 Settembre 2017 - La Cisl Toscana e la Cisl di Firenze e Prato esprimono preoccupazione per la decisione dell’editore di non rinnovare i contratti a tempo determinato e solidarietà ai giornalisti del Corriere Fiorentino che hanno deciso 5 giorni di...
Lavoro. Furlan: “Dal Cardinale Bassetti parole di stimolo per tutti. Servono piu’ fatti e meno slogan su giovani, povertà, sostegno fiscale alle famiglie”
25 settembre 2017- "Ha ragione il Cardinale Gualtiero Bassetti Presidente della Cei: il lavoro dei giovani, la tutela economica della famigllia, l'aumento del divario nord- sud e la povertà sono le emergenze da affrontare con uno sforzo collettivo di tutto il paese....
Referendum. Furlan: “Su competenze Stato-Regioni – Enti locali si apra una discussione seria con le parti sociali”
25 settembre 2017- "Credo che siano referendum legittimi che affrontano sicuramente temi anche importanti e sentiti dai cittadini, ma che forse in questo momento potevano essere invece superati da un dibattito politico, coinvolgendo anche le parti sociali, senza...
Toscana. Scuola: personale Ata sotto organico. Oggi assemblea non-stop
Firenze, 25 settembre 2017. Dopo l'ormai conclamato fallimento della Buona Scuola e la malattia della “supplentite” ben lontana dall'essere debellata, è il momento di accendere i riflettori sul personale non docente, la cui situazione ha notevolmente superato il...
Referendum autonomia. Furlan: “Su competenze Stato-Regioni – Enti locali si apra una discussione seria con le parti sociali”
25 settembre 2017- "Credo che siano referendum legittimi che affrontano sicuramente temi anche importanti e sentiti dai cittadini, ma che forse in questo momento potevano essere invece superati da un dibattito politico, coinvolgendo anche le parti sociali, senza...
Puglia. Fisascat Cisl Taranto Brindisi: “L’amministrazione comunale di Grottaglie ha paura del sindacato e lo mette alla porta”
Taranto, 25 settembre 2017. “E’ inaudito quanto accaduto stamani a Grottaglie, a seguito di un sit in tenuto dalle ore 10.00 nei pressi del Comune, con la partecipazione di lavoratrici e lavoratori ed aperto anche alle famiglie, tutti penalizzati dal mancato avvio...
Toscana. Cgil, Cisl, Uil regionali: “I lavoratori livornesi che hanno perso giornate di lavoro causa alluvione possono recuperare il salario”
Firenze, 25 settembre 2017. “Il tragico alluvione che ha colpito Livorno ha messo a dura prova la città ma non ha scalfito la dignità dei livornesi che hanno avuto l’aiuto di tante volontari arrivati da tutta la provincia, ma anche da Pisa e oltre. Ora è il momento di...