Roma, 12 settembre 2017. Presso la sede di Adiconsum Nazionale, si è tenuto un proficuo incontro tra le Parti per dare seguito all’accordo Adiconsum-CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali ), già sottoscritto lo scorso febbraio: valorizzare tutte le...
Redazione CISL
Basilicata. Fim Cisl: Regione sia coerente con impegni assunti con Argaip
Potenza, 12 settembre 2017. Ore decisive per la vertenza dei lavoratori Argaip. Ieri sono scaduti i termini della procedura di mobilità e, se non interveranno novità sostanziali nelle prossime ore, partiranno le lettere di licenziamento per i 68 dipendenti. A lanciare...
Marche. Scioperano venerdì prossimo i lavoratori delle province. Ad Ancona assemblea generale
Ancona 12 settembre 2017 - Assemblea generale di tutto il personale dipendente delle Province di Ancona, Pesaro-Urbino, ~Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, venerdì 15 settembre a partire dalle ore 10,00 ad Ancona al CONERO BREAK di Via Luigi Albertini n.6.. Al...
Toscana. Pesante il decremento della dell’incidenza del settore industria sull’economia regionale. Coordinamento Cisl domani a Cagliari
Cagliari, 11 settembre 2017- L’indice della produzione industriale aumenta in Italia. In Sardegna pesante decremento dell’incidenza del settore industria sull’economia regionale. Coordinamento regionale industria Cisl domani 12 settembre 2017 a Cagliari. Se...
Sardegna. Ganga (Cisl regionale): “Occorre una solida base industriale per contrastare il rischio di deindustrializzazione e un calo del settore”
Cagliari, 12 settembre 2017 - "La ripresa della crescita nell’Isola presuppone una solida base industriale, condizione indispensabile per uno sviluppo di lungo periodo e una nuova strategia produttiva manifatturiera, per contrastare il rischio di deindustrializzazione...
Ius soli. Ocmin (Cisl): “Il riconoscimento della cittadinanza è una sfida di civiltà”
Roma, 12 settembre 2017- "E' un errore questo rinvio. Il riconoscimento della cittadinanza ai giovani figli di immigrati nati e cresciuti in Italia rappresenta una sfida di civiltà per il nostro Paese". Lo dichiara in una nota Liliana Ocmin, Responsabile Donne Giovani...
Istat. Colombini: “Dati confortanti. In Legge di bilancio prevedere misure per rendere crescita stabile”
Roma, 11 settembre 2017- "I dati ISTAT sulla produzione industriale sono confortanti, la fiducia delle famiglie e delle imprese negli ultimi mesi è aumentata, bisogna proseguire in questa direzione". Lo dichiara in una nhota il Segretario confederale della Cisl,...
Basilicata. Attivo dei delegati e delle delegate Fim Cisl: preoccupazione per l’ocupazione. Necessario incontro tra sindacati e Acm
Melfi, 11 settembre 2017. Si è riunito oggi a Melfi l'attivo delle delegate e dei delegati della Fim Cisl Basilicata alla presenza del segretario generale Gerardo Evangelista e dei segretari Giovanni Ottomano e Sebastiano Valiante. Al centro della rinione la...
Piemonte. Viaggio Cisl a Danzica dal 14 al 17 settembre per ‘Ripercorrere la storia di Solidarność’
11 Settembra 2017 - La Fnp Cisl Piemonte, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, in collaborazione con la Fondazione Nocentini e l’Istituto Salvemini, partners del Polo del ‘900, organizza un viaggio nella memoria del ‘900 a Danzica, dal 14 al 17...
Puglia. Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uil Fpl Taranto Brindisi: “Nella soppressione del Sad, non siano i lavoratori a pagare insipienze gestionali altrui”
Taranto, 11 settembre 2017. Le Segreterie territoriali Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uil Fpl, denunciano come anche in queste ore, a partire dallo scorso 12 agosto, prosegua impunemente la saga politica delle ovvietà, delle promesse mancate, delle dichiarazioni-stampa simil...
Lavoro. Cisl riunisce il 20 settembre il gruppo dirigente a Torino in vista del G7 del lavoro. Confronto Poletti- Furlan su sviluppo, lavoro giovanile ed inclusione sociale
Roma, 11 settembre 2017- “Il lavoro tra ripresa debole, accelerazione tecnologica e rischi di esclusione": è questo il titolo dell'iniziativa della Cisl che si terrà il 20 settembre a Torino dalle 14,00 alle 19.00, presso il Pacific Hotel Fortino (Strada del Fortino,...
Toscana. Alluvione Livorno, Riccio (Filca-Cisl): “Edilizia di qualità e prevenzione per evitare altre tragedie”
11 Settembre 2017 - "Quello che sta avvenendo a Livorno ed in altre zone della Toscana dimostra ancora una volta la necessità di realizzare subito la più importante e urgente 'grande opera' di cui ha bisogno il Paese, vale a dire la messa in sicurezza del...
Basilicata. Inaugurazione Fiera del Levante, Fumarola: “Finalmente si è parlato della priorità ‘lavoro’”
“Che la Fiera del Levante sia una straordinaria vetrina per le opportunità della Puglia e del Mezzogiorno lo sappiamo da tempo ma in occasione dell’inaugurazione dell’81esima edizione abbiamo colto il segno del guardare avanti insieme, della strategia condivisa per...
Alluvione Livorno. Furlan: “Serve prevenzione e messa in sicurezza territorio. Basta con queste tragedie”
Roma, 10 settembre 2017. "Vicinanza alle famiglie e sostegno del mondo del lavoro a Livorno colpita dall'alluvione. La prevenzione e la messa in sicurezza del territorio sono una emergenza nazionale. Basta con queste tragedie". E' quanto scrive su twitter la...
Banche. Romani (First Cisl): “Ingiustificabile che il salvataggio delle banche venete metta a rischio 900 lavoratori”
Roma, 9 settembre 2017. “Non vogliamo neppure pensare che una così imponente operazione di solidarietà nazionale come il salvataggio delle banche venete possa comportare il rischio che 900 persone perdano il loro lavoro ed è quanto non intendiamo permettere che accada...
Lavoro. Furlan: “Ci aspettiamo una legge di stabilità che punti sullo sviluppo”
Roma, 8 settembre 2017. "I dati del Pil sulla crescita sono certamente incoraggianti ma bisogna recuperare la perdita, anzi il crollo abissale di circa 85 miliardi che abbiamo avuto negli investimenti pubblici e privati nel nostro paese". Lo ha detto a Trieste la...
Puglia. Caporalato, la Cisl Taranto – Brindisi sollecita l’attivazione della prevista Cabina di Regia
11 settembre 2017 - “Abbiamo riconosciuto ed evidenziato più volte, anche pubblicamente, il merito e la sensibilità istituzionale del Prefetto di Brindisi, Dott. Valerio Valenti, per aver istituito il tavolo d’intervento e prevenzione del fenomeno caporalato ma, al...
Terremoto. Cuccello: “In bocca al lupo alla De Micheli. Al centro della ricostruzione ponga il tema del lavoro, indispensabile per la ripresa”
Roma, 8 settembre 2017. "Facciamo un caloroso in bocca al lupo e tanti auguri a Paola De Micheli, nominata oggi Commissaria straordinaria del Governo per la ricostruzione, certi che saprà continuare con forte senso di responsabilità l'ottimo lavoro avviato da Vasco...
Emilia Romagna. Sicet Cisl Emilia Centrale: “ A Modena uno sfratto ogni 172 famiglie. I sindacati scrivono al prefetto”
Modena, 8 settembre 2017. I sindacati degli inquilini hanno scritto al prefetto di Modena Maria Patrizia Saba per chiedere un incontro urgente sull’emergenza abitativa e sugli sfratti, in particolare quelli per “morosità incolpevole. La richiesta è rivolta anche ai...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale: “Accordo Regione-sindacati sulla valorizzazione del personale sanitario”
Modena, 8 settembre 2017. La Regione Emilia-Romagna destina 2 milioni 600 mila euro per incentivare e regolamentare il ruolo dei professionisti sanitari che operano per la formazione dei giovani. Lo prevede l’intesa sottoscritta con le organizzazioni sindacali e che...