Roma 9 novembre 2016. "Donald Trump è riuscito a parlare alla pancia vuota di tanta gente. E' un voto popolare, libero e democratico dei cittadini americani che bisogna rispettare. Ma se non si intercettano i bisogni dei cittadini c'e' il rischio di tanti altri Trump...
Redazione CISL
Patronati. Inas presenta il 10 novembre il bilancio sociale 2016
Roma, 9 novembre 2016. Le nuove regole sulle pensioni, l’equilibrio tra i conti da far quadrare e lo stato sociale da sostenere, il ruolo del patronato nel quadro di processi e problemi che il welfare italiano si trova ad affrontare: di questo e di molto altro si...
Equitalia. Romani (First Cisl), scrivendo al Presidente della Repubblica sulla situazione Equitalia, auspica una “voce solidale”verso i lavoratori
Roma, 9 novembre 2016. “È un Paese in cui non vorremmo vivere, quello in cui gli evasori fossero considerati vittime e gli esattori aguzzini”: è quanto scrive Giulio Romani, segretario generale di First Cisl, primo sindacato del settore finanziario italiano, in una...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola): Rete scolastica italiana in grave deficit
Roma, 8 novembre 2016. Il dramma delle scuole distrutte o rese inagibili dal terremoto è solo la punta di un iceberg: la rete scolastica italiana sconta infatti, in termini generali, un grave deficit per quanto riguarda la sicurezza degli edifici. Le nostre scuole...
Industria. Cgil, Cisl, Uil hanno incontrato il Ministero dello sviluppo economico su sviluppo e implementazione del Piano Industria 4.0
Roma, 8 novembre 2016. Si è svolto stamane un incontro tra il Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda e i tre Segretari con delega all’industria di Cgil, Cisl e Uil, Fabrizio Solari, Giuseppe Farina eTiziana Bocchi. Al centro della discussione lo sviluppo e...
Ccnl metalmeccanici. Bentivogli (Fim Cisl): “Storico passo avanti sul diritto alla formazione”
Roma, 8 novembre 2016. Oggi presso Confindustria a Roma si è tenuto un incontro importante sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. I temi in discussione sono stati la formazione continua, il diritto allo studio e l’apprendistato. “Il diritto soggettivo...
Marche. Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil regionali chiedono all’Inail più risorse per la formazione per i troppi infortuni in edilizia
Ancona, 8 novembre 2016. Oggi i sindacati di categoria degli edili delle Marche hanno incontrato la direttrice regionale dell’ INAIL Marche Anna Maria Pollicheni per denunciare il pericoloso aumento degli infortuni nei cantieri edili marchigiani. «I numeri sono...
Pubblica Amministrazione. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: dal Ministero del Lavoro nessuna garanzia sui servizi dei centri per l’impiego e sui precari
Roma, 7 novembre - “Nessuna garanzia sul futuro dei Centri per l’impiego e sul destino del personale precario”. Questo l'esito dell'incontro oggi tra Ministero del Lavoro e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in occasione del presidio nazionale promosso oggi a Roma davanti al...
Metalmeccanici. Importante tornata elettorale oggi per le RSU dei metalmeccanici nell’area metropolitana di Bologna
7 novembre 2016. Un grande risultato quello ottenuto dall Fim nella importante tornata elettorale di oggi per le RSU dei metalmeccanici nell'area metropolitana di Bologna. La Fim raggiunge la Fiom e prende più voti in assoluto con i propri delegati in aziende da...
Pensioni. Furlan “Dati Istat confermano il buon lavoro fatto nel confronto con il governo: abbiamo portato a casa risultati importanti”
7 novembre 2016- "Come ha dimostrato oggi anche l'Istat, con l'accordo sulle pensioni recepito dalla manovra del Governo abbiamo portato ben sette miliardi di euro alla nostra gente, rispettando l'impegno che avevamo preso due anni fa con i nostri delegati ed iscritti...
Terziario. Fisascat Cisl: 8 novembre nuovo sciopero dei 700 dipendenti del Centro di calcolo italiano, Cineca
Roma, 7 novembre 2016. Sciopereranno nuovamente domani 8 novembre i 700 dipendenti del Cineca, il più importante centro di calcolo a livello mondiale e il maggiore in Italia con sedi a Bologna, Milano e Roma, costituito in forma di consorzio interuniversitario senza...
Fisco. Furlan: “Confronto con le parti sociali per riformare il fisco”
Torino, 7 novembre 2016. "Purtroppo non si e' ancora affrontato il tema più interessante, quello della riforma dell'Irpef. Avere una riforma fiscale che renda più pesante le buste paga di lavoratori e pensionati e' un fatto di equità”. Così la Segretaria della Cisl,...
Energia e sviluppo sostenibile. Adiconsum è a Rimini alla 20ma edizione di “Ecomondo”
Roma, 7 novembre 2016. Adiconsum sarà presente da martedì 8 a venerdì 11 novembre 2016 alla 20ma edizione di ECOMONDO, la Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Il tema conduttore di questa edizione sarà la “Green and...
Difesa dei consumatori. Al via la Campagna di tesseramento online di Adiconsum
Roma, 7 novembre 2016. Con lo slogan “Diventa Socio-amico di Adiconsum!” parte la campagna tesseramento online dell’Adiconsum, l’Associazione a difesa dei consumatori e ambiente promossa dalla Cisl. “Aderire ad Adiconsum significa battersi insieme per un’Italia con...
Puglia. I sindacati edili pugliesi in presidio il 7 novembre a Bari per il rilancio del settore falcidiato dalla crisi
Bari, 5 novembre 2016. Dopo le assemblee, i convegni, i volantinaggi e le iniziative di sensibilizzazione che si sono tenute nei territori ed in tutti i cantieri per il 7 novembre è stato indetto lo sciopero nazionale di un’ora degli edili per dire basta ai troppi...
Emilia Romagna. Via libera della Fnp Cisl Emilia Centrale: “ L’intesa col governo sulle pensioni porta vantaggi”
Reggio Emilia, 5 novembre 2016. “Rivendichiamo quanto ottenuto unitariamente per l’accordo sulla previdenza, che porta vantaggi a lavoratori e pensionati dopo una lunga trattativa con il governo. Riteniamo importante proseguire, come previsto, il confronto sui temi...
05.11.2016 Più donne in politica, un valore aggiunto per tutti
Sardegna. Ignazio Ganga (Cisl): Ripensare al modello economico per uscire dalla crisi
Cagliari, 5 novembre 2016. “Se la Sardegna vuole uscire dalla crisi e produrre un cambiamento reale e duraturo, che non riguardi solo qualche gruppo di persone, magari privilegiate da una condizione di partenza favorevole, dobbiamo ripensare il modello economico,...
Sisma. Sindacati scuola: Emergenza terremoto priorità assoluta
Roma, 4 novembre 2016. L’emergenza determinata dagli eventi sismici che hanno colpito duramente molte località dell’Italia centrale, e che dal 24 agosto si vanno ripetendo con punte di straordinaria intensità, costituisce in questo momento un tema da assumere come...
Anselmi. Furlan: “Riferimento ideale e culturale costante”
Roma, 4 novembre 2016. "Tina Anselmi ha sempre rappresentato per la Cisl un riferimento ideale e culturale costante, un simbolo di emancipazione e di impegno politico e sociale per tutte le donne italiane". E' quanto sottolinea la Segretaria Generale della Cisl,...