Roma, 29 settembre 2016 - Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs in prima linea contro il Decreto Legislativo licenziato dal Governo nelle scorse settimane sul riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di Commercio italiane. Le tre sigle prenderanno...
Redazione CISL
Contratti Pubblico Impiego. Sindacati: “Legge di stabilità sia un reale strumento di investimento per ridare chances al Paese”
Roma, 29 settembre 2016 - “Dalla nota di aggiornamento del DEF, che sta per approdare in Parlamento, non emergono ancora numeri specifici rispetto ai vari interventi che devono essere affrontati in sede di Legge di stabilità e nessun elemento concreto è dato...
Pensioni. Furlan: “6 miliardi sono sufficienti per partire”
Roma, 29 settembre 2016. "Risorse per 6 miliardi di euro sono sufficienti per partire. Se l'economia cresce ci potranno essere più risorse"". E' quanto ha sostenuto la segretaria generale della Cisl, Anna Maria Furlan, intervistata a "Radio Anch'io" sull'accordo...
“Per gli anziani un po’ di equità”
Intervista ad Annamaria Furlan, "L'Unità" del 29 settembre 2016"E' un accordo sicuramente importante. Un anno fa in pochi ci avrebbero creduto. (...) E' importante che si siano trovati percorsi condivisi, che rispondono ai bisogni di tre generazioni: i giovani, i meno...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Sulle pensioni intesa importante, imboccata la strada giusta”
Roma, 28 settembre 2016. "Si introducono norme di sostegno per le pensioni basse, si danno risposte ai lavoratori che hanno svolto attività faticose, sono previste misure per i giovani, volte a favorire la ricongiunzione dei periodi di contribuzione versati in...
Agroalimentare. Rinnovato Ccnl Bonifica
Roma, 28 settembre 2016. "Un risultato di massima importanza, che premia venti mesi di vertenza e di lotta sindacale unitaria, rilanciando il ruolo della contrattazione e del lavoro in un ambito strategico come quello dei Consorzi di Bonifica". Lo afferma in una nota...
Ogm. Meazza (Adiconsum): No a decreto su Ogm. Chiediamo a Governo di convocare Associazioni Consumatori
Roma, 28 settembre 2016. La Ue dà libertà agli Stati membri di limitare o vietare la coltivazione di organismi geneticamente modificati (OGM) sul loro territorio e il nostro Paese dà la stessa libertà alle Regioni. È quanto emerge dallo schema di decreto legislativo...
Dibattito pubblico “Ddl Povertà e Sostegno per l’Inclusione Attiva. Opportunità per costruire il Welfare dell’Inclusione Sociale?”
Il 28 settembre si è tenuto a Roma un dibattito pubblico "Ddl Povertà e Sostegno per l’Inclusione Attiva. Opportunità per costruire il Welfare dell’Inclusione Sociale?" Con questa iniziativa la Cisl ha registrato un positivo riscontro alla proposta in merito ad un...
Pensioni. Turri (Filca-Cisl): Accordo raggiunto e’ una conquista importante per gli edili
Roma, 28 settembre 2016. “L’accordo raggiunto oggi sulle pensioni rappresenta una conquista importante per i lavoratori dell’edilizia: l’aver individuato dei criteri relativi all’età d’anzianità e all’aumento dei rischi di malattia e infortunio consentirà a decine di...
Pa. Cgil Cisl Uil, domani a Roma manifestazione nazionale per una vera riforma delle Camere di commercio
Roma, 28 settembre 2016 - Per una vera riforma delle Camere di commercio, che difenda lavoro e servizi, e per cambiare un decreto sbagliato, che rischia di smantellare il sistema camerale, domani (giovedì 29 settembre) è in programma la manifestazione nazionale...
Accordo pensioni. Furlan: “Una svolta politica, culturale, in controtendenza rispetto al clima di divisione persistente nel paese”
"L'intesa tra il Governo ed i sindacati sulla previdenza apre una nuova fase nel rapporto tra la politica ed i corpi intermedi dopo anni di 'disintermediazione' e di ostracismi sulla concertazione. Era dal lontano 2007 che non concordavamo un intervento cosi'...
Terremoto. Gissi (Cisl Scuola): Si agli interventi di solidarietà nell’istruzione
Roma, 28 settembre 2016. Il terremoto del 24 agosto ha portato morte e distruzione per tante famiglie; i superstiti sono oggi costretti ad affrontare lo sforzo pesantissimo della ricostruzione, a partire da quella necessaria in tutto o in parte per le loro abitazioni....
Natuzzi. SIndacati: Proclamato sciopero 5 ottobre e mobilitazione il 10
Roma, 28 settembre 2016. I 2.200 dipendenti dei 6 stabilimenti Natuzzi in Puglia e Basilicata sciopereranno mercoledì 5 ottobre prossimo per 5 ore e mezza (la durata è legata all’orario di lavoro previsto dal contratto di solidarietà) , durante le quali si svolgerà...
Ccnl. Bentivogli (Fim Cisl): “Nuova proposta sul tavolo, ora Federmeccanica non si blindi di nuovo e potremo avviare fase conclusiva”
Roma, 28 settembre 2016. “Dopo le mobilitazioni dei lavoratori Federmeccanica è stata costretta a formulare una nuova proposta che supera quella del 22 dicembre scorso su cui era rimasta ancorata che secondo Storchi va incontro alle richieste sindacali. Federmeccanica...
Edili. Soddisfazione dei sindacati per la sottoscrizione del primo contratto nazionale aziendale Unicalce
Roma, 28 settembre 2016. Sottoscritto ieri il primo accordo nazionale aziendale della Unicalce Spa, azienda che occupa 450 addetti distribuiti su 13 siti produttivi presenti in tutto il territorio nazionale. Soddisfatti i sindacati per il risultato raggiunto:...
Toscana. Sciopero a oltranza alla Braccialini (Scandicci) per chiedete la rielezione del Cda. Venerdì 30 presidio in occasione dell’assemblea dei soci
Firenze, 28 settembre 2016. I lavoratori, i sindacati Filctem Cgil-Femca Cisl e le Rsu, riuniti in assemblea, oggi hanno proclamato sciopero, a sorpresa e a oltranza. Uno sciopero che durerà finché non sia rieletto/riconfermato il Cda. “Diamo alla società cinque...
Toscana. Sulla Tav i sindacati di edilizia e trasporti chiedono di andare avanti e invitato le istituzioni a pretendere chiarezza e assunzione di responsabilità
Firenze, 28 settembre 2016. Come temevamo siamo arrivati a fine settembre e, a tutt’oggi, le Ferrovie non hanno ancora presentato alcun progetto alternativo per il passaggio dell’AV dal nodo di Firenze SMN, anzi, è calato il silenzio anche nei cantieri: nella zona...
Marche. Lettera ai Commissari straordinari A. Merloni. I Sindacati sollecitano il pagamento dei crediti residui
Ancona, 28 settembre 2016. Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil di Marche ed Umbria hanno inviato una lettera ai Commissari Straordinari Antonio Merloni in Amministrazione Straordinaria, Avv. Massimo Confortini, Dott. Silvano Montaldo e Dott. Antonio Rizzi, per sollecitare...
Agricoltura. Fai, Flai e Uila incontrano il Ministro Martina su caporalato e sfruttamento
Roma, 28 settembre 2016. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno incontrato, nel tardo pomeriggio di ieri, il Ministro Maurizio Martina per un confronto sui temi del caporalato e dello sfruttamento nel settore agricolo. I sindacati hanno espresso soddisfazione per...
Inaugurazione anno scolastico. Lettera aperta dei sindacati scuola al Presidente della Repubblica
28 Settembre 2016 - In vista della cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2016/17, in programma venerdì prossimo a Sondrio, i segretari generali dei sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal si rivolgono al Presidente della Repubblica, che sarà...