26 settembre 2016. Abbiamo inoltrato tramite il Presidente del coordinamento transfrontalieri Cisl , Mirko Dolzadelli al Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE), di cui lo stesso Dolzadelli è consigliere, la richiesta di apertura di un tavolo di confronto...
Redazione CISL
Lavoro. Galvagni (Cisl Milano Metropoli): “La Cisl è pronta a collaborare con il Sindaco Sala sui progetti per Milano”
Milano, 26 settembre 2016. “E’ un passo avanti la regolarizzazione di 450 precari nella scuola. E fa piacere sapere che il sindaco Sala incontrerà le organizzazioni sindacali nei prossimi giorni. Perché sono molti i problemi sul tavolo e l’agenda – se il sindaco...
Toscana. Caos scuola: ggi presidio con rappresentazione scenica di Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda. Distribuito un dossier sulle criticità della scuola fiorentina
Firenze, 26-9-2016 - Cattedre scoperte, disabili senza insegnanti di sostegno, docenti tappabuco, concorso malgestito, personale Ata insufficiente, precari insoddisfatti: oggi i sindacati fiorentini Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, con lavoratori e lavoratrici, hanno...
Edili. Fillea, Filca, Feneal Marche: mancato accordo al Cementificio Sacci. Al via i licenziamenti: la rabbia dei sindacati
Ancona, 26 settembre 2016. Mancato accordo per salvare dal licenziamento i 71 lavoratori della Cementir Sacci di Castelraimondo (MC). E’ l’esito dell’incontro di questa mattina, a Palazzo Raffaello, tra Regione, responsabile del personale e sindacati di categoria. «L’...
Ecobonus. Turri (Filca Cisl): Bene Baretta ma vogliamo osare di più
Roma, 26 settembre 2016. “Le dichiarazioni di Pier Paolo Baretta vanno esattamente nella direzione da noi indicata: potenziare l’ecobonus e allargarne l’applicazione a condomini e ad interventi antisismici consentirebbe la messa in sicurezza di migliaia di edifici e...
PA. Attivi unitari: “Obiettivo rinnovo contratti per servizi più vicini ai cittadini”
Roma, 26 settembre 2016. “Un contratto vero e innovativo”, questo l’obiettivo che sarà annunciato da Serena Sorrentino, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Nicola Turco - segretari generali di Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl Uil-Pa – all’attivo unitario che riunirà domani...
Progetto ‘Casa Italia’. La posizione della Cisl e le proposte inviate al Governo per la fase di ricostruzione post terremoto
La Cisl ha inviato a Parlamento e Governo due documenti riguardanti la posizione della Confederazione sul progetto Casa Italia e le considerazione e le proposte per la fase della ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016. I due documenti...
Abruzzo. Dopo 9 anni la Regione esce dal commissariamento della sanità. Cisl: “Inizia la vera sfida”
26 Settembre 2016 Il Consiglio dei ministri ha deliberato la fine del commissariamento della Sanità. La Regione Abruzzo, finalmente, dopo 9 anni, inaugura una nuova stagione per una politica di investimenti, innovazioni e formazione del capitale umano. “L’uscita dal...
Sindacato. Bentivogli (Fim Cisl): “Buon compleanno Pierre Carniti. Grazie per averci insegnato a non temere il futuro”
Roma, 25 settembre 2016. “Oggi compie 80 anni Pierre Carniti, Segretario Generale della Fim dal 1970 al 1974 e della Cisl dal 1979 al 1985. L’ esperienza che iniziò nel milanese di rinnovamento del sindacato e di mobilitazione per la contrattazione articolata è ancora...
Sulle Olimpiadi è mancato gioco di squadra
Intervento di Annamaria Furlan su "Avvenire" del 24 settembre 2016La vicenda del "no" alle Olimpiadi a Roma, è indicativa di un Paese che non riesce a trovare unità di intenti e coesione sulle grandi scelte
Sindacato. Furlan: “Auguri a Carniti per il suo ottantesimo compleanno”
Roma, 25 settembre 2016 - "Caro Pierre, desidero inviarti a nome mio personale, della segreteria confederale, dei dirigenti e di tutti gli iscritti della Cisl, gli auguri più affettuosi per il tuo ottantesimo compleanno". E' quanto sottolinea la Segretaria Generale...
24.09.2016 Insieme per la pace, non basta uno slogan
Lavoro. Raineri (Fisascat): Fondamentale combattere precarietà
Roma, 23 settembre 2016. «Il mercato del lavoro italiano è in sofferenza ed è urgente intervenire a sostegno dell’occupazione attraverso un forte contrasto alla precarietà da garantire anche con la contrattazione a tutti i livelli» così il segretario generale della...
Trasporti. Sindacati: Appoggio a Ferrovie su acquisto sud-est
Taranto, 23 settembre 2016. “L’inserimento di FSE -spiegano i rappresentanti di Filt Cgil, Fit Cisl Uilt Uil Faisa Cisal- nel Gruppo FS, leader tra le aziende all’avanguardia in Europa per capacità tecniche, organizzative ed economiche e con bilanci annui in costante...
Industria. Farina (Cisl): Grande impegno per rilanciare consumi e investimenti
Roma, 23 settembre 2016. “Il dato riguardante la caduta della produzione industriale durante la crisi è ormai noto da tempo, ecco perché, oggi, come Cisl, crediamo sia più importante concentrarsi su quanto c’è da fare per rilanciare investimenti e consumi piuttosto...
Povertà e Welfare dell’inclusione. Cisl: Furlan e Poletti il 28 Settembre a Roma partecipano a seminario su DDL
Roma, 23 settembre 2016. "Ddl povertà e Sostegno per l'Inclusione Attiva - Opportunità per costruire il welfare dell'inclusione sociale?" è il titolo del dibattito politico organizzato dalla Cisl il prossimo 28 settembre a Roma, presso l'Auditorium di Via Rieti, dalle...
Industria. Sindacati: Incontro positivo con Confimi
Roma, 23 settembre 2016. Si è svolta oggi presso la sede di Confimi Industria la riunione sindacale fra Confimi Industria e le Segreterie Confederali di CGIL, CISL e UIL. L’incontro positivo ha visto al centro del confronto i temi legati alla rappresentanza, al...
Sicilia. Finanziaria regionale: La Cisl chiede confronto con le parti sociali
Sicilia, 23 settembre 2016. “Apprendiamo di una bozza di Finanziaria regionale 2017 pronta per essere portata in giunta. Con cifre, settori, priorità già definiti. Ma non ritiene il governo della Regione di confrontarsi con le parti sociali sugli indirizzi dell’azione...
Terremoto. Luciano: “Le dichiarazioni di Renzi ci fanno ben sperare”
Roma, 23 settembre 2016- "Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Commissario del Governo per la ricostruzione, Vasco Errani, in conferenza stampa oggi sul terremoto che ha colpito l' Italia centrale lo scorso 24 agosto, ci fanno ben sperare,...
Moro. Cisl: uomo del dialogo e della coesione nazionale
Roma, 23 settembre 2016." La Cisl ricorda oggi, a cento anni dalla sua nascita, la figura esemplare di Aldo Moro, barbaramente assassinato dalle Brigate Rosse nel 1978". Lo sottolinea in una nota sulla Pagina Facebook la Confederazione di via Po in occasione del...