4 Maggio 2019 - “Ci stringiamo tutti con il cuore e la preghiera per la bambina di Napoli che lotta per la vita.Lo Stato deve avere la forza e la volonta’ di fermare questa deriva di violenza e ferocia.Il Governo si concentri di piu’ sulla legalita’ nel sud e...
Categoria: Comunicati stampa
Venezuela. Cisl: “Occorre scongiurare escalation di violenza”
3 maggio 2019- "La Cisl esprime forte preoccupazione per la delicata congiuntura politica e sociale in Venezuela e manifesta la propria vicinanza alla popolazione venezuelana ed alla numerosa comunità italiana che vive nel paese dell’America latina". E' quanto...
Europa. Al via oggi a Matera l’iniziativa Cgil, Cisl, Uil con Landini, Furlan, Barbagallo, Visentini, Prodi
Roma, 6 maggio 2019 - "La nostra Europa, la cultura, il lavoro. La cultura del lavoro" lo slogan della due giorni organizzata da Cgil, Cisl, Uil che prende oggi il via a Matera presso l’Auditorium Serra Cava del Sole (Strada Statale 7 - Via Appia, 32). I lavori...
Lavoro. Furlan: “Tristezza e dolore per il Primo maggio funestato da una nuova tragedia sul lavoro”
2 maggio 2019 - "Tristezza e dolore per la morte orribile di un operaio edile a Piacenza. Anche il primo maggio è stato funestato da una nuova tragedia sul lavoro che riporta il tema della sicurezza e della salute tra le priorità delle rivendicazioni del sindacato....
Sindacato. Furlan: “Oggi ragioniamo di unità che parta dal basso, dai luoghi di lavoro, dai territori”
2 maggio 2019 - “L'unità sindacale si costruisce nella condivisione e soprattutto partendo dal basso, partendo dai posti di lavoro, dai territori non attraverso un modello dall' alto condiviso a livello nazionale. Cosi non si costruisce nulla”. È quanto ha...
Pil. Furlan: “Paese bloccato, cambiare linea economica”
Bologna, 1 maggio 2019 - "Purtroppo il Paese e' bloccato. La cosa vera e' questa, e noi dobbiamo sbloccarlo cambiando la linea economica che ha caratterizzato prima la finanziaria e poi il Def". Così la Segretaria generale della Cisl, Anna Maria Furlan, a margine del...
Lavoro. Sbarra: “Dati Istat positivi ma all’appello manca oltre un miliardo di ore lavorate. Domani in piazza per un Patto per lo sviluppo
Roma, 30 aprile 2019 - “Sono dati sicuramente incoraggianti e da sostenere quelli che arrivano oggi dall’Istat sull’occupazione. Ma attenzione ai facili entusiasmi: queste dinamiche si analizzano nel medio termine, non nella contingenza di un dato mensile. Ed...
Donne. Furlan: “Stupro di gruppo indigna tutti. Occorre una rivolta delle coscienze per contrastare ogni forma di violenza contro le donne”
29 aprile 2019 - “È un fatto che indigna tutti gli italiani lo stupro di gruppo alla giovane donna di Viterbo a cui va tutta la nostra vicinanza. Ma oltre a fare giustizia oggi ci vuole una rivolta delle coscienze per contrastare ogni forma di violenza e...
Riders. Sbarra: “Basta chiacchiere. Il Ministro del Lavoro indichi le proposte del Governo. Per la Cisl un contratto c’è già ed è quello della Logistica”
29 aprile 2019- “A oramai un anno di distanza dalla istituzione di un tavolo di confronto da parte del Ministro Di Maio per definire tutele adeguate ai riders è venuto il momento di adottare soluzioni stabili e durature”. E’ quanto sottolinea il Segretario generale...
Scuola. Furlan: “La storia è un bene comune. Giusto firmare l’appello manifesto di Camilleri, Giardina, Segre”
28 aprile 2019 – Anche la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha sottoscritto l’appello - manifesto lanciato, dalle pagine di Repubblica, da Andrea Camilleri, Andrea Giardina e Liliana Segre, dal titolo “La Storia è un bene comune”, in cui si chiede di...
Europa. Furlan, Bonfanti, Bagnasco martedì a Genova a Convegno organizzato da Cisl Liguria e da Fnp Cisl Liguria
27 Aprile 2019 - Martedì 30 aprile a partire dalle ore 10 presso la sala Quadrivium a Genova avrà luogo il convegno organizzato dalla Cisl Liguria e dalla Fnp Cisl Liguria intitolato “Per un'Europa solidale e accogliente”. All'iniziativa prenderanno parte la...
Sicurezza sul lavoro. Furlan: “È una carneficina che chiama in causa la responsabilità di istituzioni ed imprese”
27 aprile 2019 - "Nel 2018, 641 mila persone hanno subito un incidente sul lavoro. Di queste 1133 hanno perso la vita. È una carneficina che chiama in causa la responsabilità di istituzioni ed imprese. Il 1 maggio saremo in piazza anche per la tutela della salute e...
Lavoro. Furlan: “Una vergogna la morte orribile del giovane immigrato nel ghetto di Borgo Mezzanone a Foggia”
Roma, 26 aprile 2019. "Una vergogna la morte orribile del giovane lavoratore immigrato nel rogo del ghetto di Borgo Mezzanone a Foggia. Il dramma di migliaia di persone non si risolve con le ruspe, ma rinnovando i permessi di soggiorno, con contratti di lavoro...
Primo Maggio. Manifestazione nazionale Cgil, Cisl, Uil a Bologna
Roma, 26 aprile 2019 - “Lavoro, Diritti, Stato Sociale, La Nostra Europa”: sarà questo lo slogan della Manifestazione nazionale di Cgil, Cisl, Uil che quest' anno celebreranno il Primo Maggio, Festa del Lavoro, a Bologna. Il corteo partirà alle ore 10.30 da...
Lavoro. Furlan: “Il paese Paese è fermo. Serve un cambio di strategia da parte dell’esecutivo”
26 aprile 2019 - "Portare in cima all’agenda di governo la crescita, gli investimenti e il lavoro. Il Paese è fermo, serve un cambio di strategia da parte dell’esecutivo visto che questi temi, ignorati nella legge di bilancio, caratterizzano molto poco anche il Def....
Lavoro. A Bruxelles il 26 aprile i sindacati alla “Marcia per una Europa più equa”. Parlerà Luigi Sbarra per Cgil Cisl Uil
Roma 24 aprile 2019 - Sarà il Segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra ad intervenire dal palco a nome di Cgil Cisl Uil alla manifestazione indetta dal Sindacato europeo Ces “Marcia per un’Europa più equa per i lavoratori” che si terrà a Bruxelles...
Sindacato. A Firenze la Cisl e la Fondazione Tarantelli lanciano il progetto europeo Break Back, servizi e tutele innovative per il sindacato del futuro
24 aprile 2019 - Serve ancora il sindacato? Come può raggiungere efficacemente i lavoratori nella società frammentata, nell’economia della conoscenza e nella digitalizzazione? Come può personalizzare le tutele, senza dimenticare le fasce più deboli e precarie? Con...
Scuola. Furlan: “Positiva l’intesa tra i sindacati ed il Governo che valorizza il metodo del confronto ed il ruolo dei contratti”
24 aprile 2019 - "È importante e positiva l’intesa firmata tra i sindacati del comparto istruzione e ricerca e il governo per il rilancio dei settori della conoscenza. Si valorizza il metodo del confronto e si garantisce attraverso i contratti il ruolo centrale della...
Sicurezza. Furlan: “Oggi quattro morti sul lavoro. È una emergenza nazionale”
24 aprile 2019 - "Oggi quattro incidenti mortali sul lavoro. È una strage, un triste bollettino che si allunga ogni giorno di più nell’indifferenza di tutti. Il cordoglio non basta. Il Primo Maggio saremo in piazza anche per sollecitare una risposta a questa emergenza...
Primo Maggio. Graziani: “Non solo la festa di chi lavora, ma di tutti coloro che desiderano costruire la loro dignita’ sul lavoro. Attraverso il lavoro si uniscono le generazioni”
23 Aprile 2019 - "Il Primo maggio e' la festa non solo di chi lavora, ma di tutti coloro che desiderano lavorare e costruire la loro dignita' sul lavoro. Attraverso il lavoro si uniscono le diverse generazioni. Il Concertone riguarda il futuro del nostro Paese e...