13 novembre 2018 - “Associare il Reddito di Cittadinanza al Sud solo perché, in proiezione, è nelle zone deboli che inciderà di più è un’operazione sbagliata, quando non strumentale. Come ben evidenziato anche dagli economisti della Svimez, l’assegno ideato dal...
Categoria: Comunicati stampa
Manovra. Ganga: “Alleggerire fisco statale laddove aumenti l’imposizione territoriale”
Roma, 13 novembre 2018 - "Lavoratori e pensionati pagano già oggi il 95% delle addizionali comunali e regionali e saranno sempre loro a pagarne ancora di più quando da gennaio 2019 sindaci e governatori potranno dopo tre anni alzare liberamente le aliquote...
Giornalisti. Furlan: “Solidarietà a Fnsi. Libertà di stampa è sinonimo di democrazia e pluralismo opinioni”
13 novembre 2018 - “Solidarietà alla Fnsi, ai giornalisti ed ai lavoratori dell’informazione oggi in piazza. Come ha detto il Presidente della Repubblica Mattarella la libertà di stampa è un valore da difendere sempre e comunque, perchè è sinonimo di democrazia, di...
Riders. Cgil, Cisl, Uil chiedono confronto fra aziende e sindacati su vendita Foodora a Glovo
Roma, 13 novembre 2018 - "In questi giorni è stata annunciata la vendita di Foodora a Glovo nel settore del food delivery e, soprattutto, la presunta volontà di quest’ultima di non voler dare continuità ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa...
Sindacato. Furlan: “Profondo dolore e cordoglio della Cisl per la scomparsa di Nico Piras”
12 novembre 2018 - "Siamo davvero tutti addolorati e sconvolti per la scomparsa prematura di Nico Piras”. Lo dichiara la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “È una grave perdita per la Cisl e per tutto il sindacato. In questo momento di profondo dolore...
Tav. Furlan: “Giusta la manifestazione di Torino. Le infrastrutture sono indispensabili per collegare l’Italia al resto dell’Europa”
10 novembre 2018 - "Credo che abbiano assolutamente ragione le migliaia di persone, tra cui tanti militanti della Cisl, che oggi manifestano a Torino perché le infrastrutture non sono sporche e cattive. Sono indispensabili per collegare il Sud e il Nord del...
Europa. Lunedì alla Sapienza di Roma Furlan, Prodi, Baretta, Rossini, Visentini al convegno “Italia, Europa: un nuovo riformismo”
Roma, 9 novembre 2018 - La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, lunedì 12 novembre alle 14.30 parteciperà al Convegno organizzato da Fondazione Achille Grandi, Fratelli Rosselli, Koiné, L’Italia Che Verrà, Mondo Operaio e Riformismo e Solidarietà:...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil: “Subito provvedimenti in legge di Bilancio”
Roma, 8 novembre 2018 – Si è svolto oggi, 8 novembre, a Roma l’incontro tra i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Angelo Colombini e Silvana Roseto, accompagnati dai rappresentanti delle Associazioni delle vittime dell’amianto, e con Fabia D’Andrea, Vice Capo di Gabinetto del Ministro Luigi Di Maio, e Raffaele Fontana, Capo della Segreteria del Sottosegretario Durigon, sulle problematiche dell’amianto.
Dal confronto, scaturito nel corso di un presidio sindacale dei lavoratori e dei familiari delle vittime dell’amianto davanti al ministero del Lavoro, è emerso l’impegno dei rappresentanti del ministro Luigi Di Maio di valutare nel merito le richieste delle organizzazioni sindacali per verificarne l’eventuale accoglimento direttamente nella prossima legge di Bilancio. Tale disponibilità riguarda in particolare la possibilità di migliorare già nel 2019 le prestazioni economiche del Fondo per le Vittime dell’amianto.
Inoltre, i rappresentanti del ministro Di Maio si sono impegnati a dare risposte puntuali anche sulle altre questioni poste dai sindacati e dalle associazioni delle vittime dell’amianto. In particolare: la riapertura dei termini per le domande di riconoscimento previdenziale per l’avvenuta esposizione all’amianto, gli incentivi per facilitare la bonifica, le misure sanitarie per dare certezza delle prestazioni di cura e di ricerca delle terapie dei tumori.
Infine, ci sarà una risposta puntuale circa le modalità con le quali il Governo potrà assicurare la continuità delle relazioni sull’amianto con i sindacati anche attraverso una Cabina di Regia e garantire al paese una vigilanza e un impegno continuo sulle diverse problematiche relative all’amianto. Le delegazioni Cgil, Cisl e Uil hanno preso atto delle dichiarazioni dei rappresentanti del ministro Di Maio e del sottosegretario Durigon e verificheranno nelle prossime settimane il percorso intrapreso.
Lavoro. Furlan: “Da Mattarella giusto l’appello a fare di piu’ per la crescita del paese”
Roma, 8 novembre 2018 - “Bisogna ripartire dal lavoro se vogliamo far crescere il paese, come ha ribadito oggi con grande fermezza e determinazione il Presidente della Repubblica Mattarella”. Lo ha detto la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, concludendo...
Svimez. Ganga: “Il Sud ha bisogno di passare dalla crescita stentata allo sviluppo”
Roma, 8 novembre 2018 - "Negli anni passati abbiamo registrato la discreta crescita del Pil che poi è rallentato. Si è assistito anche a un incremento di occupazione, ma ancora inadeguato ed insufficiente sia in termini quantitativi che qualitativi e comunque sotto di...
Manovra. Sbarra: “Dati economia denunciano bisogno di crescita e lavoro , governo ascolti proposta sindacato”
8 novembre 2018 - “Sono dati preoccupanti, ma purtroppo ben anticipati dalla Cisl, quelli che ci arrivano in queste ore dalla Svimez, dall’Istat e dalla Commissione Europea. Numeri che parlano di un Sud in grande affanno, di un nuovo stallo dei consumi e di un...
Maltempo. Sbarra: “Serve Piano nazionale di riqualificazione idrogeologica, andare oltre la logica dell’emergenza”
5 novembre 2018 - “Rendere onore alle vittime innocenti di queste ore e di questi giorni vuol dire fare in modo che tali tragedie non si ripetano più: serve un piano nazionale di messa in sicurezza idrogeologica che coinvolga tutto il territorio italiano, da Sud...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil si mobilitano. L’ 8 novembre presidio davanti al Ministero del Lavoro
Roma, 5 novembre 2018 - "Cgil Cisl Uil si mobilitano per avere le risposte dovute dal Governo alle diverse problematiche che riguardano l’amianto". Lo dichiarano in una nota unitaria i Segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Angelo Colombini,...
Tav. Furlan: “Solidarietà alla sindaca di Torino per minacce gravi. Nessuna giustificazione a chi usa metodi violenti ed incivili”
3 novembre 2018 - Solidarietà della Cisl alla sindaca di Torino Appendino per le gravi ed inqualificabili minacce ricevute. Nessuna giustificazione o patente politica per chi usa questi metodi incivili ed un linguaggio così violento ed intimidatorio”. Lo scrive su...
Dl Sicurezza. Appello delle Associazioni. “No alla vendita dei beni confiscati, niente regali alle mafie ed ai corrotti”
Roma, 2 novembre 2018 - "No alla vendita dei beni confiscati niente regali alle mafie e ai corrotti". E' quanto si legge nell'appello di Acli, Arci, Articolo 21, Avviso Pubblico, Centro Studi “Pio La Torre”, Cgil, Cisl, Uil, Federazione Nazionale della Stampa...
Manovra. Furlan: “Ha ragione Mattarella: il Governo ha il dovere di aprire un confronto con l’Europa ma coinvolga anche le parti sociali su modifiche ed obiettivi da raggiungere”
1 novembre 2018 - "Ha ragione il Presidente della Repubblica Mattarella: il Governo ha il dovere di aprire un dialogo costruttivo con le istituzioni europee perché bisogna porre l’Italia al riparo dall’instabilità finanziaria che rischia di scaricarsi sulla condizione...
Auto. Colombini: “Serve politica industriale di supporto a storica trasformazione del settore e del suo indotto. Attivare cabina di regia partecipata”
Roma, 31 ottobre 2018 - "L' incontro di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico sul futuro del settore auto è stato positivo, si è affermato che una politica industriale sull’auto verso la transizione ha bisogno di un allineamento con ammortizzatori sociali". Lo...
Rai. Furlan: “Congratulazioni ai neo direttori. Speriamo che valorizzino i temi del lavoro”
31 ottobre 2018- “Congratulazioni ed in bocca al lupo ai neo direttori delle testate giornalistiche della Rai :Giuseppe Carboni (Tg1),Gennaro Sangiuliano (Tg2),Giuseppina Paterniti (Tg3),Alessandro Casarin (TGR), Luca Mazzà(Giornale Radio Rai). Tutti ottimi...
Infrastrutture. Furlan: “Faremo cambiare idea al ministro Toninelli. Pil ed occupazione non si creano con i sussidi”
30 ottobre 2018 - "Faremo cambiare idea al ministro Toninelli sulla Tav, sul tunnel del brennero, sul terzo valico e la pedemontana”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan concludendo oggi a Genova l’iniziativa della Cisl sulle grandi opere. “...
Tav. Furlan: “Un grave errore la decisione del Comune di Torino di chiedere la sospensione lavoro”
29 ottobre 2018 - “E’ un grave errore l'ordine del giorno approvato stasera dal Comune di Torino che esprime contrarietà alla Tav e chiede di sospendere l'opera in attesa dei risultati dell'analisi costi/benefici.” Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl,...