6 luglio 2018 - “È drammatica la situazione che si è venuta a creare nel Consorzio di bonifica n. 8 di Ragusa. La difficile condizione in cui versano i lavoratori coinvolti, privati del proprio stipendio da undici mesi, non può più essere tollerata. Bisogna...
Categoria: Comunicati stampa
Sicurezza sul lavoro. Aferpi, grave infortunio all’acciaieria di Piombino. Apetino (Fim Cisl): “Sicurezza fattore imprescindibile”
Roma, 6 luglio 2018 - Ancora un grave incidente sul lavoro, questa volta l’infortunio è accaduto all’acciaieria ex Aferpi di Piombino proprio mentre al Ministero dello Sviluppo Economico si stava discutendo con Regione e Jindal del contratto di programma. "Un...
Lavoro. Sbarra: “Somministrazione esca fuori dal decreto dignità”
Roma, 6 luglio- "Il modo migliore per dare valore e consapevolezza alla tipologia contrattuale della somministrazione è tirare via ogni riferimento dal decreto dignità e su questo ci mobiliteremo nel senso che nella fase di confronto parlamentare e prima che questo...
Industria. Vertenza Bekaert, Furlan: “Inaccettabile il comportamento dell’azienda”
Roma, 6 luglio- "E' inaccettabile il comportamento della Bekaert che chiude due stabilimenti in Toscana, licenzia 318 lavoratori da un giorno all’altro, ruba le tecnologie e le competenze, e poi delocalizza in Romania. Questo non è mercato. E’ irresponsabilità...
Terziario. Concluso il percorso sulla cessione dei 68 punti vendita del Gruppo Mercatone Uno in amministrazione straordinaria
Roma, 6 luglio 2018 - "L'intesa raggiunta ha permesso di innalzare il numero dei rapporti di lavoro che saranno trasferiti alle dipendenze della società cessionaria dalle 196 unità previste dalla proposta di acquisto vincolante già approvata dal ministero dello...
Trasporti-Ferrovie. Fit-Cisl: “Sncf Voyages Italia unica azienda Av a non applicare il ccnl”
Roma, 5 luglio 2018 - “Nel silenzio delle istituzioni, Sncf Voyages Italia è l’unica azienda di trasporto passeggeri ad alta velocità che non ha relazioni sindacali efficaci con i sindacati più rappresentativi e che non applica il contratto collettivo nazionale di...
Migranti. Furlan: “Salvini ci ripensi. Sicurezza non giustifica accanimento contro donne e bambini”
Roma, 5 luglio 2018 - "I problemi di sicurezza e di ordine pubblico non giustificano questo accanimento inaccettabile e continuo nei confronti di donne in attesa di partorire, bambini in tenera età, persone malate o anziani bisognosi di cure ed assistenza. Il Ministro...
Industria. Vertenza Bekaert. L’azienda conferma al tavolo la volontà di chiudere stabilimenti Figline e Incisa. Bentivogli (Fim Cisl): “Comportamento indegno, l’azienda ritiri i licenziamenti”
Roma, 5 luglio 2018 - "È una vergogna che un’azienda ha comprato 3 anni fa un’azienda e se ne liberi senza alcun vincolo di responsabilità sociale e che solo il 29 marzo scorso aveva presentato piani di sviluppo". Così il Segretario generale della Fim Cisl, Marco...
Dl terremoto. Cgil, Cisl, Uil: presentate alla Camera le proposte di modifica. “Oltre alla ricostruzione, anche ripresa economica, sociale e lavorativa delle zone colpite”
Roma, 5 luglio - Oggi in audizione presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati i Segretari Confederali di Cgil, Cisl e Uil, Gianna Fracassi, Andrea Cuccello e Ivana Veronese, hanno presentato un documento unitario con delle...
Migranti. #fermarelemorragia di umanità, Cgil, Cisl, Uil aderiscono all’appello di Libera, Gruppo Abele, Arci e Anpi
Roma, 5 luglio 2018 - Cgil, Cisl e Uil aderiscono e danno sostegno all’appello promosso da Libera, Gruppo Abele, Arci e Anpi: “Indossiamo una maglietta rossa per un’accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà.”Lo scrivono in una lettera indirizzata a Don...
Trasporti. Sindacati Taxi, ancora disastrosa la situazione del posteggio della stazione Termini
Roma, 5 luglio - “A più di due anni di distanza dall’insediamento della Giunta pentastellata, la situazione del posteggio taxi della stazione Termini resta disastrosa”. - È quanto dichiarano in una nota le segreterie romane di Fit-Cisl taxi, Uil Trasporti taxi,...
Siae. Furlan: “Parlamento europeo approvi direttiva su riconoscimento diritto autore”
Roma, 5 luglio 2018 - “Ci auguriamo un voto favorevole sulla proposta di Direttiva sul Diritto d'Autore nel Mercato Unico Digitale, che sarà votata oggi dal Parlamento Europeo riunito in seduta plenaria”. Lo dichiarano in una nota congiunta la segretaria...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Postiva apertura tavolo su caporalato”
Roma, 5 luglio 2018. Onofrio Rota, Segretario generale della Fai Cisl, anche a nome di tutta la federazione "accoglie positivamente quanto dichiarato dal Ministro Di Maio, esprimendo la volontà di istituire un tavolo di confronto sul caporalato. Già alla Conferenza...
Lavoro. Furlan: “Sui contratti a termine apriamo un confronto tra governo e parti sociali per migliorare il testo”
ROma, 5 luglio 2018 - "La lotta alla precarietà si fa rendendo più conveniente il contratto a tempo indeterminato: bisogna ridurre il cuneo fiscale ai contratti stabili, ed una parte deve andare alle buste paga dei lavoratori". È quanto propone oggi in una...
Ilva. Bentivogli (Fim Cisl): “Pronti al dialogo purché si sciolgano i nodi sul futuro”
3 Luglio 2018 - Apprendiamo ora dal MiSE la disponibilità del Ministro Di Maio ad incontrare organizzazioni sindacali e azienda già lunedì 9 luglio. Cogliamo con favore la disponibilità del Ministro a discutere sulla vertenza Ilva in particolare sugli aspetti...
Trasporti. Marittimi, Fit-Cisl: “Allarme per il divieto di pagare gli stipendi in contanti”
Roma, 4 luglio 2018 – “Sta montando, sia tra i marittimi che tra gli armatori, l’allarme per il divieto di pagare lo stipendio in contanti, che è entrato in vigore il 1 luglio: è urgente che il Governo intervenga”, così dichiara la Fit-Cisl.“Da mesi – prosegue il...
Agroalimentare. Fai Cisl: “I voucher nel settore agricolo sono inutili e dannosi”
Roma, 3 luglio 2018. Il Segretario generale della Fai Cisl, Onofrio Rota, commenta i voucher nel settore agricolo. “Sono inutili e dannosi, gli strumenti contrattuali per garantire la flessibilità necessaria ci sono già. Parlare dei buoni lavoro come creatori di...
Lavoro. Cisl: “Il Dl dignità affronta questioni nodali, sui singoli provvedimenti ci riserviamo una lettura attenta”
Roma, 3 luglio 2018. "Lo esamineremo con molta attenzione, ma vi sono alcune questioni rilevanti: meno precarieta' significa dare piu' certezza ai nostri giovani e non e' piu' possibile che le imprese prendano fondi pubblici e poi decidano di delocalizzare. Quindi, su...
Riders. Fisascat: “Bene avvio tavolo al Mise. Ricondurre la regolamentazione dei rapporti di lavoro avviati dalle piattaforme del food delivery alla contrattazione collettiva del settore merceologico di riferimento”
Roma, 2 luglio 2018 - «Bene l’avvio del confronto al ministero dello Sviluppo Economico tra il ministro Di Maio, i riders, le piattaforme del food delivery e le confederazioni sindacali Cgil Cisl Uil. E' necessario ricondurre il tema della regolamentazione dei...
Istat. Sbarra: “Continua a crescere l’occupazione, ma è necessario favorire quella stabile”
Roma, 2 luglio 2018. "Con i dati di maggio continua il graduale miglioramento del mercato del lavoro con la disoccupazione, sia complessiva che giovanile, ai minimi dal 2012. Continua anche la crescita degli occupati ma non si può dimenticare che dalla...