Roma, 11 luglio 2017. Desidero inviare il mio più sincero augurio personale e anime della Fim a Maurizio Landini per il nuovo impegno a cui è stato chiamato nella segreteria Confederale della Cgil. Da tanti anni i metalmeccanici Fiom erano assenti dalla segreteria...
Categoria: Comunicati stampa
Pensioni. Petriccioli (Cisl): Governo intervenga al fine di completare attuazione intesa previdenza
Roma, 11 luglio 2017. "Se la fase uno dell'intesa previdenziale si è concentrata sugli aspetti legati alla reintroduzione di forme flessibili di uscita dal lavoro, l'attuazione della fase due deve offrire risposte al tema dell'adeguatezza delle pensioni presenti e...
Istat. Colombini (Cisl): Incoraggianti i dati su produzione industriale ma deve essere duratura
Roma, 11 luglio 2017. "I dati positivi sulla produzione industriale diffusi oggi dall’Istat sono incoraggianti ai fini della ripresa del nostro Paese". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, commentando i dati Istat di oggi...
Lavoro. Sindacati: Necessaria inversione di rotta. Dimissioni e risoluzioni consensuali in aumento
Roma, 11 luglio 2017. Sono in progressivo aumento il numero complessivo di dimissioni e risoluzioni consensuali convalidate a livello nazionale, che per l'anno 2016 risultano essere 37.738, con un incremento del 12% rispetto al 2015. Prosegue purtroppo la tendenza...
Welfare. Ventura (Cisl): Dopo approvazione Programma d’azione per l’integrazione delle persone con disabilità ci auguriamo interventi per collocamento
Roma, 11 luglio 2017. "Finalmente, dopo un anno di attesa, nella serata di ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità". Lo dichiara in una...
Metalmeccanici. Grave incidente sul lavoro alla Ast di Terni. Sciopero di Fim, Fiom e Uilm dalle 18 di oggi alle 14 di domani
Roma, 10 luglio 2017. “E’ inaccettabile che nel 2017 si continuino a verificare morti e incidenti sul lavoro. Oggi alla Ast di Terni si è consumato l’ennesimo grave incidente in un impianto siderurgico. Non sono ancora chiare le dinamiche dell’accaduto, resta...
Scuola. Distrutto a Palermo il busto di Falcone. Gissi (Cisl Scuola): “Atto di assoluta gravità che merita una ferma condanna”
Roma, 10 luglio 2017 - "Colpiti nello stesso tempo l’immagine di un eroe della lotta alla mafia e un’istituzione, la scuola, che è la risorsa fondamentale su cui far leva per promuovere la cultura della legalità". Così la Segretaria generale della Cisl Scuola,...
Statua Falcone. Furlan: “Atto grave ed inqualificabile. Non abbassare la guardia contro la mafia”
Roma- 10 luglio 2017. "E' un atto grave ed inqualificabile distruggere la statua di Falcone. Non bisogna abbassare la guardia contro la mafia e la delinquenza". Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, che definisce "indegno" il...
Concessioni Autostrade. Sindacati: Sciopero e vertice con Calenda
Roma, 10 luglio 2017. "Il Ministero dello Sviluppo Economico ha convocato Feneal Filca Fillea il giorno 14 luglio alle ore 10 per affrontare la questione inerente le concessionarie autostradali. Confermiamo tuttavia lo sciopero indetto per oggi, con presidi a Tortona,...
Voucher agricoli. Fai Cisl su circolare Inps: “Subito un incontro. Le indicazioni dell’Inps, un errore che va corretto insieme”
7 Luglio 2017 - "Un errore grossolano che va corretto insieme, nell'ambito di un luogo di lavoro concertato con le parti sociali e in particolare con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, così come indicato dalla legge". Questo il commento del...
Concessionarie autostradali. Lunedì sciopero contro il licenziamento dei 3000 dipendenti
7 Luglio 2017 - “L’approvazione del nuovo Codice Appalti rischia di determinare a breve il licenziamento dei 3.000 dipendenti delle società impegnate nella manutenzione e progettazione delle autostrade, perché le nuove norme hanno introdotto per le...
Terziario. Sindacati: Allarme occupazionale per 4000 dipendenti Gruppo Tuo
Roma, 7 luglio 2017. E’ sempre più incerto il futuro occupazionale dei 4mila addetti dei 400 negozi della catena discount del Gruppo Dico TuoDì, convolti loro malgrado dalla pesante situazione debitoria in cui versa la proprietà presente in 16 regioni italiane. I...
Banche. Piano industriale Ubi. First Cisl: “Contrari a cessioni, salvaguardare attività e posti lavoro”
Roma, 7 luglio 2017 - “Ribadiamo la nostra contrarierà a cessioni ed esternalizzazioni. Siamo pronti a percorrere anche vie innovative, ma vanno salvaguardati attività e posti di lavoro”: è quanto dichiara Riccardo Colombani, della segreteria nazionale di First Cisl,...
Ferrovie. Pellecchia (Fit Cisl): Ingiusto dare colpa ai lavoratori per incidente sul lavoro a Ciriè.
Roma, 6 luglio. "È ancora fresca la memoria del tragico incidente ferroviario di Corato ed ora registriamo quello avvenuto in mattinata a Ciriè. Non è possibile darne la colpa ai lavoratori perché proprio dopo il disastro pugliese tutti hanno convenuto sulla necessità...
Ferrovie. Sindacati: Chiadiamo a Trenitalia ritiro di disposizione di esercizio 4.8 del 28 giugno
Roma, 6 luglio – “La disposizione di esercizio di Trenitalia 4.8 del 28 giugno potrebbe determinare criticità, per cui torniamo a chiederne il ritiro”, così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Taf, Fast Mobilità e Orsa Ferrovie.“La disposizione –...
Consumatori. De Masi(Adiconsum): “Ancora una giornata nera per i cittadini-consumatori. Aprire dibattito per qualità ed efficacia del servizio pubblico”
Roma, 6 luglio 2017. Anche oggi una giornata nera per i cittadini-consumatori per la mancata fruizione del servizio di trasporto pubblico. Non si tratta in vero - afferma il Presidente di Adiconsum, Carlo De Masi - di mettere in discussione il diritto di sciopero...
Lavoro. Furlan: “Aumento donne madri precarie in Italia un dato preoccupante”
5 luglio 2017- "I dati dell' Istat di oggi sulla precarietà nel lavoro di tante donne madri sono molto preoccupanti e dovrebbero far riflettere tutti perche' testimoniano ancora una volta come l'Italia sia il fanalino di coda in Europa sia per il livello insufficiente...
Trasporti. Clausola sociale e uso personale inidoneo in discussione al parlamento
Roma, 5 luglio - Inseriti nei lavori parlamentari i contenuti dell’accordo del 12 giugno, siglato dai sindacati con il Ministero dei Trasporti, relativo all’interpretazione delle norme contenute nel DL 50/2017 sono stati. Lo comunicano Filt-Cgil, Fit-Cisl...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Bene maxioperazione anti-caporalato scattata nel Mezzogiorno, insufficiente pero’ solo repressione”
5 luglio 2017. Soddisfazione del Segretario Generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, per il blitz contro il caporalato che vede impegnate le Squadre Mobili di Caserta, Foggia, Latina, Potenza, Ragusa e Reggio Calabria in cui sono state identificate 235 persone e...
Ania. Romani (First Cisl): Rapporto Stato-compagnie con coinvolgimento lavoratori
Roma, 5 luglio 2017. “È insostenibile l’idea che la protezione sociale dei cittadini possa realizzarsi attraverso il solo rapporto diretto tra Stato e compagnie, senza contrattazione e bilateralità con i lavoratori”: è quanto dichiara Giulio Romani, segretario...