23 giugno 2017 - Prosegue la vertenza dei lavoratori delle concessionarie autostradali impegnati nella difesa del loro posto di lavoro. Nel corso di un incontro convocato per discutere le iniziative da mettere in campo i sindacati dell’edilizia Cgil Cisl Uil ed il...
Categoria: Comunicati stampa
Lavoro.Dati Inps, Petteni: “Occorre meno incertezza economica perché il lavoro sia stabile”
Roma, 23 giugno 2017 – “Preoccupante il balzo delle ore di cassa integrazione tra aprile e maggio, spiegabile solo in parte con l’aumento del 45% della cassa ordinaria a seguito dell’allentamento, su nostra richiesta, di alcuni criteri interpretativi che potrebbero...
Rapporto ISPRA. Ugc: “I dati sul consumo del suolo confermano il grave stato in cui versa il territorio”
Roma, 23 giugno 2017 - “I dati emersi dal Rapporto ISPRA "non rappresentano purtroppo una novità, ma confermano il gravissimo stato in cui versa il territorio italiano. Serve una legge che vincoli la destinazione del suolo, il riconoscimento del ruolo degli...
Consumatori. De Masi (Adiconsum): “Soddisfazione per emendamenti approvati su energia, telemarketing, assicurazioni e odontoiatri”
Roma, 23 giugno 2016. Accogliamo con grande soddisfazione i quattro emendamenti approvati su energia, telemarketing, assicurazioni e società di odontoiatri - afferma il Presidente Adiconsum, Carlo De Masi. In particolare, è con grande favore che accogliamo...
Consumatori. Banche venete: Adiconsum monitorerà l’operazione salvataggio
23 giugno 2017 - È Intesa Sanpaolo il gruppo bancario interessato al “salvataggio” delle due banche in default, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. La proposta presentata alla Rothschild prevede una serie di paletti, tra i quali nessun aumento di capitale,...
Pil. Farina: “Insistere su maggiori investimenti pubblici nelle infrastrutture, su una migliore e più accelerata spesa dei Fondi Europei e dei Patti del Sud”
Roma, 22 giugno 2017- "I dati positivi resi oggi dall' Istat sulla ripresa economica del Mezzogiorno confermano che investire al Sud conviene alle imprese e dà un contributo fondamentale alla crescita dell' economia di tutto il paese". Lo dichiara in una nota il...
Italcementi. Accordo con i sindacati: slittata al 31 luglio la data di licenziamento di 300 lavoratori
22 giugno 2017 - Slittamento al 31 luglio prossimo della data di licenziamento di 300 lavoratori Italcementi, prevista per il 30 giugno, in attesa che il governo pubblichi il decreto che proroga la cassa integrazioni guadagni straordinaria. È l’importante risultato...
Sfratti. Falotico (Sicet Cisl): “Sul disagio abitativo riprendere il confronto con governo e istituzioni locali”
Roma, 22 giugno 2017 - Modificare la legge sulle locazioni prevedendo un unico regime contrattuale, quello concordato, e rifinanziare nella prossima legge di stabilità il fondo affitti con una dotazione di almeno 500 milioni di euro. Queste le proposte lanciate dal...
Agroalimentare. Fai, Flai, Uila e Confederdia: per gli allevatori ancora tagli, così il sistema fallisce. A rischio centinaia di posti di lavoro
Roma, 22 giugno 2017. “Con i DDMM n° 17929 e 17930 del 20 giugno 2017 è stato deciso il disimpegno dei fondi da trasferire alle regioni per le attività di controllo funzionale svolti dalle associazioni allevatori, (ARA-APA) per l’anno 2017. In attuazione dell’intesa...
Scuola. Gissi: sulle assegnazioni un buon contratto in una situazione complessa
21 giugno 2017. Firmato oggi il contratto sulle operazioni di mobilità di durata annuale, le assegnazioni e le utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA. Se per il personale ATA si confermano sostanzialmente le consuete regole, i nodi più complessi hanno...
Banche. Giulio Romani (First Cisl): “Bene decisione Intesa su popolari venete, certi di impegno sociale del gruppo in favore di dipendenti e territori”
Roma, 21 giugno 2017. “Accogliamo con favore la decisione di Intesa di proporre una soluzione efficace all’annoso e grave problema delle popolari venete e siamo certi che, in coerenza con le migliori tradizioni che hanno caratterizzato in questi anni il dialogo...
Alitalia. Fiorentino (Fit Cisl): “Ognuno faccia la sua parte per risollevare il settore del trasporto aereo”
Roma, 21 giugno. “È stata un’occasione per riportare per l’ennesima volta all’attenzione delle istituzioni il problema del trasporto aereo in Italia, che oggi vede al centro la vertenza Alitalia, ma da sempre grava su aziende più piccole del settore, che fanno parte...
Consumatori. A Bruxelles la conferenza finale progetto NATCONSUMERS su risparmio energetico famiglie
21 giugno 2017 - In occasione della Settimana europea sostenibilità energetica (2017 EUSEW), mercoledì 21 e giovedì 22 giugno si terrà a Bruxelles la conferenza finale del progetto NATCONSUMERS, acronimo di “NATural Language Energy for Promoting CONSUMER Sustainable...
Province e CpI. Cisl: “Mancano risorse finanziarie per garantire i servizi. Pronti a mobilitazione territoriale e nazionale”
Napoli, 21 giugno 2017 - Si è tenuta oggi, 21 giugno, a Napoli, presso l’Hotel Ramada, la seconda giornata del convegno “Salvaguardiamo il lavoro e ri-costruiamo i servizi!”, organizzata dalla Cisl nazionale e dalla Cisl Funzione Pubblica nazionale per denunciare il...
Consumatori. Adiconsum: “Bene l’iniziativa dell’Enel sulle telefonate-disturbo”
21 giugno 2017. "Salutiamo con piacere l’iniziativa dell’Enel che ha annunciato di non voler vessare più con telefonate aggressive ed invadenti i potenziali nuovi clienti" è quanto ha dichiarato Carlo De Masi, presidente Adiconsum nazionale. "Il fenomeno delle...
Scuola. Gissi (Cisl Scuola) : “Sindacati all’Aran il 27 giugno un buon segnale. Entra nel vivo il confronto col Miur”
Roma, 21 giugno 2017. La convocazione dei sindacati all’ARAN per martedì 27 giugno è un altro buon segnale in direzione del tanto atteso rinnovo dei contratti pubblici, fermi da molti anni. Così lo giudica Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola. “Non c’è...
Caporalato. Fai Cisl: “Bene arresti nel brindisino. Ora il Governo attivi cabina di regia per vera prevenzione”
Roma, 20 giugno 2017. "Ancora donne vittime di caporali, ancora madri ricattate e piegate a una logica di violenza che la nuova legge sa affrontare solo sotto il profilo della repressione. Anche in vista della stagione estiva, serve uno scatto civile, un'accelerazione...
Don Milani. Gissi (Cisl Scuola): “La visita di Papa Francesco a Barbiana, un gesto di immenso valore”
La visita di Papa Francesco a Barbiana, un gesto di immenso valore Con la visita di Papa Francesco a Barbiana don Lorenzo Milani ha ricevuto, a cinquant’anni dalla sua morte, l’abbraccio più desiderato e atteso, quello della sua Chiesa. Era stata la stessa madre,...
Contratti. Siglato il rinnovo Orafi Argentieri Gioiellieri
20 giugno 2017 - Soddisfazione della Fim Cisl per il rinnovo del contratto nazionale del settore Orafi Argentieri Gioiellieri. L'intesa, sottoscritta questa mattina presso la sede di Assolombarda a Milano sulla base dell’ipotesi d’accordo raggiunta lo scorso 18 maggio...
Pesca. Sindacati: “Il Governo cambi subito rotta o il sindacato di categoria è pronto a mobilitarsi”
ROma, 20 giugno 2017 - Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uilapesca chiedono l’apertura immediata di un tavolo per l’emergenza occupazionale nel settore che in 15 anni ha perso oltre ventimila addetti, a vantaggio di politiche europee che hanno premiato altri paesi e altri mari"....