6 ottobre 2015 - "La Fit-Cisl condanna la violenza sempre e comunque. Ciò premesso, è giusto sottolineare che quanto sta accadendo in questi giorni in Francia è sicuramene qualcosa che non può passare inosservata da tutti gli addetti ai lavori", con queste parole...
Categoria: Comunicati stampa
Energia. Femca Cisl: il punto su Eni e Versalis
5 ottobre 015 - E' in corso la vendita di Versalis (la società chimica dell'ENI)? Continuano a susseguirsi voci e dichiarazioni che danno per certa questa operazione e le possibili conseguenze sull'industria chimica del nostro paese. "Dovere intervenire su voci di...
Contratti. Furlan:” La riforma contrattuale indispensabile per alzare i salari legandoli alla produttività”
Roma 5 ottobre 2015- " La riforma del sistema contrattuale è l'occasione per una scelta vera di cambiamento delle relazioni industriali e anche del sindacato". Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan nel corso del suo intervento...
Fincantieri. Fim e Uilm: “Riaprire subito il tavolo di confronto”
Roma, 02 ottobre 2015 - Sull'incontro avuto ieri con Fincantieri, come Fim e Uilm nazionali riteniamo necessario riaprire al più presto il tavolo di confronto con l'azienda sul contratto integrativo di Gruppo, partendo dalla disponibilità a confrontarsi su tutti i...
FIRST Cisl. Romani: “Cosa nasconde l’ipotesi di maxi-fusione Intesa-Unicredit-MPS?”
Roma, 2 ottobre 2015 - "In merito a quanto pubblicato sulla prima pagina del Sole 24 ore di oggi, circa la presunta fusione fra le tre principali banche italiane, parlare di perplessità è come minimo un eufemismo" - dichiara Giulio Romani, Segretario generale FIRST...
Istat. Petteni (Cisl): “Dato disoccupazione ancora troppo alto”
Roma, 30 settembre 2015 - "Il dato della disoccupazione in Italia (11,9%) è ancora troppo alto e rende necessario riproporre con la prossima legge di Stabilità interventi in termini di agevolazioni fiscali e contributive per aiutare l'ingresso nel mondo del lavoro,...
Esodati. Cgil, Cisl, Uil: “Dal 5 al 15 Ottobre mobilitazione di tutte le strutture territoriali “
Roma, 1 ottobre 2015 - Cgil, Cisl e Uil, promuovono a sostegno della modifica della Legge Fornero una mobilitazione di tutte le strutture territoriali dal giorno 5 ottobre al giorno 15 ottobre davanti alle prefetture."E' urgente - si legge in una nota congiunta - un...
Ces: Furlan (Cisl): “Con Visentini segnale cambiamento importante”
Parigi, 1 Ottobre 2015- "L' elezione di Luca Visentini è un segnale molto importante di cambiamento della Ces. Luca Visentini oltre ad essere un bravissimo sindacalista ha la cultura del sindacato confederale, del sindacato della solidarietà e della contrattazione". È...
Bancari. First Cisl: “In Banca Popolare di Vicenza non paghino i lavoratori”
Roma, 30 settembre 2015. "Non consentiremo che i lavoratori della banca paghino errori altrui, che hanno portato alla situazione attuale. Vigileremo perché l'impatto sul fronte occupazionale sia il più limitato possibile grazie a un confronto sindacale serrato e...
Istat. Petteni (Cisl): “Dato disoccupazione ancora troppo alto”
Roma, 30 settembre 2015 - "Il dato della disoccupazione in Italia (11,9%) è ancora troppo alto e rende necessario riproporre con la prossima legge di Stabilità interventi in termini di agevolazioni fiscali e contributive per aiutare l'ingresso nel mondo del lavoro,...
Trasporto aereo. Sindacati: “Sottoscritto il rinnovo della sezione specifica Fairo del ccnl”
Roma, 30 settembre - Le Segreterie nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Ugl Trasporto aereo annunciano che, dopo una lunga trattativa, stamattina è stata sottoscritta anche la sezione specifica Fairo del contratto collettivo nazionale di lavoro del...
Istat. Petteni: “Dato disoccupazione ancora troppo alto”
Roma, 30 settembre 2015 - "Il dato della disoccupazione in Italia (11,9%) è ancora troppo alto e rende necessario riproporre con la prossima legge di Stabilità interventi in termini di agevolazioni fiscali e contributive per aiutare l'ingresso nel mondo del lavoro,...
Pa. Cgil Cisl Uil: “Decreto mobilità inefficace, rischio caos”
Roma, 30 settembre 2015 - "È l'evidente dimostrazione dell'inefficacia degli interventi di riordino istituzionale che puntano più sul taglio della spesa che sul miglioramento dei servizi". Così Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa in merito alla registrazione alla Corte...
Poste. Furlan: “No a passaggio da monopolio pubblico a privato. Evitare privatizzazioni anni Novanta”
Roma, 28 settembre 2015. "Oggi e' arrivato il momento di utilizzare questa parziale privatizzazione per realizzare la partecipazione dei lavoratori". Intervistata a Radio Uno Rai, la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, interviene in merito alla...
Migranti. Lettera di Cgil, Cisl, Uil al Governo: “Dare autonomia all’Ufficio Anti Discriminazioni Razziali”
Roma, 24 settembre 2015 - In una lettera diretta oggi al Sottosegretario Claudio De Vincenti della Presidenza del Consiglio dei ministri, Cgil, Cisl, Uil hanno richiamato l'attenzione su quanto sta accadendo all'interno dell'Ufficio Anti discriminazioni razziali, dove...
Volkswagen. Fim Cisl: “Siamo preoccupati per ripercussioni su componentistica e investiment”.
Roma, 24 settembre 2015. Sulla bufera che sta travolgendo il gigante tedesco dell'auto Volkswagen, c'è preoccupazione anche in Italia.Il Segretario Generale della Fim Cisl Marco Bentivogli, oggi impegnato all'Università Federico II di Napoli, proprio su un Convegno...
Pensioni. Petriccioli: “Risposte del Governo ancora insufficienti su esodati ed opzione donna”
Roma, 24 settembre 2015- "Le risposte del Governo sono ancora insufficienti ed evasive perché anche oggi non sono state indicate con chiarezza le soluzioni ai problemi degli esodati e per l'opzione donna e per questo l'iniziativa del sindacato continua". Lo ha...
Pensioni. Furlan: “No a gioco delle tre carte su esodati, opzione donna e flessibilità pensionistica”.
Roma, 24 settembre 2015. "Il Governo non può confondere i termini della discussione, facendo il gioco delle tre carte su esodati, opzione donna e flessibilità pensionistica" E' quanto sottolinea la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, dopo le...
Terziario. Appalti pulizia scuole. ancora ritardi nell’erogazione dei finanziamenti ministeriali progetto scuole belle
Roma, 23 settembre 2015 - Ancora scosse di assestamento nella vertenza che coinvolge i 19 mila addetti Ex Lsu e dei così detti Appalti Storici impiegati nei servizi di pulizia e decoro delle scuole, coinvolti dall'ennesimo ritardo nell'erogazione dei finanziamenti...
Esodati: la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil continua, nuovo presidio giovedì a Roma
Roma, 22 settembre - Giovedì prossimo, 24 settembre, Cgil, Cisl e Uil terranno a Roma, in Piazza San Silvestro dalle ore 8 alle ore 13, un nuovo presidio per chiedere l'approvazione della settima salvaguardia per gli esodati e la proroga dell'opzione donna. La...