Roma, 12 giugno 2015 - "Abbiamo appreso una notizia dolorosissima, Alessandro Morricella il giovane ragazzo dell'Ilva di appena 34, che martedì scorso aveva subito pesantissime ustioni di terzo grado colpito da getto di ghisa, non ce l'ha fatta.Vogliamo che sia fatta...
Categoria: Comunicati stampa
Lavoro. Farina (Cisl): “Occorre un percorso europeo su crescita ed integrazione”
12 giugno 2015- "L' UE ed il sindacato europeo devono cominciare a pensare seriamente ad una loro autoriforma senza continuare solo a sollecitarla agli altri". A Berlino, durante un seminario sindacale italo tedesco organizzato nell'ambasciata d'Italia guidata da...
DL Enti Locali, Cgil Cisl e Uil: a rischio tutela ambientale e politiche lavoro. Il 25 giugno iniziativa a Roma
Roma, 12 giugno 2015. "Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del DL Enti Locali il Governo mette a rischio in Italia le politiche dell'ambiente e del lavoro". Questo il commento di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl circa le misure decise ieri dal Governo in Cdm sui...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Puntare sul lavoro per target 50 mld export”
12 giugno 2015- "Il lavoro agricolo è un motore insostituibile di sviluppo, un volano indispensabile di coesione dentro e fuori il nostro paese". Lo ha detto Luigi Sbarra, commissario nazionale della Fai-Cisl nel corso della relazione introduttiva del convegno Fai...
Naspi e turismo, la Fisascat Cisl commenta positivamente la salvaguardia per i 250mila lavoratori stagionali del settore
Roma, 12 giugno 2015 - La Fisascat Cisl commenta positivamente la salvaguardia della durata della Naspi per l'anno 2015 "con riferimento ai lavoratori stagionali del settore turismo", provvedimento varato ieri dal Governo nel Decreto Legislativo sul riordino della...
Whirpool. Furlan (Cisl): “Pieno sostegno a sciopero. Chiudere gli stabilimenti significa fare un regalo alla malavita”
12 giugno 2015- "La grande partecipazione allo sciopero ed alla manifestazione di Varese dei lavoratori di Whirpool deve indurre l'azienda a fare un passo indietro, ritirando i licenziamenti e presentando un nuovo piano produttivo che riporti in Italia le produzioni,...
Pa: Cgil Cisl Uil, continua la mobilitazione per il contratto, tre assemblee a inizio luglio
Roma, 12 giugno 2015 - Tre grandi assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori, delle delegate e dei delegati e delle Rsu del pubblico impiego - il 1° luglio a Milano, il 2 a Roma e il 3 a Bari - a segnare l'avvio della mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil...
Aggressione ferrovieri, Luciano (Fit-Cisl): “Sospendere la controlleria fino a che non cambiano le cose”
12 Giugno 2015 - "Basta, adesso non ci resta che sospendere la controlleria sui treni!", con queste parole Giovanni Luciano, Segretario generale della Fit-Cisl, commenta l'aggressione a colpi di machete a due ferrovieri di Trenord da parte di alcuni viaggiatori...
Jobs act. Petteni (Cisl): “Testo migliorabile ma positiva estensione ammortizzatori a piccole imprese, aumento congedi parentali, rinuncia ad intervenire su salario minimo, contratti e rappresentanza”
Roma, 12 giugno 2015- "Da una prima analisi dei contenuti dei decreti attuativi del Jobs act, riteniamo importante la scelta del Governo di non avere esercitato la delega sul salario minimo. Questa era una delle richieste centrali della Cisl che il Governo ha accolto,...
Jobs act. Petteni (Cisl): “Testo migliorabile ma e’ positiva l’ estensione degli ammortizzatori alle piccole imprese”
Roma, 11 giugno 2015- "Dai primi elementi emersi alla fine del CDM, riteniamo importante la scelta del Governo di non avere esercitato la delega sul salario minimo. Questa era una delle richieste centrali della Cisl che va incontro all'esigenza di lasciare alle parti...
Immigrazione, Cgil Cisl Uil a ministro Alfano: “Rafforzare i servizi per uscire dall’emergenza”
Roma, 11 giugno 2015. "La solidarietà non basta. Senza una riorganizzazione e un potenziamento della filiera dei servizi all'immigrazione, si rischia lo stato di emergenza permanente". Le federazioni del pubblico impiego di Cgil Cisl e Uil scrivono al ministro...
Corte dei Conti: Furlan (Cisl): “Aprire fase di dialogo per riscrivere patto sociale”
11 giugno 2015- "L'analisi della Corte Conti deve spingere il Governo ad aprire una nuova fase di dialogo e di condivisione degli obiettivi con le forze sociali per riscrivere il patto sociale sulla crescita e lo sviluppo del nostro paese". E' quanto sottolinea in una...
Pensioni. Cisl: “Il Governo valorizzi la previdenza complementare senza mortificarne la finalità sociale”
Roma, 11 giugno 2015 - "La previdenza complementare si conferma un'esperienza positiva che rappresenta ormai, dal punto di vista delle risorse complessivamente gestite, oltre l'8% del Pil ma che non riesce ancora a raggiungere l'insieme del mondo del lavoro". Lo ha...
Pensioni. Petriccioli (Cisl): “Sbagliata la proposta di flessibilità solo a chi accetta il calcolo contributivo”
11 giugno 2015- "Con la prossima legge di stabilità, il Governo e le parti sociali, nelle diverse responsabilità, devono indicare soluzioni adeguate attivando con una nuova normativa strumenti combinati come la flessibilità in uscita, di cui sono già depositate in...
Metalmeccanici. Whirlpool: da nord a sud, no alle chiusure e a difesa dell’occupazione
Roma, 11 giugno 2015. "Da nord a sud, no alle chiusure e a difesa dell'occupazione": questo lo slogan dello sciopero generale che riguarderà l'intero gruppo Whirlpool domani 12 giugno, con manifestazione a Varese. Vi parteciperanno i segretari generali di Fim Cisl...
Terziario. Naspi e lavoro stagionale, con il fiato sospeso i 250mila addetti del comparto turistico in attesa di un correttivo legislativo
Roma, 11 giugno 2015 - Sono ancora con il fiato sospeso i 250mila lavoratori stagionali del settore turistico in attesa di un correttivo alla normativa sulla Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego in vigore dal 1° maggio 2015. La nuova Naspi infatti dimezza la...
Vertenza Auchan. Si chiude con un verbale di mancato accordo la procedura di mobilita’ che coinvolge 1.426 dipendenti del gruppo francese della grande distribuzione
Roma, 11 giugno 2015 - Si complica purtroppo la situazione dei 1.426 dipendenti del Gruppo francese della grande distribuzione Auchan. Si è chiusa infatti con un verbale di mancato accordo la procedura di mobilità avviata dalla multinazionale in 32 ipermercati dei 49...
Decreto qualità patronati. Inas Cisl: “Così vince la trasparenza”
Roma, 10 giugno 2015. "Finalmente è stato messo a punto uno strumento valido per garantire alti standard di qualità nel nostro settore": così il presidente dell'Inas Cisl, Antonino Sorgi, commenta l'emanazione del decreto che fissa dodici indicatori che rileveranno in...
Lavoro. Furlan: “Positivi i 600 mila posti in più ma non basta!”
Roma, 10 giugno 2015. I 600 mila posti di lavoro in piu' , così come da fonte del Ministero del Lavoro, dimostrano che il Paese sta iniziando con grande difficoltà a vedere un po' di ripresa. A chi va il merito? "A dir la verità non tanto per merito nostro, sono vari...
Corruzione. Furlan (Cisl): “E’ diventato ormai un metodo.Bisogna ridurre le stazioni appaltanti nella p.a.
Roma, 10 giugno 2015- "Il problema della corruzione è un tema drammatico, vergognoso nel nostro Paese". Così il Segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha commentato il caso di Mafia Capitale, intervistata da Gerardo Greco nella trasmissione "Agorà" (VIDEO)....