14 Maggio 2020 - “Aspettiamo tutti di leggere i testi e vederne anche i particolari però non c’è dubbio che già oggi mi sento di dire che per quanto riguarda la copertura dei redditi dei lavoratori e delle lavoratrici che possono essere in difficoltà, quindi che hanno...
Categoria: Comunicati stampa
Casa. Romani su dati Istat: “Inaccettabile che nel 2020 in Italia più di un quarto della popolazione viva in condizioni abitative non soddisfacenti”
Roma, 14 maggio 2020 - “È inaccettabile che nel 2020 in Italia più di un quarto della popolazione viva in condizioni abitative non soddisfacenti”. È quanto afferma il Segretario confederale Cisl Giulio Romani commentando i dati pubblicati dal Rapporto dell’Istat sugli...
Dl Rilancio. Cuccello: “Turismo in grande difficoltà, bene il Tax credit, può parzialmente aiutare a recuperare ciò che si è perso finora a causa del covid”
Roma, 14 maggio 2020 - "Turismo in grande difficoltà, bene il Tax credit, può aiutare a recuperare parzialmente ciò che si è perso finora a causa del covid che ha visto crollare il settore con cancellazioni totali che hanno messo in ginocchio il comparto". Lo ha...
Dl Rilancio. Cuccello: “Gli immunodepressi non sono inidonei, devono poter lavorare in smartworking”
Roma, 13 maggio 2020 - "Auspichiamo che il Decreto Rilancio non complichi la situazione dei malati oncologici, degli immunodepressi e delle persone disabili gravi e che invece si adoperi per trovare le giuste soluzioni". Lo dichiara in una nota il Segretario...
Silvia Romano. Furlan: “Accuse gravi ed ingiustificate. La libertà viene prima di ogni altra considerazione”
13 maggio 2020 - “E’ intollerabile che in un aula parlamentare si possano lanciare accuse gravi ed ingiustificate contro Silvia Romano, la giovane cooperatrice italiana la cui libertà come persona viene prima di ogni altra considerazione. Un livello così basso della...
Dl Rilancio. Ganga: “Intervento su Irap deve essere inserito in un più complessivo quadro di riforma fiscale”
12 maggio 2020 - “La pandemia in corso sta cambiando il Paese ed è necessario affrontare le nuove sfide partendo da una sostanziale revisione del nostro sistema fiscale che tenga saldi i principi della progressività, semplificazione, equità ed è per questo che...
Sanità. Furlan: “Infermieri categoria fondamentale per il sistema sanitario”
12 maggio 2020 - “Grazie di cuore a tutte le infermiere ed agli infermieri che in questo periodo così difficile per il Paese, davvero infaticabili, non si sono mai risparmiati per il bene della collettività. La Stato deve fare di più per loro. È una categoria...
DL Rilancio. Sbarra: “Cassa Integrazione Fondi Solidarietà Bilaterali. Risorse assolutamente insufficienti”
12 maggio 2020 - “Nella bozza del DL Rilancio che circola in queste ore leggiamo, in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale ed assegno ordinario, una dotazione finanziaria a favore dei Fondi di solidarietà bilaterali alternativi di 780 milioni, una...
Industria. Sbarra: “Riaccendere il motore-Italia richiede velocità e determinazione. Non c’è altro tempo da perdere”
11 Maggio 2020 - “L’Istat rileva su marzo uno stallo nella produzione industriale vicino al 30% rispetto allo scorso anno. Un crollo vertiginoso, ma purtroppo largamente atteso viste le misure di contenimento che hanno portato al blocco dell’attività produttiva. Ora...
Lavoro. Furlan: “Da Papa Francesco un gesto di umanità. Bisogna fare sforzo straordinario per sostenere occupazione, famiglie ed imprese in difficoltà”
11 maggio 2020 - “La preghiera intensa di Papa Francesco oggi a Santa Marta per quanti hanno perso il lavoro è stato un gesto di grande umanità e di speranza”. Lo ha scritto la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, su Facebook. “Stiamo vivendo un...
Dl rilancio. Sbarra: “Un errore clamoroso impedire la fruizione continuativa della cig con causale Covid”
11 maggio 2020 - “È positivo il raddoppio da 9 a 18 settimane per la cassa integrazione con causale Covid in arrivo con il DL Rilancio. Siamo però molto preoccupati dall’idea di volerne condizionare i tempi di utilizzo da parte dei datori di lavoro stabilendo che le...
Mamme. Furlan: “Bisogna fare di più per sostenere il ruolo delle madri lavoratrici”
10 maggio 2020 - “Auguri a tutte le mamme. Grazie di cuore a quante con coraggio e forte senso di responsabilità si prodigano in famiglia e nei luoghi di lavoro in questo momento così difficile. Bisogna fare molto di più per sostenere il ruolo delle madri lavoratrici...
Cooperazione. Furlan: “La liberazione di Silvia Romano riempie il cuore di gioia di tutti gli italiani”
9 maggio 2020- “La notizia della liberazione di Silvia Romano, ci riempie il cuore di gioia e fa felici tutti gli italiani. In un momento così delicato e difficile per il nostro Paese, la liberazione della giovane cooperante è un grande motivo di speranza e di...
Cig. Furlan: “Il Governo intervenga. Bisogna superare i ritardi. Migliaia di famiglia in gravi difficoltà”
9 maggio 2020 - “Il Governo deve intervenire urgentemente per superare i ritardi che si stanno accumulando per l’erogazione della cassa integrazione. Migliaia di famiglie sono in grave difficoltà. Inps, banche e Regioni sono chiamate ad uno sforzo responsabile. Nessun...
Lavoro. Furlan: “Serve un patto sociale per cambiare il Paese come fece Ciampi nel ‘93”
8 maggio 2020 -“Oggi abbiamo bisogno di un grande “patto sociale”, come seppe fare con lungimiranza Carlo Azeglio Ciampi nel 1993, con il sostegno convinto della Cisl che ha sempre indicato la strada degli accordi per conciliare gli interessi specifici di lavoratori e...
Industria alimentare. Sbarra e Rota (Fai Cisl): “Bene ripresa negoziato, anche per i contratti si apra una fase 2”
Roma, 7 maggio- 2020 - “L’accordo di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con Unionfood, Assobirra e Ancit per riprendere il confronto negoziale sul contratto nazionale degli alimentaristi è positivo perché indica una prospettiva certa di riavvio della trattativa e...
Istat. Ganga: “Va affrontato il tema delle assunzioni di giovani medici per evitare invecchiamento categoria”
6 maggio 2020 - “L’Istat oggi annuncia il dato allarmante di un’incidenza del 40% nel nostro Paese di medici ultrasessantenni. Dato ancora più preoccupante se si considera che oltre il 60% è di età superiore ai 55 anni.”. E’ quanto sottolinea il segretario...
Migranti. Furlan: “Sbagliato dividersi sul tema della necessaria regolarizzazione per far emergere il lavoro nero”
6 maggio 2020 - “E’ sbagliato dividersi sul tema della necessaria e giusta regolarizzazione dei lavoratori migranti e far emergere il lavoro in nero. Occorre garantire i diritti alle persone, come ha sottolineato anche Papa Francesco, percorrere la strada della...
Case. Cgil, Cisl e Uil scrivono alla Ministra De Micheli per sollecitare interventi per il sostegno agli affitti delle famiglie
Roma, 6 maggio 2020 - Con una lettera a firma dei Segretari Confederali, Gianna Fracassi, Giulio Romani e Ivana Veronese, Cgil, Cisl e Uil scrivono alla Ministra delle infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli, per sollecitare interventi per il sostegno agli...
Coronavirus. Cuccello: “Incredibile come ancora nessun decreto realmente abbia rivolto lo sguardo verso le famiglie. Serve subito intervento di emergenza”
5 maggio 2020 - ““Le famiglie hanno messo in campo risorse enormi in queste settimane verso bambine e bambini, disabili e non autosufficienti e nessun decreto, incredibilmente, si è ancora realmente rivolto a loro”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale...