Roma, 27 maggio 2020 - “Solidarietà alla Ministra Azzolina oggetto di minacce e di insulti sessisti davvero sconcertanti. Vicinanza anche al Governatore Fontana ed al vice- Ministro Sileri. La dialettica politica non deve mai degenerare nelle intimidazioni e nel...
Categoria: Comunicati stampa
Scuola. Colombini: “Avviare concertazione territoriale per individuare spazi sicuri ed idonei ad accogliere gli studenti a settembre”
27 maggio 2020 - “Occorre avviare al più presto la concertazione territoriale tra i soggetti responsabili dell'offerta di istruzione, educazione e formazione, gli enti locali, le associazioni civili e religiose, le organizzazioni sindacali, per individuare spazi...
Coronavirus. Furlan: “L’autunno mi preoccupa, serve un grande patto sociale per la crescita, lo sviluppo ed il lavoro”
25 Maggio 2020 - "L'autunno mi preoccupa, se non faremo cose serie e importanti, Quasi 30 punti in meno di produzione industriale come potrebbero non preoccupare ed è per questo che al premier Giuseppe Conte abbiamo chiesto un grande accordo con le parti sociali per...
Ex Ilva. Furlan: “Dolore per suicidio operaio di Cornigliano. Tutela persona e lavoro sono un bene primario”
22 maggio 2020 - “Un fatto grave che ci addolora il suicidio dell’ operaio della ex Ilva di Cornigliano. Era un lavoratore purtroppo in cig, un nostro iscritto. Siamo vicini alla sua famiglia che ora va sostenuta e ai suoi colleghi. La tutela della persona ed il...
Coronavirus. Ganga: “Utilizzo lavoro agile va affidato a contrattazione”
Roma, 21 maggio 2020 - “È indubbio che rafforzare la strada dello “smart working” facendola diventare una modalità ordinaria dell’organizzazione della pubblica amministrazione potrà essere utile”. Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl,...
Coronavirus. Cuccello: “Anche le famiglie sono in attesa di un ‘decreto rilancio'”
Roma, 21 maggio 2020 - “Anche le famiglie sono in attesa di un "decreto rilancio". Se il lockdown sta funzionando, nonostante la chiusura di tanti servizi ed opportunità, è proprio perchè le nostre famiglie, ancora una volta, hanno educato, accompagnato, sostenuto e...
Confindustria. Furlan: “Congratulazioni a Bonomi. Spero si possa subito avviare confronto costruttivo”
20 maggio 2020 - “Congratulazioni di cuore ed in bocca al lupo a Carlo Bonomi eletto oggi Presidente della Confindustria. Spero che si possa subito avviare un confronto costruttivo per rilanciare il nostro sistema industriale nel segno della sicurezza, della...
Lavoro: Sbarra: “Maturi i tempi per Statuto della persona che lavora”
20 maggio 2020 - “I tempi sono maturi per uno Statuto della Persona che Lavora, che non significa affidarsi ad una Legge calata dall’alto, ma aprire ad un’azione congiunta di tutti gli attori sociali, economici ed istituzionali, con il comune obiettivo di mettere al...
Statuto. Furlan: “Grazie a Mattarella per aver ricordato valori costituzionali della libertà del lavoro”
20 maggio 2020 - “Bisogna tenere saldi i principi ed i valori della legge 300, come ci ha ricordato oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cui va tutta la nostra gratitudine per la sua costante sensibilità ed attenzione sul temi del...
Lavoro. Sbarra: “Maturi i tempi per uno Statuto della persona che lavora
20 maggio 2020 - “I tempi sono maturi per uno Statuto della Persona che Lavora, che non significa affidarsi ad una Legge calata dall’alto, ma aprire a un’azione congiunta di tutti gli attori sociali, economici e istituzionali, con il comune obiettivo di mettere al...
Fase 2. Sbarra: “Sbloccare subito il decreto Rilancio ed assicurare pagamento ammortizzatori sociali. La tensione sociale è altissima”
Roma, 19 maggio 2020 - “Il Governo acceleri la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Rilancio e le liquidazioni degli ammortizzatori sociali. A sei giorni dalla esposizione ufficiale dei contenuti del nuovo provvedimento, non si vede ancora un testo...
50 anni dallo Statuto dei lavoratori. Furlan: “Fu una svolta per le relazioni industriali e la democrazia sindacale. Garantire oggi una giusta tutela e sicurezza economica ad ogni persona che lavora”
19 Maggio 2020 - "Alla nuova Confindustria del Presidente Bonomi ed alle altre associazioni imprenditoriali , oggi lanciamo una sfida: cambiamo insieme le regole del lavoro, rendiamo le nostre imprese più sicure, più innovative, attraverso relazioni industriali più...
Fca. Furlan: “Sì al prestito con la garanzia dello Stato ma occorrono impegni precisi di azienda su occupazione e partecipazione lavoratori e verifiche del Governo su investimenti”
18 maggio 2020 - “È assolutamente legittimo che FCA, un grande gruppo industriale che in Italia impiega oggi circa 60 mila lavoratori in tanti stabilimenti, a cui va aggiunto il settore dell’indotto davvero importante per l’economia del Paese, in un momento così...
Coronavirus. Furlan: “Regole omogenee e certe per tutte le attività economiche. Sindacato vigilerà per il rispetto dei protocolli sulla sicurezza”
17 maggio 2020 - “Servono regole omogenee e certe per le attività economiche che da domani potranno riaprire. Bisogna garantire sicurezza a lavoratori e cittadini attraverso il puntuale rispetto dei protocolli regionali sulla sicurezza. Il sindacato vigilerà su questa...
Editoria. Furlan: “Solidarietà ai giornalisti dell’Ansa”
15 maggio 2020 - “Solidarietà ai giornalisti dell’Agenzia Ansa che scioperano per difendere il loro lavoro e la loro professionalità. Bisogna riprendere il confronto e trovare una soluzione per garantire l’occupazione e la continuità informativa di uno dei principali...
Marghera. Furlan: “Vicinanza ai feriti ed alla popolazione. Sicurezza nei luoghi di lavoro è questione nazionale”
15 maggio 2020 - “Un fatto grave l’incendio di Marghera. Siamo vicini ai lavoratori feriti ed alla popolazione. La sicurezza in tutti i luoghi di lavoro rimane una questione nazionale e la priorità del sindacato. Occorrono più prevenzione, più controlli,...
Dl Rilancio Furlan: “Bene il decreto sulla copertura dei redditi per chi è in difficoltà ma serve una riforma profonda degli ammortizzatori sociali come più volte da noi richiesto”
14 Maggio 2020 - “Aspettiamo tutti di leggere i testi e vederne anche i particolari però non c’è dubbio che già oggi mi sento di dire che per quanto riguarda la copertura dei redditi dei lavoratori e delle lavoratrici che possono essere in difficoltà, quindi che hanno...
Casa. Romani su dati Istat: “Inaccettabile che nel 2020 in Italia più di un quarto della popolazione viva in condizioni abitative non soddisfacenti”
Roma, 14 maggio 2020 - “È inaccettabile che nel 2020 in Italia più di un quarto della popolazione viva in condizioni abitative non soddisfacenti”. È quanto afferma il Segretario confederale Cisl Giulio Romani commentando i dati pubblicati dal Rapporto dell’Istat sugli...
Dl Rilancio. Cuccello: “Turismo in grande difficoltà, bene il Tax credit, può parzialmente aiutare a recuperare ciò che si è perso finora a causa del covid”
Roma, 14 maggio 2020 - "Turismo in grande difficoltà, bene il Tax credit, può aiutare a recuperare parzialmente ciò che si è perso finora a causa del covid che ha visto crollare il settore con cancellazioni totali che hanno messo in ginocchio il comparto". Lo ha...
Dl Rilancio. Cuccello: “Gli immunodepressi non sono inidonei, devono poter lavorare in smartworking”
Roma, 13 maggio 2020 - "Auspichiamo che il Decreto Rilancio non complichi la situazione dei malati oncologici, degli immunodepressi e delle persone disabili gravi e che invece si adoperi per trovare le giuste soluzioni". Lo dichiara in una nota il Segretario...