Roma, 9 gennaio 2019 - “La Brexit non può cancellare anche l’Erasmus. È una decisione grave, sbagliata, antistorica. Lo scambio culturale e la formazione dei giovani non possono avere barriere. Bisogna lasciare ai giovani la possibilita’ di crescere e di credere...
Categoria: Comunicati stampa
Lavoro. Sbarra: “Difficile tornare alle ore lavorate del 2008 senza politiche di rilancio della crescita”
Roma, 9 gennaio 2020 - “ll dato di novembre conferma le tendenze in atto da mesi : l’occupazione cresce poco in linea con la bassa crescita del Pil e all’interno di questa crescita aumentano ancora i dipendenti permanenti a fronte di una diminuzione sia dei dipendenti...
Ex Ilva. Furlan: “Ora vanno completati i lavori per la sicurezza dell’impianto”
7 gennaio 2019 - “Una buona notizia la proroga di utilizzo dell’altoforno 2 della ex Ilva di Taranto. Ma ora vanno completati subito i lavori per la sicurezza dell’impianto. Arcelor Mittal rispetti gli accordi per rilanciare lo stabilimento,tutelare...
Pensioni. Ganga: “A gennaio aprire confronto su nuove regole”
6 gennaio 2020 - "Con l’intervista del Sottosegretario Baretta sul Corriere della Sera di oggi che sopisce ogni dubbio sul futuro di quota 100 fissando l’orizzonte temporale alla sua scadenza naturale ci auguriamo che l’attacco giornaliero contro la predetta...
Mattarella. Furlan: “Era un vero riformista. Non c’e’ sviluppo senza legalita’, moralita’ e trasparenza”
6 gennaio 2020- “40 anni fa l’assassinio di Piersanti Mattarella, un vero riformista, un autentico innovatore della politica. L’uomo che più di ogni altro voleva una Sicilia con le carte in regola. Non c’è sviluppo senza legalità, moralità e trasparenza nella politica...
Lavoro. Furlan: “Orribile iniziare l’anno con giovane di 29 anni morto sul lavoro”
3 gennaio 2020 - “Aveva appena 29 anni il giovane morto sul lavoro ad Atessa in Abruzzo. Tutta la nostra vicinanza alla sua famiglia. Orribile iniziare l’anno con nuove vittime sul lavoro. Una strage continua che dobbiamo tutti fermare. La sicurezza deve diventare la...
Lavoro. Furlan: “Troppe aggressioni sui medici. Violenze inaccettabile. Ora basta”
3 gennaio 2020 - “Solidarietà e vicinanza della Cisl ai medici aggrediti a Napoli ed in altre città. Sono inaccettabili queste forme di violenza che si verificano ogni giorno. Ora basta. Bisogna approvare subito le norme per garantire la sicurezza ai medici in...
Violenza. Furlan: “Solidarieta’ ad Arturo Scotto. Violenza va condannata senza se e senza ma”
1° gennaio 2020 - “A Venezia ieri un episodio grave di violenza che va condannata senza se e senza ma. Solidarietà della CislNazionale ad Arturo Scotto e alla sua famiglia. Non bisogna lasciare tanti giovani in balia di una propaganda antisemita che offende la memoria...
Pensioni. Cisl e Fnp Cisl: Inammissibile ridurre gli assegni di invalidità e di reversibilità. Il sistema è da correggere con il confronto con il sindacato
29 dicembre 2019 - “Le misure previste nella legge di Bilancio nei confronti dei pensionati sono assolutamente insufficienti, lo abbiamo detto e non ci stanchiamo di ripeterlo perché la manovra non ha risposto alle esigenze di equità espresse da una larga maggioranza...
Scuola. Furlan: “Non basta un rimpasto. Serve un progetto serio per affrontare i problemi”
28 dicembre 2019 - "Le dimissioni del Ministro dell'istruzione Fioramonti rappresentano l'ennesima cartina di tornasole sulla incapacita delle istituzioni e della classe politica di saper affrontare, con il giusto senso di responsabilità, i problemi del nostro paese"....
Governo. Furlan: “La Cisl lo giudicherà dai fatti. Da Conte libro buone intenzioni”
28 dicembre 2019 - “Dal Presidente Conte oggi un libro di buone intenzioni. Ma la Cisl giudicherà il Governo solo dai fatti. Per far crescere il nostro paese non servono maratone ma fissare insieme alle parti sociali obiettivi e scelte per risolvere le 160...
Auchan-Conad. Furlan: “Sostegno allo sciopero. I lavoratori non sono merci”
23 dicembre 2019 - “Sostegno della Cisl allo sciopero in tutta Italia dei lavoratori del gruppo Conad -Auchan. Non accetteremo esuberi e licenziamenti. I lavoratori non sono merci. Il Governo deve garantire un confronto serio per una riorganizzazione che rispetti la...
Lavoro. Furlan: “Ancora una tragedia che si poteva evitare con la prevenzione ed i controlli”
22 dicembre 2019 - "Agghiacciante la morte di un’operaia a Piacenza per un incidente sul lavoro. Cordoglio e vicinanza alla sua famiglia. Ancora una tragedia assurda, inaccettabile che si poteva evitare se ci fosse stata la giusta prevenzione e i controlli. Morire sul...
Appalti. Cgil, Cisl, Uil: “Rafforzare il Codice e neutralizzare gli effetti dello ‘Sblocca Cantieri”
Roma, 20 dicembre 2019 - “Rafforzare il modello del Codice dei Contratti Pubblici e neutralizzare gli effetti dello sblocca cantieri che ha finito per indebolire le condizioni di trasparenza e di legalità nel sistema degli appalti, senza peraltro produrre effetti...
Inps. Sbarra: “Preoccupa la crescita della cassa integrazione. Insufficienti gli stanziamenti per ammortizzatori sociali in Legge bilancio”
Roma, 19 dicembre 2019 - “Gli osservatori statistici dell’Inps pubblicati oggi restituiscono un quadro ambiguo. L’Osservatorio precariato (aggiornato al mese di ottobre) segnala che prosegue con nettezza l’inversione di tendenza tra assunzioni a tempo indeterminato,...
Patto Salute. Cgil, Cisl, Uil: “Positivo ma insufficiente sulle politiche per il personale”
Roma, 19 dicembre 2019 - “Un passo importante per poter ristabilire il rispetto del diritto alla salute e alle cure dei cittadini su tutto il territorio nazionale dopo anni di tagli al Sistema Sanitario Nazionale”. Così Cgil, Cisl e Uil a seguito della firma sul...
Banche. Furlan: “La firma del contratto, una bella notizia per i lavoratori e il Paese”
19 dicembre- 2019 - “Una bella notizia per i lavoratori delle banche e per il paese la firma del nuovo contratto nazionale. Un aumento medio di 190 euro e tante innovazioni contrattuali importanti sulla formazione, il lavoro agile, la digitalizzazione, la...
Sanità. Cisl e Cisl Medici: “Soluzione inopportuna e grave tenere i medici in corsia fino a 70 anni e quelli privi di specializzazione”
19 dicembre 2019 - “La CISL e la federazione CISL Medici esprimono in una nota congiunta la propria ferma contrarietà alle soluzioni avanzate da parte di alcune regioni italiane nel Patto per la salute per contrastare la carenza dei medici ospedalieri”. Si legge in...
Incidenti sul lavoro. Furlan: “Una strage continua ed inaccettabile in un paese civile”
Roma, 17 dicembre 2019 - “Ancora morti sul lavoro oggi a Varese e Foggia. È una strage continua ed inaccettabile in un paese civile. Non è mai una fatalità morire sul lavoro. È perché mancano i controlli, non si fa prevenzione, non si fa la necessaria...
Sindacato. Soddisfazioni per l’elezione di Nicoletta Merlo a segreteria comitato giovani Ces
16 dicembre 2019- La Cisl esprime in una nota soddisfazione per l’elezione di Nicoletta Merlo, attuale responsabile delle politiche giovanili della Cisl, alla Segreteria (bureau) del Comitato giovani della Confederazione europea dei sindacati (Ces). E' una nomina che...