Il 3 luglio l’Assessore ai servizi sociali, sanità e bilancio, del Municipio VI delle Torri, di Roma Capitale, Dott. Romano Amato, e le OO.SS. Confederali CGIL RREVA, CISL Roma Capitale Rieti e UIL Roma e Lazio, con le...
Dai Territori
Veneto. Carenza di personale in Procura, Tribunale, Unep, Giudice di Pace e carcere Cgil, Cisl e Uil: “Sistema giudiziario provinciale a rischio paralisi, necessario un tavolo di confronto in Prefettura”
7 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
Una carenza di personale cronica che da tempo limita e rischia ormai di compromettere irreversibilmente il corretto funzionamento dei presidi di giustizia in provincia di Belluno. Cgil, Cisl e Uil territoriali unite per denunciare la grave situazione in cui versano da...
Toscana. Convitto Cicognini di Prato, i docenti scendono in strada. Contro la situazione di assoluto precariato con cui è costretto a fare i conti il personale educativo dei Convitti. Stamani, ore 12-13
7 Luglio 2025 | Dai Territori > Toscana
Un presidio davanti al Convitto Cicognini di Prato, per portare a conoscenza di tutti la precarietà nella quale è costretto a vivere, da troppo tempo, il personale educativo dello storico istituto scolastico pratese.Ad organizzare l’iniziativa, in programma...
Piemonte. Giovedì 10 luglio a Vercelli convegno “Terre del riso”
7 Luglio 2025 | Dai Territori > Piemonte
“Terre del riso: patrimonio da valorizzare e da custodire”. La Cisl del Piemonte Orientale ha scelto questo titolo per il convegno che di questo giovedi 10 luglio, con inizio alle 9.30 nel salone dugentesco di Vercelli. Ad introdurre ci sarà...
Lazio. Coppotelli (Cisl): Bene Rocca che estende anche ai rider l’ordinanza anti-caldo. Con dialogo e confronto possiamo migliorare le condizioni di lavoratrici e lavoratori
6 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
Come CISL Lazio accogliamo con favore l’ordinanza firmata dal presidente Francesco Rocca, che estende il divieto di lavoro nelle ore più calde della giornata anche ai rider, in risposta alle ondate di calore che stanno colpendo il nostro territorio. Questa...
Puglia. Fistel Cisl: La Network Contacts ripristini l’applicazione del Ccnl Telecomunicazioni
5 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
Dall’ 1 Febbraio u.s. la società Network Contacts ha deciso di disconoscere, in modo unilaterale e senza alcun confronto con le associazioni sindacali più rappresentative del settore, il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore delle...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl):“Riders. Dal 7 luglio, alla Stazione lavoro, bibite gratuite per una sosta contro il caldo”. A partire dal 7 luglio – dalle ore 10 alle 15 – Stazione Lavoro, via di San Giovanni in Laterano, 94 – Roma
4 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“Da lunedì 7 luglio, dalle ore 10 alle 15, offriremo presso la Stazione Lavoro, il nostro rifugio urbano dedicato ai rider in via di San Giovanni in Laterano 94, a Roma, una bibita fresca e un panino, fino a che questa ondata di calore straordinaria non si attenuerà:...
Campania. Cisl e Fim Napoli: Industria. Basta rincorrere le criticità, ora cambio di passo
4 Luglio 2025 | Dai Territori > Campania
“Napoli ha tutte le potenzialità e competenze per il futuro dell’aerospazio, comparto che al momento sta avendo delle difficoltà ma che possono diventare opportunità a patto che si riesca a costruire una strategia competitiva e duratura”. E’ quanto affermano...
Puglia. Castellucci (Cisl): “Oltre alla legge serve un patto per il futuro dei giovani in Puglia”
4 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
Da qualche giorno la Puglia ha una legge sulle politiche giovanili, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale. È una buona notizia, ma non possiamo accontentarci. Perché una legge da sola non basta a fermare l’esodo di migliaia di ragazze e ragazzi che ogni anno...
Lazio. Pelecca (Cisl): “Roma. Esplosione bomba di benzina. Ore di fortissima apprensione, grazie ai soccorritori, vicini ai feriti e cittadini coinvolti”
4 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“Sono ore di fortissima apprensione quelle che stiamo vivendo nella Capitale a seguito della tremenda esplosione del distributore di benzina a via dei Gordiani. Al momento il numero dei feriti coinvolti, tra agenti delle Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, operatori...
Basilicata. Cavallo (Cisl): «Bene l’investimento delle Cartiere Carrara in Valbasento, ora serve un piano strutturale di politica industriale»
4 Luglio 2025 | Dai Territori > Basilicata
Il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo commenta favorevolmente l’annuncio dell’investimento delle Cartiere Carrara in Valbasento: «Ogni investimento industriale serio e sostenibile che crea occupazione e valorizza il territorio è un segnale...
Veneto. Lunedì 7 luglio: Fare sistema per il futuro della moda
4 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
Lunedì 7 luglio, a partire dalle ore 10 al Centro Congressi Cardinal Urbani di Zelarino (VE), si terrà il convegno “Fare sistema per il futuro della moda” organizzato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec. Sarà l’occasione di un confronto tra sindacati, associazioni...
Toscana. Riesplode la vertenza G-Logistic/Gxo. Fit Cisl reg.le: “Nonostante le rassicurazioni, l’azienda ha chiesto nuovamente l’apertura del licenziamento collettivo. Intervenga anche la Regione”
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Toscana
“Come avevamo avvertito nel febbraio scorso, la vertenza G-Logistic/GXO è tutt’altro che conclusa, anzi l’azienda è tornata ad aprire la procedura di licenziamento collettivo, riportando in alto mare il destino dei lavoratori e delle lavoratrici.” A dirlo è il...
Saldi estivi in Puglia dal 5 luglio al 2 settembre – Adiconsum Puglia: prudenza negli acquisti
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
“La decorrenza in Puglia dei saldi estivi è il 5 luglio 2025, otto settimane per trovare occasioni su abbigliamento, calzature e accessori, ma attenzione alle regole e alle modalità commerciali previste dalla legge”. Così Emilio Di Conza, Presidente dell’Adiconsum...
Lavoro. Coppotelli (Cisl Lazio): “Nuovo incontro per emergenza caldo in Regione per chiedere ulteriori misure di protezione per i lavoratori esposti”
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“Il caldo estremo non dà tregua, la salute e sicurezza dei lavoratori esposti va salvaguardata al massimo livello e per questo motivo, nell’incontro che abbiamo avuto questa mattina, in Regione Lazio con il presidente Francesco Rocca, abbiamo chiesto ulteriori misure...