“Siamo profondamente preoccupati per l’incertezza che grava sul futuro dei lavoratori EDIM. Chiediamo trasparenza immediata sul processo di vendita e sul piano industriale, perché le persone hanno diritto di sapere cosa le aspetta. Non si può chiedere ai lavoratori...
Dai Territori
Tav. Cisl Lazio: “Grazie alla nostra iniziativa del 30 giugno a Ferentino, oggi primo tavolo tecnico al Mit per Progetto Tav”
3 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“A seguito della nostra iniziativa del 30 giugno scorso a Ferentino, oggi si è svolto il primo tavolo tecnico convocato dal Vicepremier e Ministro dei trasporti Matteo Salvini al MIT. Un primo passo importante, che ha richiamato tutti i principali stakeholder per...
Puglia. Cisl: Conferimento del premio “Anello di San Cataldo” 18sima edizione
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
Promossa da Cisl e Adiconsum territoriali, si svolgerà venerdì 4 luglio 2025 dalle ore 17:00, la 18^ edizione di conferimento del Premio Anello di San Cataldo, nel corso di una suggestiva cerimonia nel Salone degli Specchi presso Palazzo di Città, in Piazza Castello,...
Toscana. Ospedale del Mugello: il sindacato è un problema ?Lo chiede la Cisl Firenze-Prato, per il mancato invito dei sindacati all’inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del nosocomio di Borgo San Lorenzo
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Toscana
Vanno avanti i lavori di ristrutturazione, adeguamento sismico e ampliamento dell’ospedale del Mugello, a Borgo San Lorenzo. Ottima notizia, frutto di un lavoro che ha coinvolto per anni Regione, Asl, amministrazioni, sindacati e cittadini. L’ospedale del Mugello è un...
Lazio. Le Foche (Fisascat-Cisl Roma): “Commercio. Firmato contratto di secondo livello con IFEL. Da malattie a buoni pasto, importanti novità”
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo siglato con l’Istituto per la finanza e l’economia locale un contratto integrativo aziendale che rappresenta una vittoria per tutti, in primis i lavoratori: abbiamo previsto numerose migliorie rispetto a quanto previsto dal Ccnl del Commercio". È quanto si...
Veneto. Sindacati: San Camillo, lavoratori e lavoratrici verso lo stato di agitazione. Oggi pomeriggio si è svolta l’assemblea dei lavoratori, grande preoccupazione per la mancanza di informazioni e trasparenza sulla presunta crisi economico-finanziaria
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
Un incontro urgente con i vertici aziendali, chiarimenti sullo stato economico e finanziario della struttura, garanzia della tutela dei livelli occupazionali e dei diritti contrattuali acquisiti e un intervento diretto da parte dell’assessorato regionale alla Sanità,...
Puglia. Ligonzo (Cisl Fp): “15 nuove assunzioni per i servizi sociali comunali. Un impulso vitale per Taranto”
2 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
La CISL Funzione Pubblica del Comune di Taranto esprime grande soddisfazione per le importanti opportunità lavorative e di rafforzamento dei servizi pubblici che si delineano per il territorio tarantino grazie al Concorso Pubblico Nazionale per l'assunzione di 3.839...
Lavoro. Cgil, Cisl e Uil Veneto: arriva anche nella regione l’ordinanza che tutela i lavoratori dal caldo
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Veneto
"Apprendiamo con favore che, anche a fronte delle sollecitazioni unitarie di Cgil Cisl e Uil Veneto, la Regione ha avviato il percorso per il recepimento delle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare e ha previsto nei...
Puglia. Caliandro (Sicet Cisl Taranto Brindisi): “Rigenerazione urbana e nuova edilizia sociale a Taranto come risposta alla grave emergenza abitativa
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Puglia
"Nulla di più sbagliato considerare l’esistenza o, meglio, la tenace persistenza di problematiche sociali, come il diritto negato all’abitare, a Taranto come a Brindisi e nel resto del Paese, solo quando i mass media attribuiscono dignità alla notizia, al punto di...
Lazio. Facchinaggio Rai. Sindacati: “Domani sciopero di 24 ore e presidio, ritardo nel pagamento degli stipendi”
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Lazio
“Abbiamo indetto per domani, mercoledì 2 luglio, 24 ore di sciopero dei 200 lavoratori del facchinaggio nei cespiti Rai, alle prese con un ritardo nell’erogazione dello stipendio: dalle 10 alle 13 saremo, inoltre, in presidio in via Teulada 66.Sappiamo, da quanto...
Sardegna. Mimmo Contu (Fnp Cisl regionale ): “Integrare spesa sociale e spesa sanitaria per renderla più efficace e veloce”
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Sardegna
"Spesa sociale e spesa sanitaria vanno il più possibile integrate per consentire che le risorse vengano spese al meglio e procurino interventi efficaci". E' quanto sottolinea il segretario regionale della Fnp Cisl Sardegna in una nota che così prosegue: "Quello che...
Acciaierie d’Italia. Oggi incontro alla Regione Puglia. Obiettivo di tutte le parti raggiungere l’accordo di programma per puntare alla decarbonizzazione
1 Luglio 2025 | Categorie ed Enti CISL, Dai Territori > Puglia
Si è tenuto oggi, presso la sede della Regione Puglia l’incontro tra il Presidente Emiliano, i sindaci dei comuni di Taranto e Statte e il presidente della provincia. Nel corso dell’incontro, il Segretario nazionale della FIM CISL Valerio D’Alò ha espresso...
Piemonte. De Lellis (Filca Cisl): “Emergenza caldo nei cantieri. Bene ordinanza della regione, come chiesto dai sindacati, ora le aziende rimodulino l’orario di lavoro”
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Piemonte
“L’ordinanza della regione Piemonte, con la quale a partire da domani, 2 luglio, e fino al 31 agosto, in condizioni di particolare caldo si vieta il lavoro in alcuni settori, tra i quali l’edilizia e gli affini, è un’ottima notizia per gli addetti ed è la giusta...
Basilicata. Amatulli (Fnp Cisl): «Terza età protagonista. I pensionati non sono il passato da gestire, ma il presente da valorizzare per creare coesione sociale»
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Basilicata
La Fnp Cisl Basilicata rilancia il proprio impegno per costruire un welfare locale fondato sulla partecipazione attiva delle persone anziane e sulla coesione territoriale. In un contesto di crescente fragilità demografica e sociale, soprattutto nelle aree più interne...
Toscana. Nerini (Cisl): “Concorso Estar amministrativi. La segnalazione della Fp-Cisl era fondata, c’erano criticità nelle prove scritte. “Avevamo esposto il problema per primi. Auspichiamo che l’attenzione sia sempre massima”
1 Luglio 2025 | Dai Territori > Toscana
“La Cisl Funzione Pubblica Toscana l’aveva detto: c’erano possibili criticità nel concorso Estar per assistente amministrativo livello C; adesso Estar lo conferma ponendo dei correttivi.”Lo annuncia il segretario generale della Fp-Cisl Toscana, Andrea Nerini: “Siamo...